image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Quando Vista era un pupo: "Longhorn Reloaded"

Windows Vista ha subito notevoli cambiamenti durante il suo processo di sviluppo, tanto che un gruppo di sviluppatori ha raccolto una delle prime build e ha creato "Longhorn Reloaded"

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 25/05/2007 alle 08:37 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:07

Lo sviluppo di Windows Vista ha visto durante il suo cammino dei cambi di rotta da parte di Microsoft, che ha modificato sostanzialmente il progetto e "perso per strada" alcune delle prime idee cardine del prodotto. Windows Vista oggi si trova nei negozi, e del primo progetto chiamato "Longhorn", rimangono poche cose secondo alcuni esperti.

Per questo motivo un gruppo di sviluppatori ha incominciato a lavorare sul primo e abbandonato progetto di Microsoft, rilasciando la versione Milestone 1 di "Longhorn Reloaded".

Questo sistema trova le sue fondamenta in Windows 6.0.4074 e mira a finalizzare le prime (e a loro detta buone) intenzioni di Microsoft, mostrate durante la Windows Hardware Engineers Conference 2004. Ai tempi Microsoft non annuncià mai la cancellazione del primo progetto Longhorn, ma ne dichiarò un reset con il conseguente taglio del Windows File System (WinFS) e il passaggio al kernel di Windows Server 2003 come cuore della piattaforma. Questi cambiamenti portarono Microsoft su una strada diversa da quanto originariamente dimostrato e descritto all'inizio del 2000.

Longhorn Reloaded - cliccare sull'immagine per ingrandirla

Dopo anni di sviluppo e la perplessità della comunità sia sul fronte pratico che su quello legale, JeanMarie Houvenaghel, fondatore di Joejoe.org è riuscito a rilasciare quella che può essere definita "la prima beta pubblica" del suo progetto.

"Sono contento di annunciare che quello in cui nessuno credeva è finalmente diventato qualcosa di concreto", afferma Houvenaghel. Al momento non ha voluto rilasciare ulteriori dettagli sulla scaletta che seguirà il progetto in futuro e tanto meno se ci fossero i tanto paventati problemi legali con Microsoft. Tuttavia su questo ultimo punto è molto probabile che la casa di Redmond si muoverà a difesa delle sue proprietà intellettuali.

Nota: ricordiamo a coloro che vorranno provare questo sistema che:

  • Non è un progetto Microsoft
  • Ci sono molte incognite di carattere puramente funzionale o di sicurezza

Se desiderate provarlo, prendete le giuste cautele!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #3
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #6
    Xbox 360 subisce un nuovo update, avete capito bene
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.