image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? |...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

NZXT H1 si rinnova per ospitare configurazioni ancora più potenti

NZXT ha presentato una nuova versione del suo popolare case H1, che offre un migliore raffreddamento e integra vari componenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 09/02/2022 alle 15:30

Tramite un comunicato stampa, NZXT ha annunciato la nuova versione del suo case H1, dotato di caratteristiche ideali per coloro che vogliono un sistema potente e compatto, grazie a prese d’aria di maggiori dimensioni che migliorano la dissipazione del calore e diversi componenti integrati. NZXT H1 è un case mini ITX che include un sistema di raffreddamento a liquido AIO, alimentatore e cavo riser per rendere l’assemblaggio più facile che mai. Rispetto all'edizione originale, il prodotto permette di installare componenti ancora più prestanti, mentre una porta USB Type-A aggiuntiva e una scheda riser PCIe 4.0 certamente costituiscono un ulteriore valore aggiunto.

nzxt-h1-213270.jpg

Altri cambiamenti di rilievo sono i fori dei pannelli più grandi, che consentono un maggiore flusso d'aria, e dimensioni più generose del case, che passa da 13 a 15,6 litri per ospitare schede video più lunghe. All'interno di NZXT H1 troviamo inoltre un alimentatore da 750W (rispetto ai 650W precedenti), mentre il controller aggiuntivo può essere controllato tramite NZXT CAM per impostare le curve delle ventole, monitorare le temperature e creare profili personalizzati.

NZXT ha anche rielaborato l’assetto della scheda riser prendendo in considerazione i feedback forniti dalla community ed è stato realizzato un circuito stampato appositamente progettato.  L'azienda ha deciso di collaborare con un nuovo fornitore che adotta processi di controllo produzione più rigorosi, al fine di garantire elevati standard di qualità e sicurezza per ogni singolo pezzo prodotto.

nzxt-h1-213269.jpg

Ecco un riassunto delle caratteristiche chiave del prodotto:

  • Le dimensioni passano da 13 a 15,6 litri, creando lo spazio necessario per alloggiare le schede video AMD e NVIDIA di ultima generazione e potenziando al contempo il raffreddamento
  • Il pannello I/O frontale presenta una porta USB Type-A aggiuntiva
  • Il comando delle ventole via NZXT CAM facilita il controllo degli RGB e delle curve delle ventole stesse
  • Ventola di scarico posteriore nell’area della GPU
  • Scheda riser PCIe migliorata che supporta GPU PCIe 4.0
  • Alimentatore integrato SFX Gold da 750 W
  • Sistema di raffreddamento a liquido AIO integrato
  • Cavi pre-instradati, facili da gestire

NZXT H1 sarà disponibile a partire dal prossimo 21 febbraio in colorazione bianca e nera al prezzo di 399€ sul sito web ufficiale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido
Google rinnova l'app Home con feedback aptico, animazioni fluide e controllo locale per dispositivi Matter su Android, migliorando luci e prese.
Immagine di Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.