image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Te...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Radeon RX 6800 e RX 6800 XT, ecco le custom ASRock e PowerColor

ASRock e PowerColor hanno presentato le loro schede video "custom" basate sulle nuove Radeon RX 6800 e RX 6800 XT.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 18/11/2020 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:00

ASRock e PowerColor hanno presentato ufficialmente i loro modelli personalizzati di schede grafiche basate sulle GPU Radeon RX 6800 e Radeon RX 6800 XT di AMD. Mentre ASRock ha già mostrato quattro diverse varianti, PowerColor si è limitata a fornire un’anteprima della sua nuova Red Devil su Twitter.

Show us the real deal you said? #RX6800XT #RedDevil #BIGNAVI #VerySoon #LimitedEdition pic.twitter.com/PVYA3D1uR9

— PowerColor (@PowerColor) November 17, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

La PowerColor Red Devil sembra assolutamente una scheda grafica dalle dimensioni piuttosto mostruose, occupando quasi quattro slot di espansione. Ovviamente, dato un così imponente sistema di dissipazione, ci aspettiamo ampi margini di overclock e temperature di esercizio più basse rispetto alla media.

Esteticamente, la scheda è molto diversa dal precedente design Red Devil utilizzato sulla RX 5700 XT. Infatti, il nuovo opta per sei strisce LED rosse che iniziano al centro e proseguono fino ai margini. Sfortunatamente, questo è tutto ciò che sappiamo su questa scheda, ma speriamo di ricevere presto le specifiche dettagliate.

asrock-6800-6800-xt-127425.jpg

asrock-6800-6800-xt-127422.jpg asrock-6800-6800-xt-127423.jpg asrock-6800-6800-xt-127424.jpg

ASRock ha mostrato quattro nuovi design personalizzati: Radeon RX 6800 XT Taichi X 16G OC, Radeon RX 6800 XT Phantom Gaming D 16G OC, Radeon RX 6800 Phantom Gaming D 16G OC e, infine, Radeon RX 6800 Challenger Pro 16G OC.

L'ammiraglia RX 6800 XT Taichi di ASRock offre un sistema di raffreddamento a tripla ventola ed occupa 2,8 slot. Bisogna tenere presente che è anche piuttosto lunga, quindi la compatibilità del case sarà qualcosa a cui prestare attenzione. La scheda presenta un rivestimento e un backplate in metallo, con LED RGB che illuminano la ventola centrale, i lati ed una piccola area sul retro.

asrock-6800-6800-xt-127417.jpg

asrock-6800-6800-xt-127414.jpg asrock-6800-6800-xt-127415.jpg asrock-6800-6800-xt-127416.jpg

L'RX 6800 XT Phantom Gaming di ASRock merita davvero questo nome, offrendo colori molto brillanti ed un design tipicamente per videogiocatori.

Il rivestimento sembra essere tutto in metallo, simile al Taichi, ma questa volta sono presenti quattro accenti in alluminio spazzolato che fiancheggiano tutti e quattro i lati della carta e con diverse linee rosse che puntano verso la ventola RGB centrale. Il backplate è in alluminio spazzolato nero, accompagnato da accenti rossi con i loghi Phantom Gaming e ASRock.

asrock-6800-6800-xt-127429.jpg

asrock-6800-6800-xt-127428.jpg asrock-6800-6800-xt-127430.jpg

La variante RX 6800 di questa scheda è molto simile alla sorella maggiore, con solo lievi differenze nel design. La prima cosa che salta all'occhio è che sia il PCB che backplate non si estendono per tutta la lunghezza del dispositivo. Ironia della sorte, il dissipatore dell'RX 6800 potrebbe essere più efficiente rispetto al modello RX 6800 XT, data la presenza di più spazio libero.

asrock-6800-6800-xt-127421.jpg

asrock-6800-6800-xt-127418.jpg asrock-6800-6800-xt-127419.jpg asrock-6800-6800-xt-127420.jpg

Infine, abbiamo l'opzione più orientata al budget di ASRock: RX 6800 Challenger Pro. Rispetto agli altri tre design, questo è il più sobrio, il che gli consente di integrarsi bene con altri componenti del computer.

Leggi anche X570 PG Velocita, ecco la nuova scheda ASRock per AMD Ryzen

Il rivestimento presenta una finitura in metallo con accenti argentati. Per quanto riguarda l’illumnazione RGB, è presente una singola zona nella parte superiore dove si trovano i loghi ASRock e Challenger Pro. Per il raffreddamento è stato adottato un sistema di dissipazione a tripla ventola, mentre lo spazio occupato è pari a 2,7 slot. In modo del tutto simile alla Phantom Gaming, il PCB ed il backplate non si estendono fino al bordo del dissipatore.

Purtroppo, al momento ASRock non ha rivelato prezzi e disponibilità dei suoi prodotti.

Se cercate una buona scheda madre per la vostra nuova build basata su AMD Ryzen, su Amazon trovate l’ottima ASUS Prime X570-PRO ad un prezzo imperdibile!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.