image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Nvidia MX450, il supporto a PCIe 4.0 servirà davvero?

Secondo quanto rivelato dalla pagina relativa al prodotto, supporterà il bus PCIe 4.0 e le memorie GDDR6.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/08/2020 alle 09:08 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:17
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nvidia GeForce MX450 è apparsa per la prima volta sul sito ufficiale della divisione tedesca del produttore. Secondo quanto rivelato dalla pagina relativa al prodotto, supporterà il bus PCIe 4.0 e le memorie GDDR6.

A notare la nuova e inedita GPU sul sito tedesco di Nvidia ci hanno pensato i colleghi di ComputerBase. Il materiale marketing relativo alla MX450 indica ovviamente un aumento di performance in comparazione alla serie di GPU mobile MX serie 300, tuttavia non viene indicato un fattore di miglioramento o nessun'altra specifica riguardo le prestazioni del chip. Tra le varie tecnologie supportate troviamo sorprendentemente lo standard di interconnessione PCIe 4.0.

nvidia-geforce-mx450-110336.jpg

I produttori di laptop amano accoppiare le schede grafiche della serie GeForce MX di Nvidia con i processori Intel, quindi è probabile che nel prossimo futuro troveremo la GeForce MX450 accanto a qualche processore Tiger Lake, i quali supportano il più recente standard PCIe. Forse, Nvidia intende che la GeForce MX450 funziona a dovere con i processori che supportano PCIe 4.0 piuttosto che affermare che la scheda grafica sia in grado di sfruttare effettivamente tale interfaccia.

Non dimentichiamo che la GeForce MX450 è destinata a laptop di fascia media, quindi non ha senso che supporti PCIe 4.0 dato che la GPU probabilmente non avrà bisogno di così tanta larghezza di banda. Naturalmente, supportare PCIe 4.0 è una specifica di cui potersi vantare ma la realtà della situazione è che non porta alcun beneficio sostanziale e si limita solo ad aumentare i consumi. Questo è il motivo per cui AMD ha escluso il supporto PCIe 4.0 sui suoi ultimi chip Ryzen 4000 nome in codice Renoir.

Nessuna delle attuali offerte mainstream di Nvidia sfrutta lo standard PCIe 4.0. Ampere dovrebbe cambiare la situazione, ma si vocifera che la GeForce MX450 sia dotata del die TU117. La GeForce MX350 è ancora ferma a Pascal, quindi è logico aspettarsi che la nuova scheda arrivi con architettura Turing. Ci viene veramente difficile immaginare che la GeForce MX450 possa davvero sfruttare PCIe 4.0, a meno che Nvidia non la doti di un die Ampere, il che è altamente improbabile considerando che la serie MX è stata storicamente l'ultima a saltare ad una nuova architettura grafica.

L'aggiornamento delle memorie, d'altro canto, si rivelerà molto più sensato. Mentre la GeForce MX350 era dotata di memorie GDDR5, la GeForce MX450 dovrebbe essere in grado di supportare sia le memorie GDDR5 che quelle GDDR6. Queste ultime consentono alla GeForce MX450 di utilizzare una memoria più veloce e, nonostante sia ancora vincolata all'interno di una modesta interfaccia di memoria, la scheda grafica godrà di un buon incremento della larghezza di banda della memoria.

Non siamo sicuri di poter definire questo come il lancio ufficiale della nuova GPU ma, per quello che vale, non dovrebbe passare molto tempo prima che la GeForce MX450 inizi a comparire sui portatili in commercio.

Alla ricerca di una nuova GPU che non consumi tutto il budget a disposizione per il vostro prossimo PC? La MSI Nvidia GTX1650 potrebbe fare al caso vostro, disponibile su Amazon!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
2

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.