image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

Recensione Kraken X, cuffie 7.1 leggere e versatili

Abbiamo recensito le Razer Kraken X, cuffie con audio sorround 7.1 molto leggere e comode, indicate per lunghe sessioni gaming.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 10/09/2019 alle 18:00 - Aggiornato il 11/09/2019 alle 09:27

Negli ultimi giorni abbiamo avuto la possibilità di provare un paio di cuffie molto interessanti, in particolar modo per il prezzo in cui vengono proposte al pubblico, le Razer Kraken X, una versione light e meno dispendiose delle Tournament e delle Kraken 2019 che restano ancora oggi delle buonissime cuffie da gaming.

Le abbiamo quindi utilizzate per diverse ore su alcuni titoli, testando audio, microfono ed ergonomia. Ecco le nostre impressioni sulle Razer Kraken X, delle cuffie leggere, versatili su qualsiasi tipo di piattaforma.

Come sono fatte

Iniziamo dalla mera parte estetica. Le Kraken X sono delle cuffie molto leggere, pesano solamente 263 grammi e la qualità costruttiva è molto buona pur essendo semplice plastica. Sui padiglioni esterni è possibile scorgere il logo Razer, mentre i copri-padiglioni sono in pelle sintetica che isolano molto bene l'esterno.

kraken-x-50741.jpg

kraken-x-50727.jpg kraken-x-50728.jpg kraken-x-50743.jpg kraken-x-50745.jpg

Le Razen Kraken X dispongono di un microfono cardiode ad asticella flessibile che non può rientrare nel padiglione, ciò non crea particolari problemi, ma va sottolineato che non può nemmeno essere alzata a livello delle orecchie e quindi potrebbe generare fastidi per chi preferisce giocare in single player con le cuffie e, ovviamente, preferisce non avere il microfono vicino alla faccia.

Per quanto riguarda i comandi, nelle Razer Kraken X questi sono posti dietro il padiglione auricolare sinistro, facili da raggiungere e da utilizzare. Il volume viene controllato tramite una semplice ghiera, mentre il muto è identificato da un bottone a pressione.

Le cuffie si collegano su PC, MAC, PlayStation 4, Nintendo Switch, Xbox One e Mobile grazie al jack da 3,5 mm. Il cavo di collegamento è lungo circa 1.5 metri, lo standard per la maggior parte degli headet gaming.

Ergonomia

Come abbiamo detto, le Razer Kraken X hanno un grosso pregio in termine di leggerezza, infatti pesano pochissimo, soltanto 263 grammi, rientrando di diritto tra gli headset più leggeri sul mercato, oltretutto con un prezzo decisamente allettante, solo 59.99 euro di listino, ma è possibile trovarle ancora meno su alcuni shop.

kraken-x-50725.jpg

Per quanto riguarda padiglione e copritesta, le Kraken X si dimostrano un headset molto comodo, anche se i copri-padiglione in pelle sintetica rischiano di far sudare le orecchie nei giorni più caldi, tuttavia questo non si nota se si gioca solo due ore consecutive. Oltre a questo si adattano perfettamente a qualunque tipo di testa, grazie a un'adattabilità notevole.

Qualità audio

Considerando il prezzo a cui sono proposte l'audio di queste Razer Kraken X è ottimo, grazie anche al support audio surround 7.1. Utilizza dei driver da 40mm, una buona risposta in frequenza che va da 12 Hz a 28 Khz che permette buoni bassi, soprattutto nei videogiochi sparatutto e di corse. Le abbiamo provate con Rainbow Six Siege, Forza Horizon 4, Gran Turismo Sport, Mario Kart 8 Deluxe, Halo 5 Guardians, Call of Duty Black Ops IIII e il nuovo Gears 5, l'audio si è dimostrato perfetto sia per quanto riguarda il suono dei motori e dei combattimenti sia il rumore dei passi avversari, non perfettamente chiaro, ma necessario per non essere colti alla sprovvista. Per quanto concerne la musica, come sempre, non dispongono di una risposta in frequenza necessaria per goderne appieno, tuttavia per ascoltare qualche pezzo di tanto in tanto non sarà un problema. Sottolineiamo che il sorround virtuale è presente, però, solo su PC.

kraken-x-50735.jpg

Il microfono ci ha sorpreso, pur non essendo comodissimo da utilizzare, c'è da sottolineare che l'audio che riproduce non è male e l'effetto gracchiante classico con questi headset quasi non lo abbiamo avvertito.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.