image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio] Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo s...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

SSD 840 EVO, il firmware per il ripristino delle prestazioni

Alcune settimane fa gli utenti con SSD 840 EVO avevano lamentato problemi prestazioni in lettura. Samsung ha identificato la causa e pubblicato un nuovo firmware che a quanto sembra risolve definitivamente un bug.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 15/10/2014 alle 14:55 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Poche settimane fa è emerso un problema prestazionale con gli SSD 840 EVO di Samsung, soluzioni molto diffuse sul mercato. Diversi utenti avevano infatti ravvisato un crollo delle prestazioni con la lettura di vecchi blocchi di dati. L'azienda sudcoreana aveva prontamente risposto di aver identificato la causa del problema e di essere al lavoro su un nuovo firmware, che è finalmente disponibile a questo indirizzo (840 EVO: EXT0CB6Q, 840 EVO mSATA: EXT42B6Q).

Riguarda solo i prodotti delle gamma EVO e non gli SSD 840 di "precedente generazione", per i quali Samsung afferma che il problema non esiste, anche se qualcuno se ne è lamentato. Ah, dovete avere Windows, le versioni per sistemi Mac e Linux saranno distribuite alla fine del mese. Alcuni siti statunitensi - PC Perspective, Techreport - hanno testato l'aggiornamento riscontrando miglioramenti. Samsung ha anche rilasciato qualche dettaglio tecnico su quanto accaduto, che vi riportiamo di seguito.

"Gli SSD solitamente tarano i cambiamenti di stato delle celle nel tempo attraverso un algoritmo di gestione. A causa di un errore nell'algoritmo l'SSD 840 EVO effettuava aggressivamente processi di read-retry, portando a un calo complessivo delle prestazioni in lettura. Questo avveniva solo se il dato era archiviato nella sua cella iniziale senza cambiamenti. Non c'erano sintomi di riduzione delle prestazioni in lettura se il dato veniva successivamente spostato da quelle celle o sovrascritto".

"In altre parole dato che l'SSD è utilizzato sempre di più nel corso del tempo, la riduzione delle prestazioni scompare naturalmente. Per coloro che vogliono risolvere il problema in fretta, questo software ripristina le prestazioni di lettura riscrivendo i vecchi dati. Il tempo necessario per completare la procedura dipende dalla quantità dei dati memorizzati".

Lo strumento Performance Restoration per prima cosa esegue il flash dell'SSD alla nuova revisione e poi riavvia il sistema e completa il processo di ripristino che non dovrebbe compromettere i dati in memoria. Rimane comunque buona regola fare un backup preventivo su un altro supporto se potete. L'SSD, inoltre, deve avere almeno il 10% della sua capacità totale libera per far sì che lo strumento compia tutto a dovere.

"Le differenze non sono eclatanti, ma c'è un netto miglioramento delle prestazioni in lettura con i file più vecchi. Alcuni singoli file si caricano il doppio più rapidamente dopo il fix e per uno di questi abbiamo sperimentato un miglioramento pari a sei volte", scrive il sito Techreport, il quale ha notato anche un miglioramento nel caricamento delle applicazioni e nell'avvio di Windows, anche se si tratta di considerazioni soggettive non correlate da prove specifiche.

Follow Manolo De Agostini

@mdeagostiniSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
  • #6
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Da qualche giorno la ricerca Amazon fa un po' quello che vuole, mostrando prodotti diversi da quelli cercati. Cosa sta succedendo?
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Unieuro mette uno sconto eccezionale sul MSI Cyborg 15: laptop gaming con RTX 4060 e processore i7-13620H ora a 999€ invece di 1499€.
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
Tutto, ovviamente, grazie a una mod. I benchmark migliorano di netto, ma come andrà nei giochi?
Immagine di La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Due persone accusate di aver sottratto oltre $840.000 a Intel attraverso una presunta collusione tra un dipendente e un complice esterno.
Immagine di Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.