image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Conclusioni

Abbiamo provato la MSI GTX 1080 Ti Gaming X, mettendolo a confronto con la Founders Edition e molte altre schede.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/05/2017 alle 07:16
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/05/2017 alle 07:16
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La Gaming X di MSI si avvicina alla perfezione offrendo prestazioni migliori rispetto alla versione di riferimento e una bassa rumorosità. Le impostazioni di fabbrica scelte da MSI raggiungono un compromesso quasi ideale per la maggioranza dei consumatori, ma allo stesso tempo garantiscono del margine termico ed elettrico che permette agli appassionati di esplorare il potenziale di picco della scheda.

Il nostro sample è stato in grado di mantenere 2050 MHz. Questa frequenza ci ha richiesto d'intervenire sulla curva delle ventole, che di conseguenza sono diventate notevolmente più chiassose. La nostra corsa verso i 2 GHz è stata facilitata dall'opzione di passare da un power target di circa 290 watt fino a 330 watt tramite il software a corredo di MSI. C'è un sacco di margine per sperimentare, ma vedrete che il raffreddamento, e solo il raffreddamento, determinerà l'entrata in scena del GPU Boost.

msi gtx 1080 ti gaming x 09

Clicca per ingrandire

L'unica criticità che vale la pena menzionare è il posizionamento dell'alimentazione della memoria, che MSI raffredda con una piastra. Il calore in eccesso prodotto in quel punto impatta, in particolare, sui tre moduli di memoria vicini. Perciò non vorrete un case con un flusso d'aria limitato dato che 300 watt si traducono in un sacco di calore in più che deve essere espulso.

Detto questo, l'overclock aggressivo con un power target più alto richiede un case dotato di ventole ad alta qualità. Anche un full-tower potrebbe aiutare. E ovviamente sembra banale dirlo, ma questa non è una scheda destinata a form factor di piccole dimensioni. La MSI GTX 1080 Ti Gaming X 11G necessita di un bel po' di aria fresca.


La GTX 1080 Ti meno costosa? La trovi su Amazon!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
5

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 23 ore fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.