image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Angoli di Visione, Uniformità, Tempo di Risposta e Input Lag

AG271QX è un monitor della nuova linea Agon di AOC per videogiocatori. Questo 27 pollici QHD ha un refresh a 144 Hz e il FreeSync.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/02/2017 alle 15:08 - Aggiornato il 09/02/2017 alle 08:13
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/02/2017 alle 15:08 - Aggiornato il 09/02/2017 alle 08:13
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
AG271QX viewing
Clicca per ingrandire

Gli angoli di visione dell'AG271QX non sono fantastici, come si vede dalle immagini. Lateralmente i colori tendono molto al rosso, con una grande riduzione della luminosità. Dall'alto al basso i dettagli sono mantenuti da qualsiasi angolazione ma ancora una volta l'uscita è decisamente minore e anche la gamma è più chiara. Per i pannelli TN i 27 pollici sono pressoché il limite, dato che qualsiasi schermo più grande sarebbe difficile da utilizzare, visti gli scarsi angoli di visione a disposizione. Con questo monitor potrete sedervi anche molto vicino per via della risoluzione Quad HD, ma vi suggeriamo di mantenervi ad almeno 60 centimetri per vedere la miglior immagine possibile.

Uniformità dello schermo

test 28

test 29

test 30

Il nostro AG271QX ha riportato uno dei migliori risultati che abbiamo mai registrato in tutti e tre i test sull'uniformità. Non solo domina in questo gruppo di monitor, ma solo pochi altri schermi hanno risultati minori e solo di poco. Non ci sono segni di bleed o glow in una qualsiasi area dello schermo e i colori sono perfetti da una parte all'altra. Non c'è assolutamente nulla di cui lamentarsi.

Tempo di Risposta e Input Lag

test 31

test 32

È facile capire perché i pannelli TN siano ancora popolari tra i giocatori: da un lato molti utenti vogliono un IPS, ma dall'altro i costi aumentano e solo pochi monitor di fascia alta possono raggiungere la velocità dei TN. L'Asus PG279Q vince il test dell'input lag di 3 millisecondi grazie al suo refresh rate di 165 Hz. A un framerate normale, non ci sarebbe alcuna differenza. L'AG271QX si comporta estremamente bene, occupando il primo posto per tempo di risposta e con un input lag di 29 ms nei nostri test. Questo si traduce in un'azione molto fluida e si può giocare bene anche ad un più basso numero di FPS. Il motion blur praticamente non c'è, quindi non si sente la mancanza dell'ULMB, presente nei monitor con G-Sync.

Giocare col FreeSync

Con uno dei range di funzionamento del FreeSync più ampi sul mercato, l'AG271QX dovrebbe garantire un'ottima esperienza di gioco con una grande varietà di sistemi da gaming. Poter giocare senza tearing anche a 30 Hz è un enorme vantaggio nel caso non si possieda una scheda video che costa un occhio della testa. Questo monitor ha dato prova di essere il re dei framerate bassi.

Siamo riusciti a giocare Tomb Rider ai dettagli più alti possibili con un'azione perfettamente fluida a 45-55 FPS di media. Molti altri monitor inizierebbero a presentare stuttering a questa velocità, non appena si supera il limite minimo di funzionamento del FreeSync. Rimanenere ben sopra i 30Hz evita che il monitor passi da una modalità all'altra.

Abbiamo avuto pressoché la stessa esperienza in Far Cry 4. Questo titolo richiede maggiore potenza per renderizzare bene i dettagli nelle piante e negli alberi. A 45 FPS non c'era tearing ma le texture più complesse sono diventate un po' sfocate. Impostare l'overdrive su forte ha mitigato il problema ma non l'eliminava completamente. Comunque non abbiamo avuto problemi durante il gaming, grazie all'impercettibile input lag e all'assenza di tearing. Anche a dettagli Ultra, il framerate è rimasto sopra i 40 FPS sul nostro PC con una Radeon R9 285. L'AG271QX è ovviamente molto versatile e può offrire prestazioni di altissimo livello, che sia usato con un sistema costoso o meno.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 22 ore fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
5

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 16 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.