Il mercato degli SSD enterprise si prepara a una rivoluzione tecnologica che ridefinirà completamente le prestazioni di archiviazione nei data center e nei sistemi server. Le principali aziende del settore stanno accelerando lo sviluppo delle loro soluzioni PCIe Gen6, spinte dalle crescenti esigenze computazionali dell'intelligenza artificiale e del machine learning. Quello che fino a poco tempo fa sembrava uno scenario futuristico, ora diventa realtà concreta con timeline definite e specifiche tecniche già delineate.
La corsa verso capacità impensabili
Samsung ha tracciato una roadmap ambiziosa che porterà sul mercato SSD da 512 TB entro il 2027, utilizzando il formato EDSFF 1T e sfruttando la tecnologia PCIe 6.0. Kevin Yoo, Vice Presidente e Chief Technology Officer della Memory Business Unit di Samsung, ha confermato che l'azienda coreana sta già lavorando sui prodotti CXL 3.1 e PCIe 6.0 CMM-D, previsti per il 2026. La strategia di Samsung prevede un approccio graduale: mentre i primi modelli PM1763 Gen6 arriveranno all'inizio del 2026 con il doppio delle prestazioni attuali, i modelli da 256 TB con tecnologia Gen5 stanno già entrando in produzione.
L'efficienza energetica rappresenta un altro pilastro fondamentale di questa evoluzione. Le nuove soluzioni Samsung promettono un consumo energetico limitato a 25W, un risultato notevole considerando l'incremento prestazionale offerto. Parallelamente, l'azienda sta sviluppando la settima generazione della sua tecnologia Z-NAND con GIDS, anch'essa attesa per il prossimo anno.
I protagonisti della nuova generazione
InnoGrit si posiziona come competitor agguerrito nel segmento AI Enterprise, puntando su specifiche tecniche impressionanti per le sue soluzioni PCIe Gen6. L'azienda promette prestazioni fino a 25 milioni di IOPS e velocità di lettura random 512B che ridefiniscono gli standard attuali. Il lancio delle prime unità InnoGrit PCIe 6.0 è programmato per il 2026, in coincidenza con l'arrivo delle soluzioni Samsung.
Silicon Motion completa il quadro dei principali attori con il controller SM8466 PCIe Gen6, progettato per raggiungere velocità di trasferimento fino a 28 GB/s e supportare capacità di 512 TB. Anche in questo caso, la timeline di rilascio coincide con quella dei concorrenti, confermando il 2026 come anno di svolta per il settore enterprise.
Un mercato diviso tra enterprise e consumer
Le presentazioni tenutesi al GMIF Innovation Summit 2025 di Shenzhen hanno chiarito definitivamente la strategia dell'industria: la tecnologia PCIe Gen6 sarà inizialmente esclusiva del segmento enterprise. Mentre le soluzioni business vedranno la luce tra il 2026 e il 2027, i consumatori dovranno attendere almeno fino al 2028-2029 per poter accedere a questa nuova generazione di storage.