image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

TSMC aumenterà la produzione a 4nm e 5nm in vista di RDNA 3, Zen 4, Lovelace e Hopper

Per TSMC sarà un anno piuttosto impegnativo visto l'arrivo dei nuovi prodotti Apple, AMD, NVIDIA e MediaTek.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 25/03/2022 alle 14:30

Stando a un nuovo articolo di Digitimes, TSMC incrementerà la sua capacità di produzione sui nodi N5 del 25% quest’anno per riuscire a soddisfare la domanda di chip da parte di aziende come NVIDIA, AMD e MediaTek (che usa N5 per il SoC Dimensity 8000/8100 e N4 per Dimensity 9000). In precedenza, il nodo N5 era impiegato in gran parte da Apple per i suoi SoC destinati a smartphone e PC.

tsmc-3nm-202291.jpg

La famiglia processi produttivi N5 non comprende solo N5, ma anche N5P (per maggiori prestazioni), N4, N4P, N4X e 4N (esclusivo per NVIDIA e che sicuramente userà per le sue compute GPU Hopper, ma non è da escludere il suo impiego anche per Ada Lovelace). Secondo Digitimes, attualmente TSMC ha una capacità massima di 120.000 wafer starts per month (WSPM), mentre dovrebbe aumentare tale valore a 150.000 WSPM entro il terzo trimestre del 2022, grazie all’installazione di ulteriori attrezzature.

Contando che NVIDIA prevede di iniziare a spedire le sue compute GPU Hopper nel terzo trimestre, è molto probabile che TSMC stia già aumentando la produzione di H100 usando il nodo 4N. Inoltre, Apple dovrebbe avviare la produzione di Apple A16 (che sarà presente negli iPhone di nuova generazione) nelle prossime settimane.

odm-in-crisi-77150.jpg

Infine, AMD dovrebbe lanciare i suoi nuovi processori Ryzen serie 7000 ed EPYC basati su Zen 4, nonché le schede grafiche della gamma Radeon RX 7000 il prossimo autunno, più o meno nello stesso periodo in cui dovrebbero arrivare anche le GeForce RTX 40 (Ada Lovelace). TSMC dovrà lavorare duramente per garantire una produzione sufficiente a soddisfare la domanda delle varie aziende.

Guardando al futuro, TSMC prevede di dare il via alla produzione di massa di chip usando il suo nodo N3 verso la metà dell'anno. Come di consueto, Apple sarà la prima a poter sfruttare questa nuova tecnologia, ma i primi prodotti entreranno in commercio solo nel 2023.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.