logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • AMD Ryzen 7 5800X3D
  • Amazon Prime Day
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Tariffe ricarica auto elettriche
  • SOS Home & Garden
  • Codici sconto
Tom's Hardware Italia
temi del giorno:
AMD Ryzen 7 5800X3D
Amazon Prime Day
Recensione RTX 3090 Ti
Tariffe ricarica auto elettriche
SOS Home & Garden
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

2022-08-10 Tom's Hardware Italia Tom's Hardware

Antivirus | I migliori del 2022

Shares

Il più completo

Bitdefender Total Security

Bitdefender Total Security

Acquistabitdefender.it »

€ 17,44

Il più completo

Avira Prime product

Avira Prime

Acquistaavira.com »

Leggero ed economico

Norton 360 premium product

Norton 360 Premium

Acquistanorton.com »

€ 19,90

Una garanzia

Trend Micro Maximum Security product

Trend Micro Maximum Security

Acquistatrendmicro.com »

€ 8,18

Una buona alternativa

Avast Ultimate product

Avast Ultimate

Acquistaavast.com »

€ 16,49

Il più veloce

Webroot SecureAnywhere Internet Security Complete product

Webroot SecureAnywhere Internet Security Complete

Acquistawebroot.com »

Ottima scelta multi dispositivo

Sophos Home product

Sophos Home

Acquistasophos.com »

Per gli utenti esperti

Kaspersky Total Security product

Kaspersky Total Security

Acquistakaspersky.it »

€ 8,99

Scegliere uno dei migliori antivirus per il proprio sistema è fondamentale, indipendentemente dal fatto che si tratti di un computer desktop o portatile o ancora un dispositivo mobile. Garantire la sicurezza durante la navigazione su Internet, ma anche per l’uso dei propri device connessi oggi è quasi un requisito obbligatorio a fronte di una quantità sempre maggiore di minacce online. Inoltre, nel corso degli ultimi due anni, la pandemia di COVID-19 ha cambiato notevolmente le nostre abitudini, accelerando l’uso e l’adozione di metodi di lavoro telematici come lo smart working e il lavoro da remoto. E all’aumentare dell’esposizione alla rete, aumenta naturalmente l’esposizione ai rischi di infezione, che potrebbero compromettere sistemi, dati e addirittura la vostra identità digitale.

Queste minacce sono estremamente eterogenee e provengono dalle fonti più svariate: virus informatici, phishing, trojan, ransomware e malware sono solo la punta dell’iceberg. A questi si aggiungono i tantissimi casi di cattivo utilizzo dei nostri device, come la tendenza ad accumulare dati senza backup, non pulire le memorie temporanee e le cache dei software, l’uso di software non aggiornati – se non addirittura piratati.

Per fortuna, le soluzioni per gestire, ripulire e difendere i nostri computer e dispositivi connessi sono numerose, si adattano alle esigenze più svariate e a ogni costo. In questa guida analizzeremo le migliori suite disponibili online, soluzioni che sono caratterizzate dall’essere dei veri e proprio pacchetti, che non si limitano alla protezione dei virus come software più “standard” come Windows Defender.

Come scegliere un Antivirus

Tra le caratteristiche principali degli antivirus che abbiamo analizzato e che vi consigliamo in questa sede, citiamo senza dubbio un grado di protezione che non generi conflitti con altri programmi installati sul computer, come nel caso di altre suite per la sicurezza o di altri software che intervengono sui registri di sistema.

Un altro aspetto da non sottovalutare è la resistenza ai tentativi di chiusura forzata dei processi dell’antivirus da parte dei software dannosi. Questo ha lo scopo di aggirare la protezione in tempo reale e sfruttare eventuali punti deboli per portare a segno un attacco al sistema. Ed ecco un altro criterio con cui valutiamo gli antivirus: devono fornire una protezione costante e aggiornata, in grado cioè di rispondere alle minacce informatiche che si evolvono di giorno in giorno. Dunque ci aspettiamo aggiornamenti costanti, anche quotidiani, che però non vadano a intaccare le prestazioni della macchina. Infine, devono essere contemplate le scansioni automatiche: i migliori antivirus, ovvero quelli più affidabili, devono agire in modo automatico e proattivo, consentendo però all’utente di programmare o comunque indicare le situazioni in cui sia opportuno lanciare una scansione automatizzata (ad es. quando il computer è inattivo).

Tuttavia, la protezione dei sistemi è solo uno degli aspetti da prendere in considerazione in una suite di sicurezza, dato che ormai ha poco senso di parlare di un antivirus e basta. Un prodotto che si rispetti, infatti deve includere anche la protezione dei firewall, plug-in ed estensioni per browser per prevenire i tentativi di crimini e frodi informatiche, nonché sistemi in grado di bloccare efficacemente ransomware e malware. Sono gli strumenti aggiuntivi sono sempre extra graditi. Magari non essenziali nel 100% dei casi, ma a volte possono fare la differenza nella scelta di una suite anziché un’altra: ad esempio l’accesso a una VPN contro il monitoraggio e la censura oppure strumenti per la pulizia e la manutenzione del PC.

E c’è sempre da considerare che ormai molte suite di sicurezza includono strumenti aggiuntivi, come software di raccolta e gestione password, spazio di archiviazione crittografato in sicurezza nel cloud, strumenti di controllo per i genitori e così via.

Un altro aspetto che vale la pena analizzare è che gli antivirus sono programmi che richiedono determinate risorse per funzionare al meglio. Anche se tutte le aziende del settore si sforzano a ridurre al minimo l’impatto dei loro prodotti sui computer di destinazione, restano comunque dei requisiti hardware da tenere in conto nella valutazione dell’acquisto.

Infine c’è un ultimo punto da considerare: un buon prodotto di sicurezza deve essere facile da usare sia per gli utenti esperti che per quelli più occasionali. Un’interfaccia utente chiara, un’ottima organizzazione degli strumenti a vostra disposizione ed eventuali pop-up di aiuto, nonché la possibilità di contattare gli sviluppatori, sono tutti elementi che possono fare davvero la differenza nella scelta dell’antivirus che fa maggiormente al caso vostro.

D’altronde, gli antivirus gratuiti sono una soluzione di base ormai insufficiente, soprattutto in un momento come quello attuale, in cui computer e dispositivi connessi occupano gran parte del nostro tempo e delle nostre attività. Inoltre i software che abbiamo valutato sono disponibili anche su dispositivi mobili e prevedono l’installazione su più device, quindi consentono di dividere l’acquisto con i propri familiari e anche amici. In ogni caso, fra le varie offerte gratuite, abbiamo stilato anche una lista dei migliori antivirus gratuiti, sebbene occorra valutare con attenzione le proprie esigenze specifiche.

Inoltre, potreste prendere in considerazione degli antivirus in base alle piattaforme specifiche in cui lo utilizzerete. Ad esempio, potreste valutare uno dei migliori antivirus per Mac, se utilizzate principalmente dispositivi e computer Apple. Se invece siete particolarmente preoccupati dal ransomware, una forma di malware particolarmente dannosa e sempre più diffusa, consultate anche la nostra guida ai migliori antivirus per proteggersi dal ransomware. Inoltre, abbiamo stilato alcuni consigli su come rimuovere un malware dal vostro sistema.

Da cosa ci protegge un Antivirus

Un antivirus che vale la pena prendere in considerazione deve includere diversi livelli di sicurezza per proteggervi dalle moderne minacce informatiche. Ciò significa che deve essere efficace sia contro i malware tradizionali, sia contro il ransomware, dato che questo tipo di minaccia è in grado di danni ben peggiori di un virus convenzionale. Ecco le principali minacce da cui dovrebbe proteggervi un antivirus:

  • Virus: programmi dannosi che si comportano come la loro controparte organica, moltiplicandosi e infettando un numero esponenziale di dispositivi. Di solito sono “associati” a un eseguibile che, quando lo si avvia inconsapevolmente, agisce anche da innesco per il contagio;
  • Trojan: sono software che si “fingono” altri software, ingannando l’utente che li scarica e li esegue sul proprio hardware. A questo punto, il Trojan apre la strada ad altri virus e malware sul computer bersaglio;
  • Worm: sono programmi che sfruttano le falle di sicurezza e le vulnerabilità del sistema operativo o di altri software di uso comune, come il browser, per infettare il computer. A differenza dei normali virus, i worm possono moltiplicarsi e diffondersi autonomamente e senza eseguire alcun file infetto;
  • Spyware: software progettati per spiare e raccogliere informazioni sugli utenti che usano il computer. Lo spyware cerca di nascondersi e, dopo aver raccolto questi dati, prova a inviarle a server controllati da criminali;
  • Rootkit: un particolare tipo di malware, progettato per dare agli hacker l’accesso e il controllo in remoto di un dispositivo, senza essere notato dalle vittime e dal software di sicurezza installato sui dispositivi infetti. Quando un hacker accede a un dispositivo colpito da un rootkit, può accedere ai file, copiarli ed eseguirli, cambiare le impostazioni di sistema, installare programmi aggiuntivi (di solito altri tipi di malware e virus) e così via. La particolare natura dei rootkit li rende difficili da rilevare e rimuovere da una macchina infetta, ma le soluzioni che proponiamo sono predisposte a prevenire questi rischi;
  • Ransomware: programmi maligni che, una volta che infettano il computer, ne prendono il controllo e criptano tutti i file contenuti al suo interno. Al termine dell’attacco, i ransomware ricattano le vittime estorcendo denaro. Un noto ransomware italiano diffuso qualche anno fa mostrava una schermata fissa con riferimenti alle Forze dell’ordine e al presidente G. Napolitano;
  • Adware: software che invadono lo schermo con centinaia di pubblicità, soprattutto durante sul browser. Anche se non rientra in una definizione stringente di malware, l’adware spesso danneggia le prestazioni del computer e l’esperienza d’uso dell’utente, eventualmente contribuendo a infettare il computer con malware.
  • Attacchi di rete: talvolta gli hacker cercano di prendere il controllo di un dispositivo a distanza con un approccio aggressivo. È in questi casi che emerge l’importanza di un buon firewall, che deve segnalare il traffico sospetto durante la navigazione online. I prodotti che abbiamo inserito nella guida prevedono anche delle opzioni dedicate al firewall;
  • Minacce web: il browser dovrebbe essere la prima linea di difesa contro il malware. Perciò un buon software di sicurezza deve includere un modulo, un’estensione, delle opzioni dedicate alla protezione online che metta in guardia dal visitare siti web con contenuti potenzialmente dannosi. È meglio prevenire il rischio che il computer si infetti, evitando le minacce online.
  • Strumenti dedicati alla protezione dell’home banking e dell’identità: alcuni pacchetti di antivirus includono dei browser isolati e protetti, pensati per salvaguardare la vostra identità digitale online e le vostre transazioni bancarie. Se utilizzate spesso i vostri dispositivi connessi per le vostre normali operazioni di home banking, tenete conto dell’eventuale presenza di strumenti di protezione nel pacchetto antivirus da acquistare.

Bitdefender Total Security

Bitdefender Total Security
Numero dispositivi
10
Sistema operativo
Windows, Mac, Android e iOS
Protezione web
Si
Protezione mobile
Si
Crittografia VPN
Sì
Il più completo
Acquistabitdefender.it »

€ 17,44
altre specifiche
Generatore password sicure
Sì
Protezione acquisti
Sì
Protezione furto identità
No
Protezione webcam
Sì
Parental control
Sì

Bitdefender Total Security è una suite impressionante con tantissime funzionalità, se cercate un prodotto omnicomprensivo, questo potrebbe fare al caso vostro. Il vantaggio di passare a Bitdefender Total Security sta nell’accesso alle app per Android, Mac e iOS, oltre che alla versione PC. E sebbene le app mobili non siano allo stesso livello della controparte Windows, vale la pena poterle usare comunque. L’app per Mac dà la caccia a malware e adware, inoltre protegge i backup tramite Time Machine nell’eventualità di attacchi ransomware e anche lo strumento anti-phishing è di alta qualità. Bitdefender Mobile Security per iOS è focalizzato sui siti web dannosi ma è molto efficace. Inoltre, lo strumento per la privacy degli account vi avvisa in caso di violazioni.

  • Leggi la nostra recensione dei pacchetti Bitdefender Antivirus

Avira Prime

Avira Prime product
Numero dispositivi
5-25
Sistema operativo
Windows, Mac, Android, iOS
Protezione web
Avira Browser Safety
Protezione mobile
Mobile Security Pro
Crittografia VPN
Avira Phantom VPN
Il più completo
Acquistaavira.com »

altre specifiche
Generatore password sicure
Avira Password Manager Pro
Protezione acquisti
Via estensione web
Protezione furto identità
Si
Protezione webcam
No
Parental control
No

Avira è stato uno dei migliori e tra i più completi antivirus gratuiti, così efficiente da render difficile giustificare il passaggio alla versione Pro. Quest’anno, con la versione “Prime”, gli sviluppatori si sono superati e hanno realizzato un’offerta all-inclusive dal prezzo e dalla qualità sorprendenti: l’abbonamento, per un minimo di 5 e fino a 25 dispositivi, include antivirus, protezione web, ad-blocker, protezione della privacy, tool di manutenzione e Phantom VPN Pro, una soluzione autonoma che Avira ha scelto di includere in versione avanzata. Uniche pecche: l’assenza di un firewall proprietario, mitigata da una serie di opzioni che rafforzano quello del tuo OS; una richiesta di risorse leggermente superiore alla media, che emerge principalmente su macchine mid-range.

Norton 360 Premium

Norton 360 premium product
Numero dispositivi
10
Sistema operativo
Windows, Mac, Android, iOS
Protezione web
Si
Protezione mobile
Si
Crittografia VPN
Si
Leggero ed economico
Acquistanorton.com »

€ 19,90
altre specifiche
Generatore password sicure
Si
Protezione acquisti
-
Protezione furto identità
-
Protezione webcam
Si
Parental control
Si

Sviluppato da Symantec/NortonLifeLock, è uno degli antivirus più antichi: fu sviluppato e distribuito per la prima volta su Mac nel 1991. Dopo numerose critiche, l’azienda ha migliorato le performance su computer (il consumo medio di memoria è pari a 24 mb per i due processi eseguiti costantemente) e ha provato a implementare numerose migliorie “ispirandosi” alla concorrenza. Nonostante alcune mancanze, come una protezione limitata su iOS oppure alcune opzioni assenti su Mac, il rapporto qualità/prezzo è elevato.

Trend Micro Maximum Security

Trend Micro Maximum Security product
Numero dispositivi
3-10
Sistema operativo
Windows, Mac, Android, iOS
Protezione web
Si
Protezione mobile
Si
Crittografia VPN
No
Una garanzia
Acquistatrendmicro.com »

€ 8,18
altre specifiche
Generatore password sicure
No
Protezione acquisti
Pay Guard
Protezione furto identità
Si
Protezione webcam
No
Parental control
Si

Trend Micro è una multinazionale nippo-statunitense specializzata nella realizzazione di software per la sicurezza informatica, in particolare nella sicurezza aziendale per server, cloud computing, reti e end point. Anche se poco nota al grande pubblico, la suite Maximum Security fornisce una protezione avanzata per i dispositivi Windows e Android, più che sufficiente su macOS e supera la maggior parte dei concorrenti su iOS.

Avast Ultimate

Avast Ultimate product
Numero dispositivi
1-10
Sistema operativo
Windows, Mac, Android, iOS
Protezione web
Si
Protezione mobile
Si
Crittografia VPN
Secureline VPN
Una buona alternativa
Acquistaavast.com »

€ 16,49
altre specifiche
Generatore password sicure
No
Protezione acquisti
No
Protezione furto identità
Si
Protezione webcam
No
Parental control
No

Avast è una delle soluzioni più popolari tra gli utenti grazie alla versione gratuita. La sua versione Ultimate include numerose funzioni interessanti, tra cui un’efficace protezione dai ransomware. Purtroppo, però, Avast Ultimate non primeggia in alcun aspetto particolare e, di fronte a esiti non sempre positivi nei test, a un consumo di risorse mediamente elevato e alla presenza di numerose feature già nella versione gratuita, è difficile consigliare l’acquisto della versione a pagamento.

Webroot SecureAnywhere Internet Security Complete

Webroot SecureAnywhere Internet Security Complete product
Numero dispositivi
5
Sistema operativo
Windows, Mac, Android, iOS
Protezione web
Si
Protezione mobile
Si
Crittografia VPN
No
Il più veloce
Acquistawebroot.com »

altre specifiche
Generatore password sicure
No
Protezione acquisti
No
Protezione furto identità
No
Protezione webcam
No
Parental control
No

Una suite recente, poco nota al grande pubblico e… non solo: i test di verifica della qualità dell’antivirus sono ottimi e incoraggianti, ma ancora pochi rispetto agli altri software che abbiamo analizzato. Tra i principali punti di forza, invece, si denotano la rapidità delle scansioni, la leggerezza rispetto alle risorse di sistema e i 25gb di spazio sicuri online in cloud inclusi nella sottoscrizione.

Sophos Home

Sophos Home product
Numero dispositivi
10
Sistema operativo
Windows, Mac, Android, iOS
Protezione web
Si
Protezione mobile
Si
Crittografia VPN
No
Ottima scelta multi dispositivo
Acquistasophos.com »

altre specifiche
Generatore password sicure
Protezione password
Protezione acquisti
Si
Protezione furto identità
Si
Protezione webcam
Si
Parental control
No

Sophos Home è un’altra soluzione freemium: nel suo pacchetto base include gran parte delle feature che poi vengono espanse effettuando l’abbonamento. Le aggiunte sono di qualità, grazie alle competenze in ambito aziendale degli sviluppatori – compresa una nuova ed efficiente app di gestione remota. Tuttavia alcune delle caratteristiche avanzate sono integrate in maniera complessa per gli utenti meno esperti.

Kaspersky Total Security

Kaspersky Total Security product
Numero dispositivi
10
Sistema operativo
Windows, Mac, Android, iOS
Protezione web
Si
Protezione mobile
Si
Crittografia VPN
Si
Per gli utenti esperti
Acquistakaspersky.it »

€ 8,99
altre specifiche
Generatore password sicure
Si
Protezione acquisti
Salvaguardia transazioni
Protezione furto identità
No
Protezione webcam
Si
Parental control
Si

Sviluppato dall’azienda russa Kaspersky Lab, si tratta di una delle soluzioni più amate dagli utenti e che offre numerose opzioni per i power user. Tra le principali novità segnaliamo i miglioramenti alla protezione di accessori sempre più diffusi, come le webcam, e l’ampio elenco di minacce rilevate e contrastate, arricchito dalle continue ricerche dell’azienda. Occhio al prezzo, più salato della media.

  • Leggi la nostra recensione dei pacchetti Kaspersky Antivirus
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Hawkers
Hawkers: più occhiali compri, più risparmi! Fino al 70%!
Gli Hawkers sono tra i migliori occhiali da sole che potete acquistare questa estate e ora potete acquistarne 4 a…
2 di Dario De Vita - 3 giorni fa
  • abbigliamento e accessori
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta
cambio gomme generico
Sconto del 14% su questo kit foratura auto: utilissimo per le vacanze!
Pronti a partire per le vacanze? Se il vostro viaggio sarà in auto, allora non vorrete perdervi questa offerta!
2 di Tom's Hardware - 3 giorni fa
  • estate
  • gomme
  • Offerte Amazon
  • Offerte Auto e Moto
  • Offerte e Sconti
  • viaggio
2
Offerta