Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Nintendo ha distribuito nei giorni scorsi 1.000 kit di sviluppo Revolution alle varie software house.

Il sito IGN ha avuto la possibilità di scambiare due chiacchiere con una dozzina di esse, giusto per scoprire qualche nuovo dettaglio. Gli sviluppatori hanno affermato di aver ricevuto fino a oggi tre versione del kit. La prima non era altro che un GameCube con allegato un controller per Revolution.

La seconda era identica ma con qualche lieve modifica. Il terzo prototipo, invece, è stato ricevuto circa un mese fa, offrendo la stessa struttura, ma anche un incremento nella potenza della CPU.

Voci indicano che alcuni grandi publisher hanno recentemente avuto la possibilità di appropriarsi di un più completo kit (3.5), forte di un hardware più simile alla futura console Nintendo e di un controller wireless. A quanto pare, inoltre, diverse terze parti non avranno accesso a quest'ultima unità per ancora diverse settimane.

Attualmente sono in sviluppo dei progetti che saranno mostrati all'E3 2006 in forma giocabile da alcune importanti società, come EA ed Ubisoft ad esempio, le quali dovrebbero ricevere a breve una quarte versione del developer kit, che promette una avvicinamento tra il 90 ed il 95% alla performance del sistema finale.

Le software house hanno affermato che qualsiasi studio pratico con l'architettura del GameCube non avrà difficoltà a far girare i propri progetti per Revolution. I due hardware sono molto simili, seppur la nuova console sia due volte più potente. Inizialmente, alcuni sviluppatori erano scoraggiati dal fatto che la console fosse meno potente dell'Xbox 360, ma una volta implementato al meglio l'utilizzo del nuovo controller, si sono ricreduti.

Allo stato attuale tutti si dichiarano entusiasti, in particolar modo per le potenzialità offerte dal rivoluzionario joypad. Ultima annotazione, i kit finali dovrebbero essere distribuiti a Giugno.

Ogni studio prevede un lancio di Revolution inferiore ai 200 dollari, con una cifra molto più vicina ai 150 dollari, piazzando così la console ad un prezzo nettamente inferiore alla concorrenza. Nintendo non ha ancora commentato queste voci, ma ha tuttavia assicurato un costo inferiore ai 299 dollari. Se consideriamo che un kit di sviluppo per Revolution vale circa 2.000 dollari, ovvero, migliaia di dollari in meno di quello PSP, Xbox 360 e PS3, allora i 200 dollari per la versione finale potrebbero essere corretti.

Nuove info sono previste per il Game Developers Conference di marzo, ma soprattutto per l'E3 di maggio.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.