Razer Blade Stealth
Il Razer Blade Stealth è un ultrabook con un ottimo schermo 4K, tastiera con retroilluminazione fino a 16,8 milioni di colori e buone prestazioni. Per farlo diventare una gaming machine serve l'amplificatore di scheda grafica Razer Core che non è ancora disponibile per i test.
CONTRO: Autonomia inferiore alla media della categoria; tastiera un po' scomoda.
VERDETTO: Il Razer Blade Stealth è uno degli ultraportatili più sottili e potenti in circolazione, ma l'autonomia non è il suo punto di forza.
Razer Blade Oltreoceano è uno dei più rinomati produttori di notebook gaming, e da poco i suoi prodotti si possono acquistare anche in Italia tramite il sito ufficiale. Per iniziare a familiarizzare con lo stile e le capacità tecniche di questa casa produttrice vi proponiamo la recensione del nuovo Razer Blade Stealth provato dai nostri colleghi statunitensi.
In Italia non è ancora arrivato, per ora sul sito ufficiale trovate il Razer Blade con schermo IGZO da 14 pollici QHD+, processore Intel Core i7-4720HQ a 2.6 GHz, grafica Nvidia GeForce GTX 970M con 3 GB di memoria dedicata, fino a 16 GB di memoria RAM DDR3L a 1600 MHz e unità di archiviazione SSD fino a 512 GB. Lo chassis è in lega di alluminio scuro interrotto dal logo dell'azienda sul coperchio, molto simile a quello del Razer Blade.
Lo Stealth provato dai nostri colleghi invece è più maneggevole perché ha uno schermo da 12,5 pollici 4K, ma non si fa mancare la CPU Core i7, la tastiera retroilluminata personalizzabile e può essere potenziato mediante un amplificatore esterno di scheda grafica opzionale, che si chiama Razer Core ed è un po' più compatto di quello che Dell produce per gli Alienware (17,27 x 18,54 x 33,27 cm). Misura infatti 21,84 x 10,49 x 33,98 centimetri.
| Caratteristiche fisiche | |
|---|---|
| Dimensioni (HxWxD) | 13,1 x 321 x 206 mm |
| Peso | 1,25 kg |
| Hardware | |
| Processore | Intel Core i7-6500U a 2.5 GHz |
| Memoria RAM | 8 GB |
| Processore Grafico | Intel HD Graphics 520 |
| Hard Disk | SSD PCIe da 256 GB |
| Unità Ottica | No |
| SSD | |
| Batteria | |
| Capacità | |
| Autonomia batteria | |
| Alimentatore | |
| Potenza | 45 Watt |
| Peso | |
| Dimensioni | |
| Schermo | |
| Dimensione | 12,5 pollici |
| Tecnologia | IGZO |
| Risoluzione | 3840 x 2160 pixel |
| Touchscreen | capacitivo multi-touch |
| Connettori Video | |
| VGA | |
| DVI | |
| HDMI | 1.4b |
| Display Port | |
| Altri | |
| Connettività Dati | |
| Wi-Fi | a/b/g/n/ac |
| Ethernet | |
| Bluetooth | 4.1 |
| Connettori Dati | |
| USB 2.0 | |
| USB 3.0 | 2 |
| eSATA | |
| Thunderbolt | 1 USB Type-C con supporto Thunderbolt |
| Lettore di schede di memoria | |
| Express Card | |
| Webcam | |
| Risoluzione | 2 megapixel |
| Audio | |
| Connettore Microfono | Presa jack da 3,5 millimetri combinata con le cuffie |
| Connettore Cuffia | Presa jack da 3,5 millimetri combinata con il microfono |
| Connettori altoparlanti | No |
| Sicurezza | |
| Lettore impronte digitali | |
| TPM | 2.0 |
| Sistema Operativo | |
| Windows | 10 Home a 64 bit |
| Garanzia | |
| Durata | |
| Tipologia assistenza | |
| Servizi aggiuntivi | |
| Prezzo | |
| Prezzo | 1399 dollari negli USA |
