image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

MSI Prestige PE62 e PL62, ottimo rapporto prezzo dotazione

Se siete alla ricerca di un portatile da 15 pollici "tuttofare" da usare per studiare o per la produttività personale date un'occhiata ai nuovi modelli MSI Prestige PE62 e PL62 di MSI.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/02/2018 alle 10:57
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

MSI ha annunciato ufficialmente la disponibilità dei nuovi notebook della serie Prestige PE62 7RD e PL62 7RC, che sono indirizzati a professionisti e studenti che cercano uno strumento di produttività con prezzi consigliati compresi fra 999 e 1.299 euro. Successori dei modelli precedenti PE60 6QD e PE70 6QD di cui si trovano ancora in vendita alcuni modelli, i nuovi arrivati offrono la combinazione di processori Intel di settima generazione e chip grafici Nvidia.

Più in dettaglio il nuovo PE62 offre una configurazione basata sulla CPU Core i7-7700HQ, grafica Nvidia GeForce GTX 1050Ti con 4 GB di memoria GDDR5, e schermo da 15,6 pollici Full HD con angoli di visualizzazione di 170°, copertura colore dichiarata pari al 94% dello spazio colore NTSC, e sistema operativo Windows 10 Home 64-Bit.

71dFCWmAeEL  SL1500

L'archiviazione dati è affidata a unità SSD NVMe, mentre il raffreddamento della base poggia sulla tecnologia proprietaria Cooler Boost 4, che media fra prestazioni, comfort di utilizzo e autonomia. Il tocco di MSI si vede nella tastiera retroilluminata SteelSeries, nell'audio high definition sound technology di Nahimic e nell'Audio Boost Design di MSI. La connettività infine comprende l'uscita video DisplayPort e una porta USB Type-C 3.0. Le dimensioni sono di 26 x 2,9 x 38,3 cm, a fronte di un peso di 2,2 Kg.

Configurazione simile ma meno "carrozzata" sul fronte grafico per il nuovo PL62, che offre lo stesso processore Core i7-7700HQ, ma una GPU GeForce MX150 con 2 GB di GDDR5 che è meno potente del 1050 Ti ma sufficiente per supportare attività come fotoritocco e montaggio video amatoriali. Lo schermo è identico a quello del modello descritto sopra, l'audio beneficia invece della tecnologia Nahimic 2+ con Virtual Surround 7.1. In questo caso poi il raffreddamento è affidato alla tecnologia MSI Cooler Boost, indicata per tenere sotto controllo le temperature anche nel corso di un uso intensivo per lungo tempo.

71cKYFe+J4L  SL1500

Esempi di configurazioni che si trovano online sono il modello MSI Prestige PE62 7RD-1813ES con 16 GB di RAM e disco fisso da 1 TB a 1.270 euro, oppure l'MSI PL62 7RC 250IT con 8 GB di RAM e disco fisso da 1 TB a 979 euro.


Tom's Consiglia

Se preferite un modello con schermo da 17 pollici potete puntare gli occhi sul PE72 7RD-1039ES che misura 28,7 x 3,2 x 41,9 cm e pesa 2,7 Kg, con la stessa dotazione dei modelli da 15,6 pollici e prezzo online di 1.264 euro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
8

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona
5

Hardware

TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.