image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

Massima portabilità con EEEPC, più versatilità con WindPC

MSI ha presentato l'avversario della serie EeePC di Asus, il netbook Wind. Dotato di schermo da 10 pollici e tecnologia Atom, il mini-portatile di MSI ha tutte le carte in regola per combattere a testa alta in questa nuova fascia di mercato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 29/07/2008 alle 10:18 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • MSI Wind, tra Netbook e Notebook
  • Wind PC contro tutti
  • Pag 2
  • Autonomia
  • Scheda Tecnica
  • Confronto MSI Wind e Asus EeePC 900
  • Massima portabilità con EEEPC, più versatilità con WindPC

Massima portabilità con EEEPC, più versatilità con WindPC

Questa è una conclusione aperta, ovvero ci aggiorneremo a settembre con le prove dei nuovi EEEPC di Asus, che ci sono sembrati molto convincenti. La prima vera conclusione che traiamo, che a onor del vero meditiamo da tempo, è che il netbook più portatile e quello che più caratterizza la nuova specie e l'Asus EEEPC 701. Con tutti i suoi limiti, tra cui lo schermo veramente piccolo, è un piccolo computer portatile che sta in qualsiasi borsa, ha una buona autonomia e riesce a supplire a una buona quantità di funzionalità.

Il Wind PC di MSI è l'unico prodotto disponibile sinora con il processore Atom, di conseguenza è preferibile, per prestazioni e versatilità, all'EEEPC 900. Quest'ultimo ha un buono schermo, è leggero, ma è carente dal punto di vista di tastiera e prestazioni. Con il Wind PC, con la dovuta calma, si può fare di tutto, anche elaborare immagini con Photoshop, in tempi decenti. L'EEEPC 900 da questo punto di vista è un po' più limitato. Per ora, nella lunga corsa a tappe dei netbook, MSI sopravanza Asus, ma il prossimo ?Gran Premio della Montagna? è vicino. A fine agosto sapremo dirvi se la nuova gamma di EEEPC manterrà quello che promette. Speriamo, infine, che i produttori tornino a progettare netbook sempre più piccoli e versatili; la piattaforma Atom promette bene per consumi e prestazioni, ora è il momento di migliorare l'ergonomia.

Leggi altri articoli
  • MSI Wind, tra Netbook e Notebook
  • Wind PC contro tutti
  • Pag 2
  • Autonomia
  • Scheda Tecnica
  • Confronto MSI Wind e Asus EeePC 900
  • Massima portabilità con EEEPC, più versatilità con WindPC

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.