image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...

Nvidia, la telemetria in tempo reale non serve a spiarvi

Nvidia spiega cosa fa la telemetria abbinata a GeForce Experience. Raccoglie informazioni utili al miglioramento del software.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 08/11/2016 alle 11:36

Nvidia prova a fare luce sulla "telemetria", rispondendo ai timori emersi nelle scorse ore sulla possibile "sorveglianza" e raccolta di dati sensibili dei propri utenti. L'azienda ha spiegato che a collezionare i dati è GeForce Experience.

"GeForce Experience colleziona dati per migliorare l'esperienza dell'applicazione; ciò include crash e bug report così come informazioni su sistema necessarie per offrire driver correttivi e impostazioni ottimali. Nvidia non condivide alcuna informazione personale collezionata da GeForce Experience al di fuori dell'azienda".

NVIDIA GeForce GTX 1070

"Nvidia potrebbe condividere dati a livello aggregato (informazioni complessive e non mirate, ndr) con partner selezionati, ma non condivide dati a livello utente. La natura dell'informazione collezionata è rimasta costante dall'introduzione di GeForce Experience 1.0. Il cambiamento con GeForce Experience 3.0 è che la collezione di dati e i report di errore sono ora fatti in tempo reale".

Un'ulteriore analisi di GamersNexus fa trasparire come nulla che sia legato all'utente specifico e lo renda identificabile venga condiviso da Nvidia con altri. GeForce Experience colleziona informazioni che riguardano la scheda video (produttore, GPU, frequenze, ecc.), la risoluzione del monitor, le impostazioni dei driver per uno specifico titolo e altre informazioni sull'hardware. In base a tutto questo non sembra quindi esserci alcun pericolo per la privacy degli utenti, ma solo un tantinello di "paranoia" (anche se un pizzico non guasta mai).

Zotac GTX 1060 3GB Zotac GTX 1060 3GB
  

Acquista
Asus GTX 1060 Turbo 6GB Asus GTX 1060 Turbo 6GB
  

Acquista
MSI RX480 8GB MSI RX480 8GB
  

Acquista
Sapphire RX 470 OC 4GB Sapphire RX 470 OC 4GB
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #6
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
Articolo 1 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.