Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Nokia annuncia il telefono Nokia 8800, un cellurare ispirato all'orologeria.

Traendo ispirazione da fonti non convenzionali, i designer Nokia hanno impiegato tecniche proprie dell'orologeria, come ad esempio l'utilizzo di stampaggio per iniezione di metallo nei tasti funzione. Un vetro speciale rinforzato utilizzato per gli orologi di lusso offre ulteriore solidità e resistenza ai graffi per il display anteriore. Persino il logo Nokia è stato inciso chimicamente sulla piastra posteriore tramite un processo tipicamente in uso tra gli orologiai.

Il meccanismo "pop-up" del telefono Nokia 8800 è il risultato di un altro studio condotto nel design funzionale. Grazie a un meccanismo a molla bistabile e cuscinetti a sfera in acciaio inossidabile, come quelli utilizzati nelle automobili ad alte prestazioni, la tastiera del Nokia 8800 scivola armoniosamente dalla cover protettiva rivelando una fotocamera nascosta nella parte posteriore.

L'accompagnamento audio del Nokia 8800 è ugualmente ispirato. Il pluripremiato compositore e musicista Ryuichi Sakamoto è stato incaricato di comporre le suonerie e gli avvisi per il telefono. Nella sua illustre carriera, Sakamoto ha attraversato confini musicali e tecnologici, sperimentando stili diversi e rendendosi celebre nella musica pop, cinematografica e per orchestra.

Ispirato dalle moderne linee e curve organiche, Sakamoto ha realizzato un accompagnamento musicale per il Nokia 8800, catturando l'essenza e l'emozione in un componimento che tocca il cuore e la mente. Questa creazione si fonda sulla concezione che il compositore ha dell'utente del Nokia 8800, un cittadino del mondo sempre in movimento, che si distingue in una realtà pervasa da toni di grigio e che viaggia per le grandi città del mondo, quali New York, Parigi, Sydney e Shanghai.

"Finezza e raffinatezza sono i requisiti del design moderno avanzato, che attirano i consumatori interessati essenzialmente alla qualità e all'attenzione per i particolari", sottolinea Frank Nuovo, Capo Designer di Nokia. "Riteniamo che il Nokia 8800 si meriti un posto nel pantheon delle icone del design, poiché si tratta di un sofisticato dispositivo di comunicazione mobile pronto a conquistarsi l'approvazione e l'ammirazione degli intenditori di gusto raffinato".

L’inizio delle consegne del Nokia 8800 in mercati selezionati è previsto per il secondo trimestre del 2005. Il prezzo di vendita, al netto di sussidi o tasse, sarà di circa 750 Euro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.