image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Prestazioni

HP ZBook Studio G3 è una workstation grafica sottile e leggera per la categoria, con CPU Xeon in dotazione e uno chassis decisamente lussuoso.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/06/2016 alle 16:25 - Aggiornato il 10/06/2016 alle 15:02
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/06/2016 alle 16:25 - Aggiornato il 10/06/2016 alle 15:02
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Calore e autonomia

I componenti all'interno della base sprigionano un bel po' di calore. Dopo avere riprodotto un video Full HD in streaming per 15 minuti abbiamo registrato sul fondo una temperatura di 37,7 gradi, che supera la nostra soglia convenzionale di comfort, fissata a 35 gradi. Sul touchpad la temperatura è arrivata al massimo a 26,6 gradi, mentre al centro della tastiera è di 29,4 gradi.

 

L'autonomia dello ZBook Studio G3 non si allontana di molto dai concorrenti diretti. Nel test di navigazione web via Wi-Fi con luminosità dello schermo impostata a 100 candele la batteria ha retto per 5 ore e 8 minuti, rispetto alle 5 ore e 34 minuti della Precision 5510 e alle 5 ore e 53 minuti del ThinkPad P70. L'unico a fare sensibilmente meglio è stato il MacBook Pro da 15 pollici, con 9 ore e 8 minuti.

 

Prestazioni generali

La configurazione che abbiamo ricevuto in prova comprende un processore Intel Xeon E3-1505M v5, affiancato da 32 GB di memoria RAM e unità di archiviazione SSD da 512 GB: abbastanza per fare di questo prodotto uno dei portatili più veloci che abbiamo mai testato.

 

 

Nella prova d'uso non abbiamo notato alcun rallentamento passando da una gara di Asphalt 8 a un paio di dozzine di tab aperte in Chrome, mentre in background era in riproduzione un video Full HD e Spotify in streaming. Per cercare di farlo cedere abbiamo anche sommato una scansione antivirus completa ma senza risultato.

 

L'impressione positiva si ritrova poi nei test: con Geekbench 3 abbiamo registrato 14.276 punti, che superano i 13.158 punti del ThinkPad P70, ma non sono sufficienti per dare la polvere alla Precision 5510 (14.316 punti), entrambi equipaggiati con Xeon E3-150M-v5.

 

 

L'unità di archiviazione SSD è veloce ma non si aggiudica il primato: per duplicare 4,97 GB di file multimediali misti ha impiegato 10 secondi, che equivale a un transfer rate di 509 MBps. Concorrenti quali il MacBook Pro, la Precision 5510 e il ThinkPad P70 sono stati più veloci.

Prestazioni grafiche

Quella in test è una workstation grafica, non una gaming machine. Il lavoro a cui è destinata è la progettazione, per questo la dotazione grafica si basa sul chip grafico Nvidia Quadro M1000M con 4 GB di memoria dedicata.

 

Il benchmark sintetico 3DMark Ice Storm Unlimited, che è solo un'indicazione per capire le potenzialità, ha registrato 119.734 punti, superando la Dell Precision 5510 (117.636 punti) ma classificandosi dietro al Lenovo ThinkPad P70 (144.030 punti) che però era equipaggiato con la più potente Quadro M4000M.

 

 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.