image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Recensione Razer Blade Stealth

La prova del Razer Blade Stealth, un ultrabook con schermo 4K che si può trasformare in una gaming machine con l'amplificatore di scheda grafica esterno opzionale.

Advertisement

Avatar di Sherri L. Smith

a cura di Sherri L. Smith

Pubblicato il 02/03/2016 alle 11:11
Avatar di Sherri L. Smith

a cura di Sherri L. Smith

Pubblicato il 02/03/2016 alle 11:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Razer Blade Stealth

Il Razer Blade Stealth è un ultrabook con un ottimo schermo 4K, tastiera con retroilluminazione fino a 16,8 milioni di colori e buone prestazioni. Per farlo diventare una gaming machine serve l'amplificatore di scheda grafica Razer Core che non è ancora disponibile per i test.

razer blade creative perfection bg

Acquistarazerzone

PRO: Chiassis sottile e maneggevole; ottimo schermo 4K; tastiera con retroilluminazione personalizzabile; prestazioni generali di ottimo livello.

CONTRO: Autonomia inferiore alla media della categoria; tastiera un po' scomoda.

VERDETTO: Il Razer Blade Stealth è uno degli ultraportatili più sottili e potenti in circolazione, ma l'autonomia non è il suo punto di forza.

Razer Blade Oltreoceano è uno dei più rinomati produttori di notebook gaming, e da poco i suoi prodotti si possono acquistare anche in Italia tramite il sito ufficiale. Per iniziare a familiarizzare con lo stile e le capacità tecniche di questa casa produttrice vi proponiamo la recensione del nuovo Razer Blade Stealth provato dai nostri colleghi statunitensi.

In Italia non è ancora arrivato, per ora sul sito ufficiale trovate il Razer Blade con schermo IGZO da 14 pollici QHD+, processore Intel Core i7-4720HQ a 2.6 GHz, grafica Nvidia GeForce GTX 970M con 3 GB di memoria dedicata, fino a 16 GB di memoria RAM DDR3L a 1600 MHz e unità di archiviazione SSD fino a 512 GB. Lo chassis è in lega di alluminio scuro interrotto dal logo dell'azienda sul coperchio, molto simile a quello del Razer Blade.

Lo Stealth provato dai nostri colleghi invece è più maneggevole perché ha uno schermo da 12,5 pollici 4K, ma non si fa mancare la CPU Core i7, la tastiera retroilluminata personalizzabile e può essere potenziato mediante un amplificatore esterno di scheda grafica opzionale, che si chiama Razer Core ed è un po' più compatto di quello che Dell produce per gli Alienware (17,27 x 18,54 x 33,27 cm). Misura infatti 21,84 x 10,49 x 33,98 centimetri.

Caratteristiche fisiche
Dimensioni (HxWxD) 13,1 x 321 x 206 mm
Peso 1,25 kg
Hardware
Processore Intel Core i7-6500U a 2.5 GHz
Memoria RAM 8 GB
Processore Grafico Intel HD Graphics 520
Hard Disk SSD PCIe da 256 GB
Unità Ottica No
SSD  
Batteria
Capacità  
Autonomia batteria  
Alimentatore
Potenza 45 Watt
Peso  
Dimensioni  
Schermo
Dimensione 12,5 pollici
Tecnologia IGZO
Risoluzione 3840 x 2160 pixel
Touchscreen capacitivo multi-touch
Connettori Video
VGA  
DVI  
HDMI 1.4b
Display Port  
Altri  
Connettività Dati
Wi-Fi a/b/g/n/ac
Ethernet  
Bluetooth 4.1
Connettori Dati
USB 2.0  
USB 3.0 2
eSATA  
Thunderbolt 1 USB Type-C con supporto Thunderbolt
Lettore di schede di memoria  
Express Card  
Webcam
Risoluzione 2 megapixel
Audio
Connettore Microfono Presa jack da 3,5 millimetri combinata con le cuffie
Connettore Cuffia Presa jack da 3,5 millimetri combinata con il microfono
Connettori altoparlanti No
Sicurezza
Lettore impronte digitali  
TPM 2.0
Sistema Operativo
Windows 10 Home a 64 bit
Garanzia
Durata  
Tipologia assistenza  
Servizi aggiuntivi  
Prezzo
Prezzo 1399 dollari negli USA

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
5

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 22 ore fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.