image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Nvidia Quadro RTX 4000, Turing professionale a singolo slot e meno di 1000 dollari

Dopo il trio di schede presentate ad agosto, Nvidia amplia l'offerta professionale con una quarta scheda con GPU Turing chiamata Quadro RTX 4000. Il prezzo è inferiore ai 1000 dollari e sarà disponibile da dicembre.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/11/2018 alle 15:45
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/11/2018 alle 15:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nvidia ha ampliato la famiglia schede video professionali Quadro RTX con il nuovo modello RTX 4000. Si tratta della quarta soluzione basata su architettura Turing dopo i modelli Quadro RTX 5000, 6000 e 8000 presentati questa estate. La scheda arriva sul mercato a un prezzo di 900 dollari, in modo da rendersi appetibile anche ai professionisti con un budget limitato (la RTX 8000 costa 10.000 dollari, la RTX 6000 si ferma a 6300 e la RTX 5000 tocca i 2300 dollari).

A bordo troviamo la stessa GPU della GeForce RTX 2070, il TU106 con 2304 CUDA core, 288 Tensor core e 36 RT core (per una potenza di 6 Giga Rays/s). A bordo anche 8 GB di memoria GDDR6 per un bandwidth fino a 416 GB/s. Secondo le specifiche presenti sul sito di Nvidia, la scheda ha una potenza di 43T, numero che si ricollega alla nuova unità di misura RTX-OPS (RT Operations) che l'azienda ha coniato per dare un senso alla presenza delle nuove unità di calcolo, come quelle del ray tracing, integrate nella GPU.

nvidia-quadro-rtx-4000-turing-6334.jpg

Per riferimento, la RTX 2080 Ti raggiunge 78T RTX OPS, la RTX 2080 si ferma a 60T e la RTX 2070 a 45T. Questo fa quindi pensare che la Quadro RTX 4000 abbia frequenze inferiori rispetto alla controparte gaming, all'incirca 1540 MHz per la GPU e 6500 MHz (13 GHz) per la memoria, contro i 1620 / 7000 MHz della RTX 2070. Nvidia indica comunque una potenza di calcolo in virgola mobile a singola precisione (FP32) di 7,1 TFLOPs, mentre il TDP è pari a 160 watt. Quanto al progetto, la RTX 4000 occupa un singolo slot e offre tre DisplayPort 1.4 accanto una USB C per l'interfaccia VirtualLink dei futuri visori VR.

Quadro RTX 8000 Quadro RTX 6000 Quadro RTX 5000 Quadro RTX 4000 GeForce RTX 2070
Architettura Turing
GPU TU102 TU102 TU104 TU106 TU 106
CUDA core 4608 4608 3072 2304 2304
Prestazioni FP32 16.3 TFLOPS 16.3 TFLOPS 11.2 TFLOPS 7.1 TFLOPS 7.5 TFLOPS
Tensor core 576 576 384 288 288
RT core 72 72 48 36 36
GigaRays / s 10 10 8 6 6
Freq. GPU (stimata) ~ 1.770 MHz ~ 1.770 MHz ~ 1.820 MHz ~ 1.540 MHz 1,620 MHz
Memoria 48 GB GDDR6 24 GB GDDR6 16 GB GDDR6 8 GB GDDR6 8 GB GDDR6
Freq. memoria (stimato) 7000 MHz 7.000 (?) MHz 7.000 (?) MHz 6.500 MHz 7000 MHz
Bus 384 bit 384 bit 256 bit 256 bit 256 bit
Bandwidth 672 GB / s 672 GB / s (?) 448 GB / s (?) 416 GB / s 448 GB / s

"I professionisti della produzione, delle architetture, dell'ingegneria e della creazione di contenuti multimediali hanno assistito a un cambiamento epocale nella computer grafica con il lancio di Turing in agosto. Si tratta del più grande passo in avanti del campo dall'invenzione della GPU CUDA nel 2006. Turing integra nuovi RT core per accelerare il ray tracing e i Tensor Core di nuova generazione per l'inferenza che, insieme per la prima volta, rendono possibile il ray tracing in tempo reale", ha dichiarato Nvidia.

La Quadro RTX 4000 sarà effettivamente disponibile a dicembre direttamente da Nvidia. Diversi OEM offriranno però la scheda nei loro sistemi, tra questi citiamo Dell, HP e Lenovo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
5

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 18 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.