image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Recensione Lenovo ThinkVision P32U, 32" per professionisti

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Pipia

a cura di Vittorio Pipia

Pubblicato il 14/08/2018 alle 14:52 - Aggiornato il 20/08/2018 alle 13:50

Lenovo Thinkvision P32U

 

Il monitor ThinkVision P32U è dedicato a professionisti del settore grafico ed è dotato di due porte Thunderbolt 3.0.

lenovo thinkvision p32u 1

PRO: Cornici estremamente sottili, ottima copertura degli spazi colore AdobeRGB e sRGB, connettività completa con doppia Thunderbolt USB C in ingresso e in uscita in grado di alimentare dispositivi fino a 45 watt, supporto completamente regolabile, diagonale da 32 pollici che permette di sfruttare appieno la risoluzione 4k.

CONTRO: La copertura degli altri spazi colore è minore rispetto ad AdobeRGB e sRGB.

VERDETTO: A un prezzo di circa 1100 euro il Lenovo ThinkVision P32U è un monitor dedicato a professionisti e piccole e medie aziende del settore grafico, in grado di garantire dettaglio e fedeltà cromatica elevati, oltre ad adottare tecnologie attuali come la Thunderbolt 3.0.

Quando si valuta l'acquisto di un nuovo monitor spesso ci si perde tra frequenze di aggiornamento, risoluzione, G-Sync e tanto altro. Parametri di certo significativi, ma non indicativi della vera qualità di un display come quello del Lenovo ThinkVision P32U, un monitor 4K da 32 pollici dedicato ai professionisti della grafica, in grado di garantire una copertura dello spazio colore AdobeRGB superiore al 99,5%.

Si tratta di dispositivo particolare, dotato di doppia uscita Thunderbolt con USB C e varie funzionalità che permettono di massimizzare il proprio flusso di lavoro senza rinunciare a un'estrema accuratezza dei colori.

Costruzione e connettività

Nella confezione Lenovo include, oltre al monitor, lo stand e vari cavi che permettono di installare il monitor potendo usufruire fin da subito delle sue potenzialità, tra cui un cavo Thunderbolt.

lenovo thinkvision p32u 4k 27

Il monitor ha cornici ridotte al minimo ed è piuttosto imponente.

Il supporto è dotato di una base circolare dal diametro di 300 millimetri, dimensione necessaria per sorreggere il peso di 6,9 kg e l'installazione è molto semplice: sarà infatti sufficiente agganciarlo nell'apposita sede nella parte posteriore, senza necessità di usare altri strumenti. Permette la regolazione in altezza e inclinazione, oltre alla possibilità di poter usare il monitor in verticale. Il display è incastonato in una scocca in plastica di buona qualità e messo in evidenza da cornici molto sottili, spesse circa 0,2 centimetri, mentre nella parte inferiore compare il logo ThinkVision sulla sinistra e sulla destra i pulsanti che permettono di accedere al menu delle impostazioni.

lenovo thinkvision p32u 4k 31

Il supporto permette regolazione in altezza e inclinazione.

Lenovo ha usato un design sobrio e senza eccessi, che ben si integra in uffici o studi professionali.

Leggi anche: Guida all'acquisto del miglior monitor

Nella parte posteriore è collocata in posizione centrale una maniglia che rende agevole il trasporto. Oltre all'attacco per il cavo di alimentazione - l'alimentatore è interno in modo da minimizzare l'ingombro sulla scrivania - ci sono anche due ingressi HDMI 2.0, uno DisplayPort 1.2, due porte Thunderbolt 3.0 USB-C, in ingresso e in uscita, quest'ultima in grado di fornire alimentazione fino a 45 watt, e un ingresso USB 3.0 che serve per usare le quattro porte USB 3.0 poste lateralmente, oltre a un jack AUX da 3,5 millimetri.

lenovo thinkvision p32u 4k 18

Nella parte posteriore si notano le due Thunderbolt 3.0

C'è anche un attacco VESA, con misure 100x100 mm nel caso si volesse montare il monitor su un supporto da scrivania o da parete.

Caratteristiche tecniche e funzionalità

Il ThinkVision P32U, come si intuisce dal nome, è dotato di un pannello WLED di tipo IPS con diagonale di 32 pollici e risoluzione 4K 3840 x 2160 pixel. Una combinazione che si traduce in una densità di pixel pari a 137 PPI. Le dimensioni di 70,5 cm in lunghezza e 39,8 cm in altezza, unite a quelle della base, causeranno un ingombro notevole sulla scrivania, fattore di cui tenere conto in fase di acquisto, soprattutto per configurazioni multi-monitor.

lenovo thinkvision p32u 4k 33

Altezza minima del supporto

Lenovo dichiara una copertura dello spazio AdobeRGB del 99,5% con un ΔE inferiore a 2, dunque con un'accuratezza dei colori di elevatissimo livello. Ha inoltre una risposta di 6 millisecondi e una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, valori che potrebbero far storcere il naso ai videogiocatori, ma che in questo caso passano in secondo piano.

Come detto nell'introduzione, la qualità di un display di questo tipo non è data dai millisecondi, ma da ben altri valori che permettono di avere sempre un'ottima fedeltà cromatica a chi lo necessita. Un monitor professionale di questo tipo si propone come soluzione di accesso a piccole e medie imprese o a professionisti che quotidianamente hanno a che fare con software di grafica in cui una corretta riproduzione è fondamentale per il buon esito di un lavoro.

lenovo thinkvision p32u 4k 14

Pulsanti nella parte frontale

Tramite i tasti posti frontalmente, si ha accesso al menù delle impostazioni. Si possono regolare luminosità, contrasto e volume, nel caso si utilizzasse un paio di cuffie o di altoparlanti collegati tramite il jack aux, in quanto il P32U non è dotato di altoparlanti integrati. Nella scheda di configurazione avanzata si potrà invece scegliere l'input, attivare il contrasto dinamico e scegliere lo spazio colore su cui lavorare, possibilità questa fondamentale, in quanto ciascun impiego dell'immagine creata, che sia sul web, su carta stampata o altro, richiede un preciso spazio colore. Presenti, oltre all'AdobeRGB, l'sRGB, il DCI-P3, il BT.709 e il BT.2020.

lenovo thinkvision p32u 4k 08
lenovo thinkvision p32u 4k 09
lenovo thinkvision p32u 4k 10
lenovo thinkvision p32u 4k 11
lenovo thinkvision p32u 4k 12
lenovo thinkvision p32u 4k 13

Gli altri due pannelli permettono invece di selezionare la lingua, tra cui anche l'italiano, o attivare il PiP o il PoP, funzionalità questa che consente di usare due workstation contemporaneamente.

Qualità dell'immagine

Sin dal primo impatto siamo rimasti convinti della qualità dei colori, brillanti e fedeli, con ottimi livelli di contrasto e saturazione che, insieme alla risoluzione 4K, contribuiscono a rendere l'immagine molto nitida e viva, con un ottimo dettaglio che permette di dare risalto ai più piccoli particolari.

lenovo thinkvision p32u 4k 30

Prove durante la calibrazione.

La calibrazione di fabbrica aiuta molto a raggiungere un livello così elevato, tuttavia un monitor professionale non può essere giudicato a vista, per cui, tramite un calibratore Xrite i1 Display Pro, abbiamo effettuato varie rilevazioni usando il software di test CalMAN 2018. Dopo alcune prove, abbiamo potuto appurare che il profilo colore che più fa avvicinare il monitor ai valori dichiarati è "Immagine Professionale". Gli altri profili tendono a sovrasaturare o desaturare l'immagine, opzione comunque gradita, soprattutto per chi intendesse usare il monitor anche in situazioni ordinarie, come la visione di contenuti multimediali o il gaming.

Selezionando lo spazio colore AdobeRGB e il profilo Immagine Professionale, si arriva a una copertura del 98,4% e un ΔE di 2,12; valori che rendono il P32U tra i monitor più fedeli che abbiamo avuto modo di provare, almeno su questa fascia di prezzo.

Leggi anche: Recensione LG 28WK95C, monitor Ultra-wide 21:9

Usando altri spazi colore e lasciando invariato il profilo, si ottiene tendenzialmente un lieve peggioramento sia per quanto riguarda la copertura che il ΔE, arrivando a un ΔE massimo di 6,03 e a una copertura del 79,6% per lo spazio colore Rec.2020.

lenovo thinkvision p32u 4k 26

Gli angoli di visione sono molto buoni.

In definitiva possiamo affermare che se lavorate con sRGB e AdobeRGB, questo pannello è in grado di restituire un'elevata fedeltà cromatica, mentre se utilizzate altri spazi colore, il P32U tende a diventare meno accurato.

Non ci sono fenomeni di backlight bleeding, neanche in situazioni limite o con schermate completamente scure, né di ghosting. Anche gli angoli di visione sono ottimi.

Utilizzo

Abbiamo usato il P32U sia con il classico uso ufficio, dunque con tante finestre affiancate, redazione di articoli e recensioni, sia con programmi di editing video e foto, come Vegas 15 e Capture One 11. Nell'uso quotidiano la risoluzione 4K, insieme alla grande diagonale di 32 pollici, consente di avere davvero tante finestre affiancate, rendendo l'utilizzo in multitasking una passeggiata.

lenovo thinkvision p32u 4k 01

Utilizzo con Vegas 15

Le dimensioni generose permettono di tenere il ridimensionamento degli elementi sullo schermo al 100%, dalle impostazioni di Windows 10, con la possibilità di sfruttare davvero gli otto milioni di pixel a disposizione senza alcun compromesso.

Lo stesso vantaggio si percepisce con l'uso di applicativi professionali. La possibilità di visualizzare per intero tutta la timeline e più livelli su software di editing video, permette di avere sempre tutto sotto controllo. A ciò si aggiunge il fatto di poter effettuare le varie operazioni di color grading in maniera precisa. Stessa cosa dicasi per l'editing fotografico.

lenovo thinkvision p32u 4k 05

Utilizzo con Capture One 11

Lo abbiamo provato anche con i videogiochi; in tal caso la risoluzione 4K obbliga ad avere un hardware adeguato per poter sfruttare tutti i 60 Hz senza compromessi. Sebbene non sia un monitor nato per tale scopo, giocare con tale fedeltà e risoluzione lascia soddisfatti.

Verdetto

Lenovo ThinkVision P32U è un monitor professionale a tutti gli effetti. Costruzione solida, grande diagonale risoluzione 4K e ottimi risultati per quanto riguarda la copertura degli spazi colore AdobeRGB e sRGB.

Un monitor dunque particolarmente adatto all'uso lavorativo, soprattutto per chi lavora con software di grafica in cui la fedeltà dei colori è una necessità. Arriverà in Italia a settembre a un prezzo di 899 euro IVA esclusa, che si traducono in circa 1100 euro. Un prezzo adeguato alla qualità offerta, tenendo conto che, pur trattandosi di un prodotto professionale, nell'uso quotidiano porta tanti vantaggi per l'ottimo rapporto tra risoluzione e diagonale.


Tom's Consiglia

Se 32 pollici vi sembrano tanti, potete optare per questo BenQ SW240, un monitor per fotografi con risoluzione 1920x1200 con pannello IPS e 99% di copertura AdobeRGB.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.