image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

OpenGL e giochi: cambiamenti senza futuro?

C'è un futuro per le librerie grafiche OpenGL nel mondo dei videogiochi?

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/05/2007 alle 12:02 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:07
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/05/2007 alle 12:02 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'arrivo di Windows Vista e delle sue "esclusive" DirectX 10 ha gettato ombra attorno alle librerie grafiche OpenGL, sempre meno utilizzate, a tal punto da darle per morte. Il supporto ai videogiochi OGL (pensiamo a Doom 3, Riddick, Prey) è assicurato dai produttori di schede grafiche, che includono all'interno dei loro driver una versione dell'OpenGL ICD (Installable Client Driver) di volta in volta aggiornata e migliorata.

Secondo SplashDamage, software house al lavoro su Enemy Territory: Quake Wars, le OpenGL sono tutt'altro che morte e in futuro le DirectX 10 avranno "pane per i loro denti".

La qualità delle future versioni sarà pari alle nuove librerie Microsoft e a detta di The Inquirer quest'anno vedremo "non meno di due versioni": la prima si possiede il nome in codice di Longs Peak (OpenGL 2.x) ed è ritenuta come la maggiore "epurazione" effettuata all'interno del codice da tempo immemore. È attesa per l'estate, probabilmente in luglio.

Tre mesi dopo, arriverà Mount Evans (OpenGL 3.0), una versione sviluppata specificatamente per l'hardware di nuova generazione con architettura unificata. Questa libreria offrirà caratteristiche come l'instanced rendering, lo stream out dei dati vertex al buffer, texture buffer objects, numerosi nuovi formati texture e così via.

Le OpenGL, a differenza delle DirectX 10, non sono vincolate a un sistema operativo in particolare, per cui anche gli utenti di Windows XP potranno godere di una grafica "superiore".

Purtroppo c'è da annotare che tutto questo fermento attorno alle OpenGL potrebbe essere del tutto inutile: queste librerie sono ormai in disuso e l'investimento profuso da Microsoft per elevare le DirectX 10 a standard di programmazione è così elevato da farci ritenere che per le OpenGL sia vicino il "game over" nel mondo dei videogiochi Windows.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.