image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

Recensione SSD OCZ Trion 100 da 480 e 960 GB

Gli SSD Trion 100 sono i primi di OCZ ad adottare la nuova memoria A19 TLC NAND flash di Toshiba. Ecco come si comportano.

Advertisement

Avatar di Chris Ramseyer

a cura di Chris Ramseyer

Pubblicato il 05/08/2015 alle 14:22 - Aggiornato il 25/08/2015 alle 13:04
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

OCZ Trion 100 da 480 e 960 GB

Trion 100 è la prima serie di SSD OCZ basata su memoria NAND Flash di tipo TLC. Si rivolge alla fascia bassa del mercato.

OCZ Trion 100

Acquistaeprice.it

Acquistaeprice.it

PRO: Durata, impatto sulla batteria dei notebook, prestazioni rispetto agli hard disk.

CONTRO: Prezzo, densità SLC in relazione alla capacità generale, prestazioni.

VERDETTO: Se OCZ Storage Solutions riuscirà a offrire prezzi più bassi, il valore complessivo migliorerà. Le prestazioni sono basse in tutti i carichi rispetto ad altri SSD, ma chiaramente superiori a quelle offerte dagli hard disk.

Introduzione

Il lungo ritardo con cui OCZ ha portato sul mercato il suo primo SSD con memoria TLC non è addebitabile all'azienda statunitense. Al di fuori di Samsung la memoria NAND Flash TLC non era pronta per il settore degli SSD. Sia Flash Forward (Toshiba/SanDisk) che IMFT (Intel/Micron) producono questa memoria da anni, ma la maggior parte è finita in dispositivi a bassa durata come chiavette USB e schede SD.

Anche la relazione tra memoria NAND Flash e controller ha giocato un ruolo nel portare la memoria TLC sul mercato. Per rendere disponibile questa tecnologia di memoria le aziende devono avere un controller con potenti capacità ECC. Aggiungere un livello in più di sofisticazione aumenta il costo del controller e le aziende non vogliono realizzare soluzioni costose senza che la memoria Flash sia pronta a finire in prodotti commerciali.

01

Adesso però i processori e la NAND Flash TLC sono pronti. Alcuni analisti affermano che la memoria TLC costituirà il 50% di tutta la memoria NAND Flash distribuita quest'anno. Quel numero rappresenta sia prodotti OEM che venduti sul canale, quindi chi acquista nei negozi ha ancora del tempo prima che la MLC diventi un'offerta solo premium.

OCZ Storage Solutions è una delle prime aziende con un nuovo SSD basato su memoria TLC, battuta solo da Samsung e SanDisk. L'azienda sudcoreana è stata la prima nel 2012 con gli SSD 840 e oggi offre la terza generazione di SSD TLC con l'850 EVO. SanDisk, partner di Toshiba in Flash Forward, ha introdotto soluzioni TLC sul canale nel tardo 2014.

Per inaugurare questa nuova era OCZ ha partorito il nome Trion 100. È il sesto prodotto dell'azienda nei mercati client e workstation e si posiziona nel segmento entry-level. Sopra il Trion 100 abbiamo Arc 100, Vertex 460A, Radeon R7, Vector 180 e RevoDrive 350.

Specifiche tecniche

Insieme alla memoria NAND Flash TLC abbiamo il nuovo controller a otto canali di Toshiba che usa un avanzato codice a correzione d'errore BCH. La cosa interessante è che il processore sembra gestire la memoria TLC così bene che tre dei quattro modelli Trion 100 forniscono una durata migliore rispetto al RevoDrive 350 e al Vector 180.

Prodotti OCZ Trion 100 (120 GB) OCZ Trion 100 (240 GB) OCZ Trion 100 (480 GB) OCZ Trion 100 (960 GB)
Letture sequenziali 550 MB/s 550 MB/s 550 MB/s 550 MB/s
Scritture sequenziali 450 MB/s 520 MB/s 530 MB/s 530 MB/s
Letture casuali 79.000 IOPS 90.000 IOPS 90.000 IOPS 90.000 IOPS
Scritture casuali 25.000 IOPS 43.000 IOPS 54.000 IOPS 64.000 IOPS
Scritture casuali sostenute 2,200 IOPS 3,200 IOPS 3,200 IOPS 3,600 IOPS
Dati totali scritti (TBW) 30TB 60TB 120TB 240TB
Linee guida d'uso giornaliere 27 GB/Day 55 GB/Day 110 GB/Day 219 GB/Day

OCZ commercializza il Trion 100 in quattro capacità, da 120 fino a 960 GB. Il controller di Toshiba è comunque in grado d'indirizzare più canali CE nel caso OCZ volesse realizzare una variante da 2 TB. Speriamo che prima o poi ciò avvenga. Dopotutto le prestazioni scalano con l'aumentare della capacità grazie alla maggiore parallelizzazione, leggendo e scrivendo verso più die contemporaneamente.

In questo articolo proviamo le unità più capienti, quelle da 480 e 960 GB. Gran parte della nostra analisi sarà legata al modello da 960 GB, confrontato con altri SSD simili. Il Trion 100 non supporta opzioni di codifica come eDrive, mentre è compatibile con DevSlp. OCZ afferma che il Trion 100 consuma solo 6 mW in questo stato idle.

Prezzi, garanzia e accessori

Il Trion 100 ha prezzi a partire da 57 euro per il modello da 120 GB. La versione da 240 GB costa 95 euro, quella da 480 GB parte da 190 euro e quella da 960 GB richiede 370 euro. Nel momento in cui scriviamo il Samsung 850 EVO da 1 TB costa 360/370 euro. Il Trion 100 è coperto da una garanzia di tre anni, è venduto senza accessori ma si può scaricare il software SSD Guru per la gestione del prodotto. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Questa case mini-ITX di Fractal è STUPENDO, quasi un'oggetto di design! (-26%)

Black Friday

Questa case mini-ITX di Fractal è STUPENDO, quasi un'oggetto di design! (-26%)

Di David Bossi
Questo dissipatore Corsair a liquido è il TOP e oggi sta al MINIMO storico!

Black Friday

Questo dissipatore Corsair a liquido è il TOP e oggi sta al MINIMO storico!

Di David Bossi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.