image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Sony commercializza i primi Blu-ray BD-R XL quad layer da 128 GB

Sony ha annunciato di aver iniziato la commercializzazione dei primi Blu-ray BD-R XL non riscrivibili di tipo quad-layer da 128 GB.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/11/2018 alle 14:06
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/11/2018 alle 14:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I Blu-ray non riscrivibili di tipo BD-R XL quad layer da 128 GB stanno arrivando sul mercato grazie a Sony. ‎Anche se le specifiche generali dei Blu-ray di tipo BDXL per la realizzazione di dischi a più strati da 25 GB o 33,4 GB sono state annunciate nel lontano ‎‎2010‎‎, fino ad oggi sono stati realizzati solo Blu-ray triplo strato con una capacità di 100 GB. Questi ultimi inoltre solitamente erano destinati a settori professionali come quello sanitario o industriale. È la prima volta dunque che vengono realizzati Blu-ray quad layer da 128 GB, per di più indirizzati al pubblico consumer.

‎Aumentare la capacità di ogni singolo strato fino a 33,4 GB tramite una tecnologia chiamata MLSE (Maximum Likelihood Sequence Estimation) non era un grosso problema, e la maggior parte dei lettori BD attuali supportano già le specifiche BDXL. La compatibilità con i lettori esistenti non era quindi un problema. Tuttavia, aumentare il numero di layer portandoli a quattro assicurando al contempo un'ampia compatibilità, poneva delle sfide produttive che hanno fatto slittare di ben 8 anni l'introduzione di questi supporti da 128 GB.‎

blu-ray-bdrxl-6128.jpg

‎Per realizzare questi nuovi supporti infatti Sony ha dovuto sviluppare tre nuovi materiali. Per prima cosa è stato necessario realizzare una nuova lega per la registrazione dei dati, in grado di fornire la giusta combinazione tra riflettanza e trasmittanza per assicurare che ciascun layer potesse essere letto senza errori, consentendo al tempo stesso al laser da 405 nm di attraversarli per raggiungere lo strato successivo. È stato poi necessario mettere a punto anche un nuovo materiale dielettrico inter-strato, capace al tempo stesso di trasmettere le onde luminose e infine un rivestimento protettivo di nuovo tipo perché, dovendo ospitare 4 strati, il primo è anche particolarmente vicino alla superficie e quindi facilmente danneggiabile.

Sony ha iniziato le consegne dei BD-R XL da 128 GB già 2 giorni fa. Un singolo Blu-ray di questo tipo dovrebbe costare 13 dollari, una confezione da tre dischi 34 dollari e una da cinque 53 dollari. I nuovi dischi dovrebbero essere compatibili con tutti i lettori che supportino le specifiche BDXL, anche se è possibile che prima di poterli leggere si renda necessario un aggiornamento del firmware.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 22 ore fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
5

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 16 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.