logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Schede madre

Recensione MSI Z270 SLI Plus

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Recensione MSI Z270 SLI Plus

di Thomas Soderstrom venerdì 3 Febbraio 2017 11:57
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • Intel Z270
  • Kaby Lake
  • Schede madre
Pagina 1: Recensione MSI Z270 SLI Plus
  • Pagina 1 : Recensione MSI Z270 SLI Plus
  • Pagina 2 : Software, firmware e overclock
  • Pagina 3 : Configurazione di prova, test e conclusioni

MSI Z270 SLI Plus

MSI Z270 SLI Plus
amazon

PRO: Buon overclock; buone prestazioni; buon insieme di caratteristiche generale; efficienza energetica eccezionale; prezzo basso.

CONTRO: Nessuna uscita audio ottica digitale; display diagnostico assente; nessuna ROM per backup firmware; l'overclock è buono certo, ma non ai massimi livelli.

VERDETTO: La Z270 SLI Plus è consigliata a chiunque stia cercando un eccellente bilanciamento di caratteristiche, overclock ed efficienza a un prezzo contenuto.

La MSI Z270 SLI Plus è la scheda meno costosa basata sul chipset Z270 ad arrivare nei nostri laboratori. Nonostante il prezzo inferiore non lascia nulla a desiderare sul fronte della connettività, come ad esempio due slot M.2 PCIe 3.0 x4 e la possibilità di supportare soluzioni M.2 tramite slot PCIe 3.0 x4. Dato che il chipset Z270 si differenzia dal predecessore Z170 solo per quattro connessioni HSIO in più, la capacità di supportare tre unità NVMe anziché "solo" due è la novità più grande.

MSI Z270 SLI PLUS promo

La MSI Z270 SLI Plus ha anche altri miglioramenti, tra cui il codec audio Realtek ALC1220, il controller ASMedia PCIe 3.0 x2 ASM2142 per l'USB 3.1 che gestisce una porta Type C, e una connessione per l'illuminazione LED RGB. Ci sono anche quattro porte USB 3.0 – che i produttori chiamano USB 3.1 Gen 1 – nel pannello posteriore, insieme alle uscite HDMI e DVI-D, un paio di USB 2.0 per mouse e tastiera e una porta PS/2 che probabilmente userete se avete bisogno di entrare nel BIOS dopo aver impostato la modalità di avvio veloce. A completare il tutto il controller di rete Intel WGI219V, ormai datato.

MSI Z270 SLI Plus
Chipset Z270
Form factor ATX
Regolatore di tensione 10 fasi
Porte video DVI-D, HDMI
USB 10Gbps: (1) Type-C , (1) Type A, 5Gb/s: (4) Type A, (2) USB 2.0
Jack di rete 1
Jack audio 6 analogici
Vecchie porte/jack 1 x PS/2
Altre porte/jack ✗
PCIe x16 3x v3.0 (x16/x0/x4, x8/x8/x4)
PCIe x8 ✗
PCIe x4 ✗
PCIe x1 3 x 3.0
CrossFire/SLI 3x / 2x
Slot DIMM 4 x DDR4
Slot M.2 2x PCIe 3.0 x4 / SATA* (*consuma SATA 1, 5)
Porte U.2 ✗
Porte SATA 6x 6Gb/s (Porte 1, 5 condivise con M.2)
Connettori USB 2x 3.0, 2x 2.0
Connettori ventole 6 x 4 pin
Interfacce vecchie Seriale, Parallela LPT
Altre interfacce FP-Audio, TPM, RGB-LED
Pannello diagnostico ✗
Switch/tasti interni ✗
Controller SATA/RAID integrati (0/1/5/10)
Controller Ethernet WGI219V PHY
Controller Wi-Fi/Bluetooth ✗ / ✗
Controller USB ASM2142 PCIe 3.0 x2
Codec audio HD ALC1220
DDL/DTS Connect ✗
Garanzia 3 anni

La Z270 SLI Plus è priva di uscita audio ottica digitale e i LED a bordo sono monocromatici. Potete spegnerli, se non vi piacciono. Si tratta di compromessi per contenere il prezzo che non dovrebbero scontentare molti appassionati.

MSI Z270 SLI PLUS Oblique
Clicca per ingrandire

Il limite delle linee HSIO non impatta su questa scheda più di altre, ma ci sono comunque un paio di elementi stravaganti, come la disattivazione di diverse porte SATA se s'inseriscono unità NVMe differenti in vari slot.

MSI Z270 SLI PLUS Ports

Lo slot M.2 inferiore sottrae risorse HSIO per le porte SATA 4 e 5, ma inserendo un'unità M.2 SATA in quello slot si perde solo la porta SATA 4. Lo slot M.2 superiore ha risorse PCIe dedicate, ma inserendo un M.2 SATA si perde la SATA 1. È possibile arrivare a una combinazione di unità che consuma tutte e tre le porte SATA mettendo un'unità SATA nello slot M.2 e una PCIe nello slot M.2 in basso, ma invertendo l'ordine degli slot solo una SATA viene sacrificata. Fortunatamente il manuale ha una tabella in cui è spiegato tutto.

MSI Z270 SLI PLUS Top
Clicca per ingrandire

Gli utenti possono accedere alla tecnologia SLI tramite la conversione automatica dello slot x16 superiore a una configurazione x8/x8, nel caso una scheda venga inserita nel secondo slot x16, grazie a quattro piccoli switch a due linee presenti tra gli slot. Il terzo slot x16 è gestito dal chipset e condivide il bandwidth con due slot M.2 e ogni altro componente connesso al chipset con una connessione a quattro linee.

MSI Z270 SLI PLUS Kit
Clicca per ingrandire

La Z270 SLI Plus ha due connettori USB 3.0 per il pannello frontale, uno rivolto in avanti sotto lo slot PCIe superiore e l'altro sopra quello slot per favorire il collegamento del cavo senza interferenze. Due delle SATA sopra lo slot secondario x16 puntano verso l'esterno, con le quattro porte che sono rivolte in avanti per evitare conflitti con i dissipatori di schede video molto grandi. Il bordo inferiore della motherboard è classico, e nell'angolo posteriore inferiore troviamo l'audio del pannello frontale, un connettore a 4 pin per la ventola poco più avanti e un connettore LED RGB. Verso la parte anteriore ci sono due connettori USB, un connettore per lo speaker e altri connettori. Tutti e sei i connettori per le ventole permettono di controllare la velocità tramite tensione e PWM.

Il kit d'installazione della Z270 SLI Plus è ridotto, con solo due cavi SATA e una mascherina di I/O. Il manuale è dettagliato, il software sul CD è molto completo, ma non c'è un bridge SLI.

Pagina 1: Recensione MSI Z270 SLI Plus
  • Pagina 1 : Recensione MSI Z270 SLI Plus
  • Pagina 2 : Software, firmware e overclock
  • Pagina 3 : Configurazione di prova, test e conclusioni

Indice

  • 1. Recensione MSI Z270 SLI Plus
  • 2. Software, firmware e overclock
  • 3. Configurazione di prova, test e conclusioni
di Thomas Soderstrom
venerdì 3 Febbraio 2017 11:57
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • Intel Z270
  • Kaby Lake
  • Schede madre

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
HidrateSpark PRO
Hidrate Spark: la bottiglia d’acqua smart, virale su TikTok, in sconto del 15%!
Una bottiglia per l'acqua... smart?! Virale su TikTok, è oggi in sconto su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 12 ore fa
  • fitness
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fitness
  • Offerte Sport
  • Sport
  • TikTok
2
Amazon Finds
Pantaloni da trekking
Pantaloni da trekking | I migliori del 2023
Se siete soliti fare escursionismo e siete alla ricerca dei migliori pantaloni da trekking, troverete ogni risposta in questo articolo.
9 di Dario De Vita - 16 ore fa
  • abbigliamento
  • BestOf
  • pantaloni
  • Trekking
9
Offerta