logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Computer Portatili

Nvidia Max-Q, cos’è e a cosa serve

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Nvidia Max-Q, cos’è e a cosa serve

di Nicolò Porcu venerdì 20 Settembre 2019 10:15
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • GeForce
  • Nvidia max-Q
  • Computer Portatili
  • Schede Grafiche
  • Nvidia

Se sei alla ricerca di un nuovo notebook gaming, in grado di gestire titoli impegnativi o ad alta risoluzione, ma non vuoi lo spessore, il peso e il rumore delle ventole dei normali laptop dedidcati ai videogiocatori, le soluzioni Nvidia Max-Q potrebbero essere la soluzione.

Durante l’acquisto di un nuovo laptop gaming probabilmente v’imbatterete in modelli con una GPU denominata Max-Q come ad esempio “RTX 2080 Max-Q”.

Nvidia Max-Q

Le GPU Max-Q sono state presentate per la prima volta da Nvidia nel 2017 con l’obiettivo di portare la potenza delle schede grafiche di fascia alta – destinate ai PC desktop o ai portatili gaming molto ingombranti – anche sui notebook gaming più tradizionali.

Esistono versioni Max-Q delle GTX e RTX di Nvidia, mentre non c’è un equivalente AMD.

Se vi state chiedendo da dove provenga il nome Max-Q, sappiate che è stato preso in prestito dal mondo aerospaziale, come la stessa Nvidia ha spiegato con perizia di dettagli in questo post sul proprio blog. Con Max-Q s’intende il momento in cui un velivolo spaziale è sottoposto alla massima pressione dinamica (mah….).

In ambito PC, Max-Q dà la possibilità ai laptop di poter offrire le innovazioni delle schede grafiche Nvidia, pur mantenendo uno spessore inferiore, una minore rumorosità e una più alta efficienza energetica rispetto ai tradizionali laptop gaming presenti sul mercato.

In genere le GPU richiedono una gestione efficiente del calore che comporta dei sistemi di raffreddamento più ingombranti e rumorosi, aumentando così il peso e le dimensioni, fattore chiave dei normali notebook gaming.

Le GPU Max-Q sono destinate quindi a ottimizzare l’efficienza e i sistemi di raffreddamento in modo da poter gestire grossi carichi grafici, come giocare in 4K, su un computer portatile che non sembri un grosso, pesante e rumoroso come le soluzioni degli anni ‘90.

I laptop Nvidia Max-Q puntano a offrire un livello di rumorosità con 40 dB di picco misurati a 25 cm dalla parte superiore del laptop durante carichi di gioco tipici a temperatura ambiente.

Le GPU Max-Q sono disponibili solo nei portatili. I produttori di notebook che attualmente realizzano laptop con soluzioni Max-Q sono Acer, Alienware, Asus, Dell, Gigabyte, HP, Lenovo, MSI e Razer.

Come funzionano le GPU Max-Q?

Le GPU Max-Q sono in grado di funzionare in portatili sottili perché Nvidia le ha ottimizzate per “picco di efficienza”. Perciò anziché aumentare semplicemente la frequenza di clock, le tensioni e il bus di memoria per raggiungere le migliori prestazioni, sono ottimizzati per fornire le migliori prestazioni possibili in un dato intervallo termico o livello di rumorosità.

Nvidia Max-Q

Secondo Nvidia, i chip, i driver, il sistema di controllo e i componenti termici ed elettrici sono progettati in modo specifico per le GPU Max-Q.

I laptop Max-Q hanno ancora i sistemi di raffreddamento, ma i loro produttori devono realizzare con cura aspetti come heatpipe, radiatori, regolatori di tensione, ventole e altri componenti.

Le GPU Max-Q sono potenti come le normali GPU mobile?

Le GPU Max-Q sono in genere un po’ meno potenti rispetto alla loro controparte nativa (per esempio, ci si può aspettare un frame rate leggermente inferiore da un laptop che monta una RTX 2080 Max-Q rispetto a uno con una RTX 2080).

Il laptop con una GPU Max-Q dovrebbe però essere più sottile, silenzioso e leggero dell’altro e meno costoso (supponendo che tutto il resto dell’hardware resti identico). Ovviamente molto dipende dalle implementazioni dei singoli produttori di notebook, e con questo ci riferiamo in particolare all’efficienza del sistema di raffreddamento adottato, che in un portatile ancor più sottile può essere decisivo.

Stai cercando un portatile Max-Q non eccessivamente costoso per giocare in Full HD? Dai un’occhiata a questo MSI GF63 Thin 9SC.

di Nicolò Porcu
venerdì 20 Settembre 2019 10:15
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • GeForce
  • Nvidia max-Q
  • Computer Portatili
  • Schede Grafiche
  • Nvidia

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
easeus
50% di sconto su EaseUS, il meglio per backup e recupero dati!
Vi serve un software di recupero dati affidabile e che non costi troppo? Date un'occhiata alle soluzioni EaseUS scontate del…
2 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • Backup
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • programmi di backup
  • recupero dati
  • recupero file
  • software di backup
2
Offerta
MyProtein
In forma per l’estate con i saldi 70% + 15% di MyProtein
Non siete ancora in forma per la stagione estiva? MyProtein sta scontando tantissimi dei suoi prodotti a prezzi super!
2 di Francesco Caputo - 6 ore fa
  • Cibo
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte e Sconti
  • offerte MyProtein
2
Offerta