image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Test SSD OCZ Vertex 450 da 256 GB: possiamo chiamarlo Vector junior?

Test - Recensione dell'OCZ Vertex 450, un SSD che va a rimpiazzare la gamma Vertex 4. All'interno un controller Barefoot 3 e memoria a 20 nanometri asincrona.

Advertisement

Avatar di Christopher Ryan

a cura di Christopher Ryan

Pubblicato il 29/05/2013 alle 16:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45
Avatar di Christopher Ryan

a cura di Christopher Ryan

Pubblicato il 29/05/2013 alle 16:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Introduzione

OCZ, nel corso degli ultimi anni, è passata dal rivendere SSD Samsung ad avere un controller progettato in casa. Nonostante qualche intoppo lungo il cammino, OCZ oggi è un'azienda completamente differente da quando si è avvicinata al settore dell'archiviazione. La famiglia Vertex è stata un po' il metronomo che ha scandito la sua crescita, in quanto negli anni ha sempre presentato configurazioni differenti. La prima gamma Vertex era basata su controller Indilinx, poi è toccato a una soluzione SandForce, al controller SandForce 2 e infine - con i Vertex 4 - a una soluzione Marvell con firmware personalizzato.

Nel frattempo la società statunitense ha acquistato Indilinx, che ha portato in dote il controller Barefoot 3, finora cuore della gamma Vector. Oggi è venuto il tempo per OCZ di attuare la fase due, cioè quella in cui finalmente può dire di avere un controller proprietario anche nella gamma Vertex: gli SSD Vertex 450, accoppiati alla memoria a 20 nanometri, si basano infatti su una versione leggermente ritoccata del Barefoot 3, chiamata BF3-M10.

Molti si staranno chiedendo come mai OCZ non abbia denominato la nuova serie Vertex 5. Dopotutto non si tratta solamente di un passaggio a memoria NAND realizzata con processo più avanzato, ma anche di un cambiamento importante che riguarda il controller, il cuore di un SSD moderno. L'azienda, probabilmente, ha preferito tenersi in canna questo nome per il futuro, e così ci ritroviamo tre soluzioni Vertex 450 (128, 256 e 512 GB). In questo articolo ci concentreremo sulla versione da 256 GB.

Secondo OCZ, il Vertex 450 da 256 GB offre prestazioni in lettura e scrittura sequenziale di 540 e 525 MB/s, oltre a scritture casuali 4 KB di circa 90.000 IOPS. Questo lo pone poco sotto una soluzione Vector. Per quanto riguarda la garanzia, OCZ assicura tre anni e in bundle, oltre all'adattatore da 2,5 a 3,5", c'è anche Acronis True Image.

OCZ Vertex 450 128 GB 256 GB 512 GB
Controller OCZ Indilinx Barefoot 3, IDX500M10-BC
NAND 20 nm Micron MLC, 64 Gb
Interfaccia SATA 3.1
Garanzia 3 anni
Lettura/Scrittura Sequenziale MB/s 525/290 MB/s 540/525 MB/s 540/530 MB/s
Lettura/Scrittua Casuale IOPS 75,000/70,000 IOPS 85,000/90,000 IOPS 85,000/90,000 IOPS
Die Count 16 32 64
Prezzo in dollari $130 $235 $500

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
5

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 18 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.