image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Nvidia usa l'IA per progettare le future GPU

Nvidia sta utilizzando l'IA per progettare le sue nuove schede grafiche, riuscendo a velocizzare e migliorare diversi processi produttivi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mattia Matturro

a cura di Mattia Matturro

Pubblicato il 21/04/2022 alle 09:18

I progressi scientifici non si fermano mai e questo significa che le nuove tecnologie, sempre in continuo aggiornamento, permettono di ottenere miglioramenti di ricerca e sviluppo, anche in ambito informatico. Nvidia, ad esempio, ha deciso di sfruttare l’IA per progettare nuove GPU. A spiegare come funziona questa innovazione ci ha pensato il capo scienziato e vicepresidente senior della ricerca Nvidia, Bill Dally durante il GTC di quest'anno, riportato da HPC Wire.

Durante una conferenza GTC, Dally ha parlato di sviluppo e utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale al fine di migliorare e velocizzare la progettazione di nuove GPU, ottimizzando quattro processi solitamente complessi e lenti grazie a tecniche di machine learning e intelligenza artificiale.

nvdia-research-226169.jpg

Dally ha illustrato come sono strutturati i gruppi di ricerca in cui lavorano 300 dipendenti da lui supervisionati e i vari processi produttivi che vengono eseguiti. Il primo mostra l’energia utilizzata nelle GPU e prevede fino a che punto scende la griglia di tensione. Eseguirlo su uno strumento CAD convenzionale richiede fino a tre ore ma sfruttando l’IA è possibile ottenere il risultato in tre secondi (18 minuti se si considera anche il tempo per l’estrazione delle funzionalità), riuscendo ad avere stime molto accurate. Il secondo processo invece ha lo scopo di prevedere elementi parassiti di un circuito. Normalmente questo lavoro è molto lungo, ma grazie all’IA è possibile velocizzare il tutto con un errore di simulazione decisamente basso, meno del 10%. Vengono anche utilizzate reti neurali grafiche (GNN) per analizzare eventuali ingorghi di dati, semplificando la progettazione dei chip. Infine l’automazione della migrazione di celle standard tramite l’IA riduce lo sforzo necessario per migrare l’architettura di un chip da 7nm a 5nm. Fino al 92% della libreria di celle è stata realizzata con l’IA, consentendo un grande risparmio di manodopera e, a detta di Dally, in molti casi ottenendo anche un design migliore.

L’importanza di sfruttare l’IA non è una novità per Bill Dally, che già ne aveva parlato al GTC 2021, e probabilmente ha avuto un impatto importante anche per la produzione delle nuove GPU Ada Lovelace, che dovrebbero arrivare a fine anno. L’IA insomma è sempre più sfruttata grazie alle enormi possibilità che offre.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
9
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.