image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

Torvalds: altri 25 anni per far sfondare Linux su desktop

Linux non ha conquistato il desktop, anzi è rimasto sotto al 2% di diffusione. Il creatore Linus Torvalds però sembra ottimista, e soprattutto si dice pronto a impegnarsi altri 25 anni per perseguire l'obiettivo che oggi sembra una chimera.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 11/04/2016 alle 11:53

Sono anni che sentiamo dire "Linux conquisterà il desktop", ma nonostante i molti annunci e gli innumerevoli tentativi non è ancora successo. I dati di NetMarket Share di marzo 2016 confermano infatti che Windows è ancora presente sul 90,4% dei computer del mondo, seguito a grande distanza da OS X (7,77%). A Linux resta solo l'1,78%.

La "guerra" è perduta, allora? Secondo Linus Torvalds niente affatto. Anzi, Torvalds, ritenuto il "padre" di Linux si è detto soddisfatto del lavoro svolto finora. Linux, nelle sue molte varianti, soddisfa le esigenze dei suoi utenti – le sue in particolare. Ma è pronto a dedicare un altro quarto di secolo alla causa.

linus torvalds 100654849 primary idge

"Ovviamente anche io amerei vedere Linux conquistare il mondo, ma è un'area molto difficile in cui entrare. Sono passati 25 anni. Posso farlo per altri 25", ha detto, quando l'intervistatore ha ricordato che ad agosto saranno passati 25 da quel 1991 in cui Torvalds pubblicò la prima versione del kernel.  

Se Linux non è ancora riuscito nell'intento, quindi, dobbiamo aspettarci ancora molti tentativi. D'altra parte la situazione è andata via via migliorando, un passetto alla volta: oggi Linux è diffuso come non mai, dagli smartphone (Android) ai server e all'Internet of Thing. In effetti si può affermare che Linux domina sulla maggior parte della piattaforme, a eccezione appunto del desktop.

Probabilmente per il desktop serve ancora lavoro sul raffinamento dell'interfaccia grafica, sull'usabilità, sulla compatibilità e sull'interoperabilità. Su tutte queste cose ci sono stati miglioramenti più o meno rilevanti nel corso del tempo, ed è lecito pensare che ce ne saranno ancora. Così come possiamo immaginare che con il tempo aumenterà anche il numero di videogiochi su Linux – mentre oggi molti giocatori si sentono "obbligati" a usare Windows per poter giocare.

È impossibile prevedere se Torvalds avrà successo oppure no, ma se non altro abbiamo la sua garanzia sul fatto che continuerà a impegnarsi per il prossimo quarto di secolo. Se non altro nessuno potrà dire che non ci avrà provato. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.