image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

L'RTX 5050 arriverà molto presto, ma non potrete comprarla

NVIDIA anticipa il lancio della GeForce RTX 5050: la nuova GPU arriverà il 1° luglio invece che a fine mese come inizialmente previsto dall'azienda.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 24/06/2025 alle 10:46

La notizia in un minuto

 NVIDIA ha anticipato il lancio della GeForce RTX 5050 al primo luglio, ma secondo fonti del settore si tratta di un "paper launch" poiché i partner non riusciranno a spedire le schede fino a metà-fine mese. La GPU entry-level, basata sul chip GB207 dell'architettura Blackwell, manterrà 2560 core CUDA come la RTX 3050 ma con memoria GDDR6 più veloce (20 Gbps vs 14 Gbps) e TDP ridotto a 100W. Posizionata tra 199 e 249 dollari, competirà direttamente con le Intel Arc B580/B570 nel segmento gaming accessibile, promettendo miglioramenti significativi in ray tracing ed efficienza energetica. 
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

L'anticipo della data di lancio della GeForce RTX 5050 da parte di NVIDIA sta generando perplessità nel settore, poiché secondo fonti specializzate nessun partner produttore sarà in grado di spedire effettivamente le schede video il primo luglio. La decisione di spostare il debutto dal previsto fine luglio a inizio mese sembra configurarsi come un classico "paper launch", con la disponibilità reale sui mercati rimandata comunque a metà o fine luglio secondo i piani originari.

Il colosso verde ha comunicato improvvisamente a tutti i partner la modifica della tempistica, lasciando intendere che si tratti di una mossa strategica le cui motivazioni restano poco chiare. MEGAsizeGPU, fonte vicina all'industria delle schede grafiche, ha confermato l'informazione definendo la scelta "imbarazzante" proprio per l'impossibilità di garantire spedizioni concrete nella nuova data annunciata.

NVIDIA suddenly informed all AIC that the desktop RTX 5050's launch date has been rescheduled to July 1st. The former launch date was the end of July. IDK why Nvidia made this award decision since no card can be shipped on July 1st.

— MEGAsizeGPU (@Zed__Wang) June 24, 2025
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

La RTX 5050 rappresenterà l'opzione più accessibile della nuova generazione Blackwell per il gaming, con un posizionamento di prezzo stimato tra i 199 e 249 euro, collocandosi strategicamente sotto la RTX 5060 da circa 300 euro. Questo segmento entry-level vedrà una competizione diretta con le Intel Arc B580 da 12 GB e Arc B570 da 10 GB.

Specifiche tecniche e confronto generazionale

Il cuore pulsante della nuova scheda sarà il chip GB207, il più piccolo della famiglia Blackwell destinata al gaming. Nonostante mantenga lo stesso numero di core CUDA della RTX 3050 (2560), l'architettura completamente rinnovata promette significativi miglioramenti nelle prestazioni di ray tracing e intelligenza artificiale. La dotazione di memoria rimarrà invariata a 8 GB, ma con importanti upgrade nella velocità di trasferimento.

Il salto tecnologico più evidente riguarda la memoria GDDR6, che passerà da moduli da 14 Gbps a moduli da 20 Gbps, garantendo un incremento della banda passante del 43% rispetto alla generazione precedente. Questo significa un passaggio da 224 GB/s a 320 GB/s, mantenendo comunque l'interfaccia a 128-bit già utilizzata sulla RTX 3050.

L'efficienza energetica dovrebbe registrare miglioramenti significativi, con un TDP stimato intorno ai 100W contro i 130W della RTX 3050, pur offrendo prestazioni superiori grazie alle ottimizzazioni dell'architettura Blackwell. Il design di riferimento utilizzerà un sistema VRM a 5 fasi, sufficientemente robusto per gestire le esigenze energetiche della scheda.

A differenza dei modelli di fascia alta della serie RTX 50, la 5050 non avrà una versione Founders Edition firmata direttamente da NVIDIA. Tutti i partner dovranno quindi proporre le proprie varianti personalizzate, garantendo una maggiore diversificazione dell'offerta sin dal lancio. La scheda utilizzerà la PCB identificata come PG152-SKU50 e sarà alimentata tramite un singolo connettore a 8 pin.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.