image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

NVIDIA RTX 30 e AMD RX 6800 non sono le uniche schede introvabili

A quanto pare NVIDIA non ha solo problemi a soddisfare la domanda di schede grafiche GeForce RTX 30.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/12/2020 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:55
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La domanda delle ultime schede video realizzate da NVIDIA e AMD è talmente alta che i produttori non riescono a soddisfare le richieste dei loro clienti. Apparentemente, non si tratta di un problema che riguarda solo il mercato più mainstream ed anche i data center, e scienziati in generale, stanno richiedendo a gran voce le schede A100 ma, stando ad un vicepresidente della compagnia, serviranno ancora diversi mesi prima di arrivare ad una situazione stabile.

nvidia-a100-132356.jpg

L'A100 di NVIDIA è praticamente una GPU universale che supporta una serie di nuove istruzioni e formati per vari carichi di lavoro. La GPU è prodotta da Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. (TSMC) utilizzando i suoi nodi di fabbricazione a 7nm, una delle tecnologie più popolari attualmente che viene impiegata anche per realizzare dozzine di chip per il mercato di massa, inclusi SoC per Xbox Series X di Microsoft e PlayStation 5 di Sony.

Inoltre, l'A100 è tra i chip più grandi attualmente prodotti da TSMC, ed è in genere piuttosto difficile ottenere grandi rendimenti con die così massicci. Oltre alla GPU, le schede A100 sono equipaggiate anche con 40GB di velocissima memoria HBM2.

Leggi anche Nvidia, schede Ampere vendute ai miner per 175 milioni di dollari?

La flessibilità di A100 ne consente l'uso in un'ampia varietà di applicazioni, tra cui inferenza e formazione AI/ML, nonché tutti i tipi di calcolo ad alte prestazioni (HPC). L'A100 offre anche performance significativamente più elevate rispetto alla precedente Tesla V100. L'A100 è il 25% più veloce nell'elaborazione FP32/FP64, fino a quattro volte più veloce nell'analisi dei Big Data e fino a 20 volte più veloce in alcuni casi limite in cui la sua architettura può davvero spiccare il volo. Date le sue capacità, non sorprende di certo che la domanda sia così alta.

È interessante notare che NVIDIA stia effettivamente espandendo il mercato potenziale per le sue soluzioni basate su A100. Recentemente l'azienda ha introdotto la sua GPU SXM2 A100 da 80GB che raddoppia la capacità di memoria locale. La mostruosa GPU può essere utilizzata per elaborare carichi di lavoro con set enormi di dati, oppure può essere partizionata fino a sette istanze GPU, ciascuna con circa dieci GB di memoria. L’azienda si aspetta che i suoi partner inizino le spedizioni delle loro soluzioni basate su A100 da 80GB durante la prima metà del 2021.

ASUS ROG Strix GO, cuffia da gaming wireless con cancellazione del rumore e compatibile con PC, Mac, Nintendo Switch, Xbox e PlayStation, è disponibile su Amazon a soli 147,99 euro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
2

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.