Il touch-screen potrebbe guadagnare tasti a scomparsa pneumatici, grazie al lavoro dei ricercatori della Carnegie Mellon University.
La ricerca prevede d'inserire nello schermo fogli di lattice e pompe, che farebbero "apparire" un pulsante tridimensionale, coerentemente con quanto mostra il display.
I tasti compaiono solo quando servono, migliorando le impressioi tattili.
In questo modo, si sostiene, l'uso del touch-screen diventa più ergonomico ed intuitivo, e, molto più importante, si riduce molto il fattore distrazione, quando questo tipo di dispositivi sono utilizzati in auto: le sperimentazioni, infatti, hanno dimostrato che questo sistema, applicato al GPS e al sistema audio dell'auto, ha ridotto del 25% le occasioni nelle quali il conducente distoglie lo sguardo dalla strada per dedicarsi alla strumentazione, rispetto ai normali touch-screen.
Secondo Chris Harrison, uno dei ricercatori, Volkswagen ha già mostrato interesse al progetto, che potrebbe essere applicato anche a dispositivi interattivi che sfruttano l'alfabeto Braille.
Articoli correlati
Microsoft Surface evolve e diventa SecondLight
News correlate
Drogata da SMS, finisce nella fogna
Navigatore infernale, quando il GPS causa schianti