image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

Portatili pieghevoli entro 2 anni, Intel è al lavoro

In futuro avremo portatili da 17 pollici che si piegheranno diventando un tablet da 8 pollici? Forse. Intel pensa i portatili pieghevoli potrebbero arrivare entro 2 anni.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/05/2019 alle 07:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I portatili pieghevoli potrebbero debuttare entro 2 anni. A dirlo è Intel, precisamente Joshua D. Newman, general manager per l’innovazione mobile e vicepresidente della divisione Client Computing, intervistato dal Nikkei Asian Review.

Con pieghevoli non s’intende portatili che semplice si aprono e si chiudono, quelli esistono già, bensì portatili che in qualche modo ricordino il Samsung Galaxy Fold o il Huawei Mate X, pieghevoli nel vero senso della parola.

huawei-mate-x-20311.jpg

Intel sta collaborando con i principali produttori di schermi e pannelli (LG Display, BOE Technology Group, Sharp, Samsung Display ed Electronics) per esplorare il potenziale di questo design, capirne i pregi, i difetti, come risolvere eventuali problematiche (Samsung insegna...) e soprattutto scovare elementi che siano rilevanti per gli utenti finali.

“Siamo all’inizio del percorso e stiamo provando a capire le capacità e i limiti della tecnologia foldable”, ha affermato Newman, aggiungendo che a causa delle difficoltà legate alla tecnologia ci vorranno "almeno due anni" affinché i laptop pieghevoli raggiungano i consumatori. Laddove però l’impegno nella ricerca portasse a ottenere un riscontro positivo, Intel e i suoi partner dell’ecosistema potrebbero accelerare lo sviluppo.

Tra i partner crediamo rientri anche Microsoft, che secondo le indiscrezioni sta lavorando da tempo per adattare Windows e i propri software a un futuro sempre più pieghevole. Per ora non ci sono altri dettagli, ma è chiaro che in casa Intel c’è molto fermento attorno al mondo dei portatili: negli ultimi giorni abbiamo assistito all’annuncio dei Project Athena Open Labs, e l’intenzione di creare prodotti con un’autonomia reale fino a 9 ore.

I nostri colleghi di Toms’ Hardware USA speculano sul fatto che il progetto di un “portatile pieghevole” potrebbe coinvolgere un design come Lakefield, il progetto che vede un SoC a 10 nanometri con core ad alte prestazioni mischiati a core a basso consumo al centro di un circuito stampato di piccole dimensioni. È un’idea sensata, ma rimane pur sempre un’ipotesi.

È comunque difficile immaginarsi un portatile pieghevole. Gli smartphone pieghevoli hanno perfettamente senso perché si sta andando progressivamente verso un prodotto “tutto schermo”, mentre per i portatili il lavoro sembra più complesso. Certo, a meno che si stia parlando di un grande tablet pieghevole con tastiera virtuale touch, una sorta di evoluzione dei 2 in 1 moderni.

Ed è qui che rientra l’esperienza di cui parla Intel, perché quando si parla di portatili è necessario offrire una tastiera di alto livello, oggi più che mai, quindi sarà soprattutto su quel punto che dovrà concentrarsi la ricerca di Intel e dei suoi partner: non farci rimpiangere la tastiera fisica. Sugli smartphone possiamo dire che l’industria c’è riuscita (anche se qualcuno sarà in disaccordo): avverrà anche per i portatili?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita
Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Offerte e Sconti

Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Di Dario De Vita
Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Offerte e Sconti

Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.