image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

TSMC non ci sta: GlobalFoundries ha infranto 25 brevetti!

TSMC risponde alla denuncia di GlobalFoundries depositando cause per l'infrazione di 25 brevetti presso le corti di Stati Uniti, Germania e Singapore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 01/10/2019 alle 08:00
TSMC
porta in tribunale GlobalFoundries, restituendo il guanto di sfida lanciato dal produttore di chip statunitense - il principale azionista è una società di investimento del governo di Abu Dhabi.

Tutto ha origine sul finire di agosto, quando GlobalFoundries denunciò TSMC la presunta infrazione di molteplici brevetti. La fonderia taiwanese, che realizza chip per conto di Apple, AMD, Nvidia e molti altri, aveva preannunciato che si sarebbe difesa “vigorosamente, usando tutte le opzioni”. Detto, fatto.

memoria-ram-pc-wafer-22762.jpg

TSMC ha depositato diverse cause nella giornata di ieri contro GlobalFoundries negli Stati Uniti, in Germania e a Singapore per l’infrazione di 25 brevetti che interessano i processi produttivi a 40, 28, 22, 14 e 12 nanometri, anche se non è detto questa lista si allunghi in futuro.

Il produttore taiwanese di chip per conto terzi chiede delle ingiunzioni per bloccare la produzione e la vendita dei semiconduttori creati da GlobalFoundries che infrangerebbero le sue proprietà intellettuali. TSMC vuole inoltre un risarcimento economico “consistente” per la condotta della rivale.

I 25 brevetti di TSMC sono relativi a un ampio insieme di tecnologie che includono la progettazione di transistor FinFET e metodi litografici come il double patterning. “Queste specifiche tecnologie coprono le funzionalità di base di un processo produttivo avanzato e maturo”, scrive TSMC. I brevetti chiamati in causa sono solo una minima parte di un portfolio che supera quota 37.000.

“Per il terzo anno consecutivo siamo nella top 10 delle aziende con brevetti riconosciuti negli Stati Uniti. Con il nostro lavoro abbiamo permesso la creazione di un’industria legata alla progettazione e senza fabbriche produttive per centinaia di miliardi di dollari negli Stati Uniti”.

tsmc-logo-2918.jpg

“Giochiamo inoltre un ruolo chiave nella filiera globale dei semiconduttori. Ad esempio collaboriamo con dozzine di fornitori di macchinari statunitensi. […] Abbiamo acquistato 20 miliardi di dollari in macchinari e servizi dai fornitori statunitensi negli ultimi 5 anni”.

TSMC sembra voler far intendere come le schermaglie in atto vadano oltre la semplice disputa con un’azienda concorrente, ma che sottotraccia vi sia qualcosa in azione che riguarda sfere più alte.

“Stiamo inoltre lavorando a stretto contatto sulla prossima generazione di semiconduttori con clienti, fornitori e università prestigiose con sede negli Stati Uniti. Le filiali TSMC gestiscono un sito produttivo nello Stato di Washington insieme a uffici in California e Texas con oltre un migliaio di dipendenti”, aggiunge l’azienda taiwanese.

La sfida tra TSMC e GlobalFoundries è solo all’inizio. Come andrà è difficile dirlo, molte volte questi procedimenti si risolvono con accordi extragiudiziali. L’unica cosa certa è che una schiera di avvocati avrà molto da fare, ma anche tanto da incassare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
9
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.