logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Nvidia porterà il DLSS su Linux: ecco come

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Nvidia porterà il DLSS su Linux: ecco come

di Gabriele Scordamaglia giovedì 3 Giugno 2021 11:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • DLSS
  • FidelityFX Super Resolution
  • Schede Grafiche
  • AMD
  • Nvidia

Un po’ di tempo fa avevamo discusso insieme di quale fosse la preferenza degli utenti Linux in termini di schede grafiche. Oggi, dopo il Computex 2021, possiamo annunciare liete notizie per i supporter di Nvidia: l’azienda ha infatti affermato di aver siglato una partnership con Valve per portare il supporto alla sua tecnologia DLSS (Deep Learning Super Sampling) anche su Linux, tramite Proton, in modo che gli utenti che hanno a disposizione le schede video top di gamma di Nvidia potranno godere dei benefici portati da questa tecnologia anche su sistemi diversi di Microsoft Windows.

Cercando di riassumere il più possibile cos’è il DLSS e come funziona, potremmo dire che si tratta di una tecnica di super sampling che si pone l’obiettivo di migliorare le prestazioni nei giochi, principalmente per fare in modo che il Ray Tracing non abbia un impatto troppo negativo sugli FPS generati. Il DLSS, già presente in molti titoli, permette alla scheda grafica di renderizzare le scene a una risoluzione inferiore a quella dello schermo e quindi fare un upscale: questo processo riduce il carico sulla GPU e come detto migliora il framerate in gioco.

Nvidia RTX 3080 Ti Founders Edition

Il supporto alle prime due versioni del DLSS, datate rispettivamente 2018 e 2020, era limitato alle schede RTX utilizzate per il gaming su Windows. La collaborazione tra i giocatori che fanno parte della community di Linux cambierà le carte in tavola, ma gran parte del merito lo si deve a Proton, un tool basato su Wine che consente di far girare videogiochi pensati per Windows anche su piattaforme che hanno installato Linux come sistema operativo.

Nvidia non ha rilasciato ulteriori dettagli sulla partnership con Valve, ma è stata comunque chiara sul fatto che l’arrivo del DLSS su sistemi Linux sia ormai una realtà assodata, specificando anche che il supporto per i titoli Vulkan è già previsto per questo mese, mentre in autunno dovrebbe arrivare quello per DirectX. Dal canto suo, AMD non ha ancora dichiarato se FidelityFX Super Resolution sarà disponibile anche su Linux, ma la speranza è che anche la casa di Sunnyvale porti le proprie tecnologie sul sistema operativo libero.

Vi consigliamo di approfittare dell’offerta di Amazon su questo starter kit per Raspberry Pi 4!

di Gabriele Scordamaglia
giovedì 3 Giugno 2021 11:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • DLSS
  • FidelityFX Super Resolution
  • Schede Grafiche
  • AMD
  • Nvidia

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
tappetini da fitness
Tappetini fitness | I migliori del 2023
State cercando dei tappetini da fitness perfetti per la vostra attività fisica? Leggete la nostra guida per scoprire quale scegliere.
9 di Valentina Valzania - 37 minuti fa
  • allenarsi
  • allenarsi a casa
  • BestOf
  • fitness
  • Sport
  • tappetino
9
Offerta
Ferri da stiro
Ferri da stiro | I migliori del 2023
I ferri da stiro sono elettrodomestici utili, ma non sempre si acquista quello corretto. Ecco quindi una guida completa all'acquisto.
13 di Dario De Vita - 3 ore fa
  • BestOf
  • elettrodomestici
  • ferri da stiro
13
  • 12
Offerta