Pannello di controllo Desktop

Abbiamo provato Windows 8, il sistema operativo Microsoft da poco nei negozi. Queste pagine sono una recensione ma anche una guida, per chi vuole scoprire la nuova interfaccia grafica, le applicazioni, le gesture, Windows Store e tanto altro.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pannello di controllo Desktop

Il Pannello di Controllo Desktop è praticamente uguale a quello di Windows 7, perché tutte le novità sono state "relegate" alle impostazioni di sistema accessibili dalla barra degli Charm. Alcuni dettagli sono stati modificati o spostati, ma ci sono solo tre grandi variazioni di cui vale la pena parlare: Cronologia, Localizzazione e Gadget del Desktop. La terza si spiega in fretta tuttavia, visto che Windows 8 semplicemente non ha questa funzione.

Cronologia File

Clicca per ingrandire

Cronologia File si trova in "Sistema e Sicurezza" ed è la risposta di Microsoft a Time Machine di Apple, una delle funzioni più apprezzate di OS X. Finalmente anche Windows ha uno strumento per proteggere i nostri file da cancellazioni accidentali e altri incidenti.

Per usare questa funzione è necessario un secondo disco installato sul sistema, oppure un drive di rete. Non avrebbe senso infatti creare copie di sicurezza dei dati sullo stesso disco dove stanno gli originali, visto che se si rompe si perdono entrambe le versioni.

Impostazioni Posizione

Questa voce si trova in "Pannello di Controllo -> Hardware e Suoni -> Impostazioni Posizione". Una posizione forse non molto logica per il servizio che permette all'utente di decidere se il computer può registrare la posizione geografica e inviare dati a Microsoft per migliorare il servizio. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.