image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Raspberry Pi 4 si tramuta in una fotocamera AI con il nuovo kit Vizy

Charmed Labs ha lanciato una nuova campagna Kickstarter per Vizy, kit che trasforma Raspberry Pi 4 in una fotocamera AI.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/10/2020 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:09
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/10/2020 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Un nuova campagna Kickstarter lanciata da Charmed Labs mira a realizzare una fotocamera con IA impiegando il noto Single Board Computer Raspberry Pi 4. Il progetto può essere particolarmente interessante per tutti coloro che alle prese con esperimenti di fisica e scientifici in generale.

vizy-raspberry-pi-4-117858.jpg

Il kit Vizy di Charmed Labs utilizza la potenza bruta di Raspberry Pi 4 per classificare le immagini scattate dalla fotocamera. Con Vizy è possibile rilevare animali nel vostro giardino, il numero di auto che percorrono la via di fronte a casa o identificare specie di uccelli. La fotocamera ad alta risoluzione, che utilizza lo stesso sensore Sony da 12MP della fotocamera ufficiale Raspberry Pi HQ, può registrare fino a 300 scatti al secondo e funziona anche in ambienti con scarsa illuminazione. All'interno di Vizy è presente un componente aggiuntivo personalizzato, che fornisce un I/O con supporto per un'uscita ad alta corrente (fino a 1A per canale). Lo strumento supporta segnali digitali, analogici, PWM e seriali.

Per controllare e configurare Vizy viene utilizzata un'interfaccia web, mentre i programmatori possono usare anche un framework Python per scrivere i propri progetti.

Charmed Labs ha affermato:

Python ha visto la sua popolarità crescere rapidamente negli ultimi anni ed è il linguaggio più popolare per l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico. Questi sono alcuni dei motivi per cui abbiamo scelto Python per Vizy. Tensorflow, OpenCV, PyTorch e altre librerie Python sono installate e pronte per l'uso.

Con Vizy potrete impostare determinate azioni che si verificano se una condizione viene soddisfatta. Ad esempio, se doveste contare il numero di auto che percorrono una strada, questo valore potrebbe essere inviato tramite SMS, e-mail o social media. Inoltre, i dati possono essere raccolti e salvati su un servizio cloud, ad esempio Google Docs, per analisi successive.

vizy-raspberry-pi-4-117857.jpg vizy-raspberry-pi-4-117859.jpg

Vizy ha già triplicato il suo obiettivo di finanziamento iniziale ed i prezzi partono da 229$ per un Vizy equipaggiato con un Raspberry Pi 4 dotato di 2GB di RAM. Componenti extra come un obiettivo zoom, custodie resistenti alle intemperie ed adattatori per utilizzare Vizy con i telescopi per progetti astronomici, ovviamente, faranno lievitare i costi. Nel caso foste interessati, trovate maggiori dettagli sulla pagina Kickstarter.

Non fatevi scappare questa incredibile offerta: il kit LABISTS comprensivo di Raspberry Pi 4 Model B 4GB RAM, MicroSD da 32GB, alimentatore Tipo-C 5.1V 3A, ventola, cavo Micro HDMI, lettore di schede USB e case protettivo nero è disponibile su Amazon a prezzo scontato!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.