Migliori software di backup - Settembre 2023

I software di backup ci aiutano a gestire meglio le copie di sicurezza dei nostri dati più importanti. Scopriamo i migliori gratis e premium.

Avatar

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Scegliere uno tra i migliori software di backup disponibili oggi sul mercato vi garantirà una gestione più fluida e affidabile delle copie di sicurezza dei vostri dati più preziosi. Inevitabilmente, sia che usiate i vostri dispositivi per fini lavorativi, per il vostro tempo libero o per entrambi, avrete accumulato una certa quantità di file - documenti, fatture digitali, fotografie, video e altro ancora - a cui tenete particolarmente o la cui perdita potrebbe rivelarsi problematica.

È un rischio troppo grande mantenere tutti i dati in un unico posto: un guasto del dispositivo, un furto o persino una semplice perdita potrebbero costarvi caro, in particolare se non avete realizzato un backup del file su cui stavate lavorando e che aveva una scadenza imminente. Questa è la ragione per cui è fondamentale scegliere un software di backup di qualità e instaurare delle buone pratiche per non solo avere la possibilità di accedere ai vostri dati da un dispositivo diverso in caso di necessità, ma anche per garantirvi che non perderete più nemmeno un singolo file.

Chi lavora nel campo digitale, probabilmente, sarà già a conoscenza dell'importanza dei backup: per tale ragione, alcune certificazioni ISO includono tra i requisiti e le best practice da implementare, l'istituzione e la gestione di un sistema di backup. Tuttavia, per coloro che non sono così avvezzi alla tecnologia, o per chi è alla ricerca di un nuovo software per gestire meglio le proprie copie di sicurezza e automatizzare certi processi, abbiamo preparato questa guida. All'interno troverete una selezione dei migliori software di backup, gratuiti e a pagamento, per fornirvi una gamma più ampia di opzioni.

Prima di passare ai consigli sui programmi di backup da valutare, è importante sottolineare che avere un buon software di backup da solo non è sufficiente per garantire la sicurezza dei propri dati. È indispensabile adottare delle buone pratiche per non compromettere l'efficacia degli strumenti acquistati. Ad esempio, se eseguite un backup del vostro sistema solo su un singolo dispositivo esterno, sussiste sempre il rischio che tale dispositivo si guasti. E se avete l'abitudine di spostare il backup da un sistema al vostro unico dispositivo di destinazione, le conseguenze potrebbero essere disastrose. Questo è il motivo per cui è consigliato seguire la strategia del backup 3-2-1.

Backup 3-2-1: cos'è e a cosa serve?

La regola del backup 3-2-1, resa famosa dal fotografo Peter Krogh, è una strategia semplice ma efficace per garantire la sicurezza dei dati. Questa regola sostiene che per avere un backup veramente affidabile, è necessario disporre di tre copie dei dati, memorizzate in due diverse località, di cui una esterna o "off-site".

Il motivo di questa regola risiede nel principio fondamentale della sicurezza dei dati: non mettere tutte le uova nello stesso paniere. Conservare un'unica copia di backup risulta rischioso, mentre avere una copia principale e due di riserva minimizza la possibilità di un guasto che potrebbe compromettere almeno due dei vostri dispositivi di backup. Può sembrare improbabile, ma che cosa accadrebbe se i dispositivi si trovassero nello stesso luogo (ad esempio un magazzino) e ci fosse un allagamento o un furto?

Mantenere i backup in due dispositivi separati è quindi essenziale per diversificare il rischio. Tenere in considerazione che copiare i dati in un sistema RAID in un NAS non è sufficiente. Nonostante siano presenti più dischi, questi non sono indipendenti. È necessario disporre di due dispositivi o due località separate, come un'unità di storage portatile e un altro sistema qualsiasi (da nastri a unità USB, da DVD a floppy, a seconda delle vostre esigenze e dei sistemi in uso).

Infine, è importante avere una copia dei backup in una località separata da dove si utilizzano i sistemi o si conservano gli altri dispositivi di backup. Questo potrebbe essere un'unità fisica in un altro edificio, una località remota o un servizio di backup in cloud.

Se ritenete che queste precauzioni siano eccessive, vi assicuro che le situazioni impreviste possono accadere. Come si dice, la fortuna è cieca, ma la sfortuna ci vede benissimo! E se i vostri file sono l'unico elemento che vi separa dal vostro prossimo guadagno o dal successo in un esame, rischiare con backup insufficienti potrebbe rivelarsi un errore costoso. Proteggere adeguatamente i propri dati non è paranoia, ma semplice buon senso e prudenza.

Quali tipi di backup si possono effettuare?

A livello fondamentale, esistono tre categorie di backup che possono essere eseguiti. Tuttavia, bisogna tener presente che non tutti i software di backup (in particolare quelli gratuiti) supportano tutte queste opzioni. Questi tre tipi di backup sono:

  1. Backup completo: Questo tipo di backup prevede la creazione di una copia integrale di tutti i file presenti all'interno del sistema target. Esso rappresenta quindi una copia esatta dei dati al momento dell'esecuzione del backup.
  2. Backup differenziale: Si tratta di un backup che include solamente i file che sono stati modificati o aggiunti dopo l'ultimo backup effettuato. Questo tipo di backup è utile per risparmiare spazio di archiviazione, poiché non duplica i dati che non hanno subito modifiche.
  3. Backup incrementale: Questa modalità di backup comprende solo i file che sono stati modificati dopo l'ultimo backup effettuato, indipendentemente dal tipo di backup. I backup incrementali sono generalmente più rapidi e occupano meno spazio rispetto ai backup completi, ma il processo di ripristino potrebbe richiedere più tempo poiché richiede la ricostruzione dei dati da vari backup incrementali.

In aggiunta, esistono anche le immagini, che sono delle copie 1:1 di un intero disco o una partizione, compresi tutti i programmi installati e i file di sistema. Queste possono essere particolarmente utili in caso di necessità di reinstallare il sistema operativo, ma è importante notare che non è consigliabile utilizzare un'immagine su una configurazione hardware diversa da quella originale.

Le immagini e i backup completi sono i processi più lunghi da eseguire e i risultati occupano molto spazio di archiviazione. I backup differenziali e incrementali, d'altra parte, sono più veloci dato che copiano soltanto i file che sono stati modificati o aggiunti recentemente. Tuttavia, lo spazio richiesto aumenta progressivamente con l'esecuzione di nuove operazioni di backup, in base ai nuovi elementi copiati.

In qualsiasi caso, per il ripristino completo di un sistema, sarà sempre necessario disporre di un backup completo o di un'immagine. Di conseguenza, il processo di ripristino potrebbe richiedere diverse ore, a seconda della quantità di dati da recuperare.

I migliori software di backup gratuiti

Prima di passare ai tool a pagamento, vogliamo darvi una panoramica dei migliori software di backup gratuiti, utili soprattutto se non avete requisiti molto stringenti o se avete un budget troppo limitato.

EaseUS ToDo Backup Free

  • Tipi di backup supportati: completo, incrementale, differenziale, sistema, file, dischi e partizioni
  • Sistemi supportati: Windows 11 | 10 | 8.1 | 8 | 7 | Vista | XP
  • Scarica EaseUS ToDo Backup Free

EaseUS ToDo Backup Free si distingue come uno dei migliori software di backup gratuiti disponibili sul mercato. Questo strumento fornisce numerose opzioni per gestire le vostre copie di sicurezza, in modo tale da minimizzare la differenza rispetto alla versione a pagamento, che tuttavia potrebbe offrire vantaggi aggiuntivi per alcuni tipi di utenti (vedi i software a pagamento sottostanti).

Con EaseUS ToDo Backup Free, è possibile programmare le vostre operazioni di backup, impostando specificamente la data e l'ora di inizio. Potrete anche selezionare il tipo di backup da eseguire, tra incrementale, differenziale o completo, in base alle vostre esigenze e preferenze. Tuttavia, bisogna considerare che questo software è disponibile solo per il sistema operativo Windows. Altre funzioni, come il trasferimento dei dati da un PC all'altro e i backup dei dati di Outlook, sono riservate al piano a pagamento. Nonostante queste limitazioni, EaseUS ToDo Backup Free rimane un ottimo programma gratuito che consigliamo vivamente per le sue funzionalità e affidabilità.

Scaricando il programma, avrete anche l'opportunità di provare gratuitamente la versione Home, che offre ulteriori caratteristiche e include anche 250 GB di spazio di backup nel cloud. Questa è una possibilità interessante per coloro che desiderano esplorare opzioni più avanzate e avere a disposizione una capacità di storage maggiore.


Paragon Backup & Recovery Community Edition

Paragon Backup & Recovery Community Edition rappresenta la versione gratuita del rinomato software di backup di Paragon. Questo strumento offre un modo semplice e intuitivo per eseguire le vostre operazioni di backup, rendendo l'intero processo accessibile anche a coloro che non hanno esperienza con queste attività.

Con Paragon Backup & Recovery, avrete la possibilità di effettuare il backup di singoli file e cartelle, oltre che dell'intero sistema. Questa caratteristica è molto utile per personalizzare il vostro piano di backup in base alle vostre esigenze specifiche, consentendovi di concentrarvi su quei dati che considerate più importanti o sensibili.

Tuttavia, se avete l'esigenza di copiare partizioni e volumi, sarà necessario aggiornare alla versione commerciale del software, conosciuta come Hard Disk Manager for Business, che offre funzionalità più avanzate e si adatta meglio a un uso professionale o aziendale.


FBackup

  • Tipi di backup supportati: automatici, con compressione zip, modalità guidata
  • Sistemi supportati: Windows 11, 10, 8, 7, Vista, Server 2022/2019/2016/2012/2008
  • Scarica FBackup

FBackup è un altro software di backup gratuito che potrebbe rispondere alle vostre esigenze. L'interfaccia utente potrebbe non essere la più intuitiva o esteticamente piacevole, ma non lasciatevi ingannare da queste prime impressioni. Al di là dell'estetica, FBackup offre una serie di funzionalità che lo rendono un ottimo strumento per la gestione dei vostri backup.

FBackup consente di programmare e automatizzare i vostri backup, rendendo così semplice e agevole la protezione dei vostri dati. Questo significa che potrete impostare il software per eseguire automaticamente i backup in orari specifici, liberandovi dalla necessità di ricordare di farlo manualmente. Sebbene FBackup non offra funzioni come la crittografia dei dati o i backup incrementali, dispone di un numero adeguato di caratteristiche che potrebbero essere sufficienti per le vostre necessità. Questo è particolarmente vero se avete esigenze di backup relativamente semplici o se non siete particolarmente preoccupati per la sicurezza avanzata dei vostri dati.

Va però segnalato che FBackup include annunci pubblicitari che invitano gli utenti ad acquistare la versione premium del software, Backup4All. Se trovate gli annunci pubblicitari fastidiosi o distratti, questo potrebbe avere un impatto negativo sulla vostra esperienza con il software.


Google Drive

  • Tipi di backup supportati: backup e sincronizzazione, cartelle e file
  • Sistemi supportati: Windows, Mac, Linux
  • Scarica Google Drive

Google Drive è una soluzione di backup basata su cloud largamente utilizzata e riconosciuta in tutto il mondo. Grazie alla sua comoda interfaccia utente e all'ampia adozione dei servizi Google, ha guadagnato una vasta popolarità tra gli utenti.

Detto ciò, è importante sottolineare che Google Drive non rappresenta una soluzione di backup nel senso tradizionale del termine. Infatti, esso opera esclusivamente come un servizio cloud, fornendo uno spazio di archiviazione pari a quello disponibile sul vostro account Google. Con Google Drive, il backup si concentra principalmente su singoli file e cartelle. Il backup di un intero sistema potrebbe risultare più complesso, o in alcuni casi addirittura irrealizzabile, soprattutto se si considera la quota di storage disponibile sul vostro account. Se avete una grande quantità di dati da archiviare, potrebbe essere necessario acquistare un pacchetto di storage più ampio.

Nonostante questi limiti, Google Drive risulta essere un ottimo strumento per il backup di specifici file e cartelle. L'interfaccia user-friendly consente una facile sincronizzazione e l'applicazione dedicata vi permette di accedere ai vostri dati da una grande varietà di dispositivi.


Cobian Backup

  • Tipi di backup supportati: multipli, automatici, cartelle e file, con compressione e crittografia, locali, su server FTP e unità esterne
  • Sistemi supportati: Windows XP, 2003, Vista, 2008, Windows 7, Windows 8, Windows 10, Windows 11
  • Scarica Cobian Backup

Cobian Backup è un software di backup gratuito molto avanzato e ricco di funzionalità, che tuttavia può risultare eccessivamente complicato per gli utenti meno esperti. Si tratta di uno strumento molto versatile, che permette di pianificare più backup simultaneamente e di archiviare i dati su varie unità di destinazione, come unità esterne o server FTP. Questo si traduce nella possibilità di effettuare il backup di diversi gruppi di file e cartelle nello stesso momento, secondo specifiche esigenze.

Oltre a queste funzionalità avanzate, Cobian Backup offre anche la possibilità di comprimere i file per risparmiare spazio di archiviazione e proteggerli tramite crittografia, assicurando così un ulteriore livello di sicurezza per i vostri dati. Tuttavia, va sottolineato che le procedure di ripristino dei file con Cobian Backup possono essere piuttosto complesse, soprattutto nel caso in cui si debbano recuperare file danneggiati. Inoltre, la gestione delle varie impostazioni e configurazioni può richiedere una certa esperienza e competenza in materia di backup dei dati.


Macrium Reflect

  • Tipi di backup supportati: immagini e clonazione su supporti rimovibili, immagine del sistema operativo, ripristino sistemi, avvio backup in VM
  • Sistemi supportati: Windows
  • Scarica Macrium Reflect

Macrium Reflect è un'applicazione software altamente valutata nel dominio del backup dei dati, fornendo agli utenti una piattaforma affidabile per la creazione e la gestione di backup del sistema. Offre anche una versione gratuita che, nonostante alcune limitazioni rispetto alle versioni a pagamento, rimane molto funzionale e adatta per l'uso quotidiano. Questo software si distingue particolarmente per l'adozione di un robusto sistema di crittografia, il che rappresenta un considerevole vantaggio in termini di protezione dei dati. Grazie a questa funzionalità, gli utenti possono riporre una notevole fiducia nella sicurezza e integrità dei loro dati durante il processo di backup e ripristino.

Tuttavia, una delle limitazioni di Macrium Reflect è la sua esclusiva compatibilità con i sistemi operativi Windows, restringendo così il suo ambito di utilizzo solo agli utenti di tale sistema. Inoltre, un altro aspetto che potrebbe necessitare di miglioramento è l'assenza di opzioni di backup nel cloud. In un'epoca in cui la memorizzazione cloud sta diventando sempre più prevalente, questa mancanza può rappresentare un punto di svantaggio per gli utenti che desiderano archiviare i loro backup in ambienti cloud.

Nonostante queste limitazioni, Macrium Reflect rimane uno strumento molto potente per coloro che necessitano di un software di backup robusto e affidabile su piattaforme Windows. Fornisce un ampio spettro di funzionalità per la creazione di backup locali, permettendo agli utenti di generare immagini precise del loro sistema e dei dati contenuti. Questa caratteristica è particolarmente utile in scenari di recupero del sistema, dove una replica esatta del sistema è cruciale per ripristinare la funzionalità in modo efficace e tempestivo.

Macrium Reflect offre anche una serie di opzioni avanzate per la gestione del backup, tra cui la programmazione di backup automatici, la verifica dell'integrità dei dati, e la clonazione di dischi. Queste funzionalità, combinate con un'interfaccia utente intuitiva e ben progettata, rendono Macrium Reflect uno strumento molto competente nel suo campo, nonostante la mancanza di supporto per il backup nel cloud e la compatibilità limitata con sistemi operativi diversi da Windows.


I migliori software di backup a pagamento

Se i programmi gratuiti indicati in precedenza vi risultassero troppo semplici o limitati, di seguito vi consigliamo i migliori software di backup a pagamento.

Acronis Cyber Protect Home Office (Acronis True Image)

Inizialmente conosciuto come True Image, Acronis Cyber Protect Home Office si è evoluto diventando una soluzione complessiva per il backup e la sincronizzazione dei dati. Questo strumento vi consente di creare una copia di backup dei vostri dati sia su un'unità locale che nel cloud, tutto contemporaneamente, offrendovi una doppia sicurezza.

Uno dei punti di forza del software è la funzionalità di clonazione dei dischi, grazie alla quale potete creare una copia esatta del vostro disco rigido. Questo può rivelarsi particolarmente utile nel caso in cui dobbiate sostituire l'hardware o ripristinare il sistema. Inoltre, la possibilità di creare immagini mirror per l'unità di sistema del computer aumenta ulteriormente le opzioni di recupero dei dati.

Un'altra funzione degna di nota è l'anti ransomware, progettato per identificare e neutralizzare qualsiasi tentativo di crittografia non autorizzata delle vostre unità. Questo rende Acronis Cyber Protect Home Office uno strumento efficace per proteggere i vostri dati dai crescenti rischi della minaccia ransomware. Questa funzione è già inclusa nel piano Essentials.

Se desiderate invece avere anche la funzionalità di backup in cloud, è necessario passare al piano Advanced, che offre 500 GB di spazio di storage nel cloud. Per i professionisti e le imprese, il piano Premium aggiunge ulteriori benefici, come le firme elettroniche, fino a 5 TB di storage cloud e la replica automatica dei dati nel cloud. Questo significa che i vostri dati vengono automaticamente duplicati nel cloud, garantendo un ulteriore livello di sicurezza e facilitando il recupero dei dati in caso di emergenza.

Piani disponibili:

  • Essentials | 49,99€ all'anno (1 computer)
  • Advanced | 54,99€ all'anno (1 computer, 50 GB di spazio di archiviazione in cloud)
  • Premium | 124,99€ all'anno (1 computer, 1 TB di spazio di archiviazione in cloud)


EaseUS ToDo Backup

La versione a pagamento di EaseUS ToDo Backup rappresenta un upgrade significativo rispetto a quella gratuita, offrendo un insieme più esteso e avanzato di funzionalità. Tra queste, c'è l'opzione di programmare i backup su base regolare, garantendo che i vostri dati siano sempre salvaguardati senza la necessità di ricordarsi di farlo manualmente.

I piani di EaseUS ToDo Backup si dividono in Home e Business. Il piano Home, pensato per gli utenti privati, comprende la gestione delle immagini dei dischi, consentendo di creare copie esatte del contenuto di un intero disco rigido. Questa funzione è particolarmente utile in caso di necessità di un ripristino completo del sistema. Per quanto riguarda il piano Business, è focalizzato sulla protezione dei dati aziendali. Questa versione del software include la possibilità di effettuare il backup dei dati presenti sui server Windows, nei database Exchange e SQL, caratteristica fondamentale per le aziende, poiché assicura la protezione dei dati importanti contenuti in questi sistemi.

Un altro vantaggio significativo del piano a pagamento rispetto alla versione gratuita è la compatibilità con macOS. Questa funzionalità amplia la portata di EaseUS ToDo Backup, consentendo anche agli utenti di Apple di usufruire del software. Inoltre, la versione a pagamento offre diverse funzionalità avanzate appositamente progettate per soddisfare le esigenze sia degli utenti domestici che delle aziende.

Piani disponibili:


Paragon Backup & Recovery (Hard Disk Manager)

La versione a pagamento di Paragon Backup & Recovery fa parte della suite più ampia chiamata Hard Disk Manager. Questo pacchetto software offre agli utenti la possibilità di gestire numerosi aspetti legati alla manutenzione del disco rigido, non limitandosi al mero backup e ripristino dei dati.

Se ci focalizziamo sulla componente di backup, Paragon offre funzionalità estremamente versatili. È possibile, infatti, eseguire copie di sicurezza sia manualmente, per un controllo immediato, che in maniera programmata, impostando routine di backup personalizzate in base alle esigenze dell'utente. Queste potrebbero includere vari parametri, come la frequenza del backup, la selezione dei file da includere o escludere, e altro ancora.

Nell'ambito del pacchetto completo Hard Disk Manager, l'acquisto della licenza offre un ventaglio di funzionalità avanzate estremamente utili. Per esempio, la suite consente la migrazione di dati e sistemi operativi, garantendo un trasferimento sicuro e efficiente dei dati da un sistema all'altro. Inoltre, la suite comprende strumenti per la gestione delle partizioni del disco, consentendo agli utenti di modificare, ridimensionare, formattare o eliminare le partizioni del disco rigido con estrema facilità. Questa funzione è molto utile quando si desidera ottimizzare lo spazio del disco o installare più sistemi operativi.

Un'altra caratteristica degna di nota è la capacità di utilizzare i volumi APFS (Apple File System) su Windows, un'opzione normalmente non disponibile data l'incompatibilità tra i due sistemi operativi.Inoltre, l'acquisto della licenza di Hard Disk Manager copre fino a tre PC, rendendo il software ancora più conveniente.

Piani disponibili:


Genie9 Timeline

Genie9 Timeline è un software di backup che punta a un'esperienza d'uso senza interruzioni. Il suo funzionamento è caratterizzato da una grande leggerezza, il che significa che opera in modo quasi invisibile, riducendo al minimo l'impatto sulle prestazioni del vostro sistema. Infatti, potrete notare la sua presenza solo attraverso una discreta icona nella barra delle applicazioni.

Il programma offre due modalità operative: Turbo e Smart. La modalità Turbo accelera il processo di backup per concluderlo il più velocemente possibile, mentre la modalità Smart adatta l'uso delle risorse del sistema a seconda della disponibilità, garantendo che il vostro lavoro o le vostre attività non vengano interrotte o rallentate.

Tuttavia, la semplicità e l'efficienza di Genie9 Timeline comportano una certa limitazione nelle funzionalità offerte. Il software si concentra esclusivamente sul backup standard delle unità locali e non offre funzionalità extra come il backup in cloud o altre opzioni avanzate. Nonostante ciò, il software è molto rispettoso del resto del sistema. Una delle sue funzioni più apprezzate è la modalità che previene la comparsa di pop-up quando si utilizzano applicazioni a schermo intero, come durante la visione di film o serie TV, o durante le sessioni di gioco. Questa funzione garantisce un'esperienza utente senza interruzioni e priva di distrazioni.

Inoltre, Genie9 Timeline offre un'app per iOS, consentendo ai possessori di dispositivi Apple di monitorare e gestire i loro backup direttamente dal loro iPhone o iPad. Purtroppo, al momento, non è disponibile un'app per i dispositivi Android. Infine, prima di decidere se acquistare o meno la licenza del software, Genie9 offre un periodo di prova gratuito.

Piani disponibili:


Altri software di backup da prendere in considerazione

Il panorama dei software per backup è molto vasto e in continua evoluzione. Quello che abbiamo presentato in precedenza è un elenco dei programmi che, al momento, offrono il miglior equilibrio tra qualità delle funzionalità e costo. Tuttavia, esistono numerose altre soluzioni sul mercato che potrebbero adattarsi alle vostre esigenze specifiche.

Alcuni software, ad esempio, potrebbero offrire un set di funzionalità molto specifico che risulta utile per alcune particolari categorie di utenti. Altri programmi, invece, potrebbero essere apprezzati per la loro estrema semplicità d'uso, ideale per coloro che non sono particolarmente esperti di tecnologia.

  • Dropbox: un tool abbastanza famoso, ma con troppi limiti in termini di spazio nella versione free. Può andar bene per sincronizzare file e cartelle importanti, ma a differenza di Google Drive, non è possibile modificare ad esempio i documenti direttamente nella cartella condivisa. Occorrerà sempre scaricare, modificare e ricaricare. Un po' troppo macchinoso per i nostri gusti.
  • Microsoft OneDrive: anche qui, utile per archiviare file importanti, ma i limiti e il costo potenziale di Microsoft 365 a cui si lega ci lascia preferire altre soluzioni.
  • iDrivequesta soluzione è molto aggressiva dal punto di vista commerciale, con prezzi e funzionalità molto interessanti. Purtroppo non esiste una versione localizzata in italiano e i prezzi  in dollari sono suscettibili delle fluttuazioni del cambio valuta.