image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della sto...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Consumi

Abbiamo provato la MSI GTX 1080 Ti Gaming X, mettendolo a confronto con la Founders Edition e molte altre schede.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/05/2017 alle 07:16
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/05/2017 alle 07:16
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Di default il power target di questa scheda è limitato a circa 290 watt. Quel tetto viene quasi raggiunto durante i carichi gaming, ed è raggiunto senza ombra di dubbio durante uno stress test.

consumi 01

Aumentare il power target a circa 330 watt usando il software MSI Afterburner non migliora le prestazioni, il che è abbastanza sorprendente. Dopotutto, frequenze GPU Boost più aggressive sono frenate dalle tensioni e dalle temperature, non dall'erogazione energetica.

consumi 02

Osservare la tensione quando questa scheda si surriscalda aiuta a spiegare il suo comportamento. Gli 1,0625V misurati all'inizio scendono rapidamente a un picco di 1,05 volt durante il nostro loop gaming, ma possono scendere persino di più se c'è un picco nell'uso. Lo stesso fenomeno si verifica nel nostro stress test, anche se i valori scendono persino di più.

Consumi in gaming

consumi 03

Suddividiamo i consumi rilevati in linee separate ad alta risoluzione per ogni canale di alimentazione lungo 2 minuti. Nonostante il nostro filtro passa-basso intelligente, rimangono visibili picchi occasionali. A volte raggiungono un massimo di 360 watt.

consumi 04

Il grafico delle nostre misure di corrente sembra altrettanto frenetico.

Consumi durante lo stress test

consumi 05

Davanti a un carico molto più probante, i consumi salgono un po'. I picchi, però, sono quasi svaniti. Invece, vediamo il momento in cui entra in gioco GPU Boost per limitare l'uso di energia.

consumi 06

Le letture di corrente isolate si comportano in modo simile.

consumi 07

Cercare il limite: massimo overclock e stress test

consumi 07

Aumentare il power target a circa 330 W rende le letture ancora più frenetiche. E in aggiunta ai picchi, appaiono anche molti cali visibili. Questi sono attribuibili al controllo limitato del GPU Boost.

consumi 08

Le nostre rilevazioni di corrente non svelano anomalie nella distribuzione del carico sui canali di alimentazione.

Carico sullo slot della motherboard

consumi 09

La MSI GTX 1080 Ti Gaming X 11G non ci dà ragioni per preoccuparci del carico sullo slot PCIe 3.0 x16 della motherboard. Infatti lo slot praticamente non viene usato. Dato il tetto regolabile del power target, siamo felici di vedere che MSI si affidi maggiormente ai connettori ausiliari. Questa scelta, inoltre, semplifica un po' il layout della scheda.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 11 ore fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.