image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

TSMC: via libera per la nuova fabbrica dedicata ai 2nm, ecco dove sorgerà

TSMC si appresta a realizzare una nuova fabbrica per la produzione di chip a 2nm. Ecco dove sorgerà.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/07/2021 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:07
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/07/2021 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Taiwan Environmental Review Committee ha approvato il piano di TSMC per la costruzione di una nuova fabbrica presso il sito dell'azienda vicino a Baoshan, nella contea di Hsinchu, Taiwan. La fonderia produrrà chip utilizzando il processo N2 (a 2nm) e sarà una delle strutture per semiconduttori più avanzate al mondo quando aprirà i battenti tra qualche anno.

tsmc-177127.jpg

Come riportato da Nikkei, Lin Chuan-nen, viceministro dell'economia, ha affermato:

I semiconduttori sono una delle industrie più cruciali per la crescita economica di Taiwan. Il governo aiuterà TSMC a raggiungere i suoi obiettivi ambientali continuando a sviluppare tecnologie avanzate.

La prima fabbrica con capacità N2 di TSMC situata nello Hsinchu Science Park dovrebbe essere costruita in quattro fasi. Secondo Nikkei, l'azienda dovrebbe aprire il terreno per la costruzione del suo nuovo impianto di produzione a 2nm all'inizio del 2022. In genere, le aziende di semiconduttori impiegano circa un anno per costruire un edificio e successivamente avviare lo spostamento delle apparecchiature, che richiede circa un altro anno. In base della tabella di marcia, il processo di produzione N2 sarà pronto per la produzione di massa alla fine del 2024 o nel 2025, in tempo per l’apertura della fabbrica.

tsmc-177126.jpg

L'effettiva capacità di produzione dell'intera fabbrica non è nota, ma in genere TSMC punta a costruire le cosiddette GigaFab, strutture con una capacità di produzione di oltre 100.000 wafer al mese. Per soddisfare la domanda per il suo nodo N2, la compagnia sta valutando di costruire un ulteriore impianto di produzione all'avanguardia in un altro sito. N2 sarà il primo processo di produzione della fonderia a utilizzare transistor GAA (gate-all-around) (nella loro implementazione di nanosheet o nanowire) insieme ad altre innovazioni. TSMC non ha rivelato alcun dettaglio sulla tecnologia al suo simposio tecnologico più recente, il che indica che la tecnologia è ancora in fase di ricerca o che sono state valutate diverse versioni del nodo.

tsmc-177128.jpg

TSMC ha recentemente iniziato a costruire la sua fabbrica con capacità N5 (5nm) in Arizona. Sebbene questa struttura non utilizzerà il nodo più avanzato dell'azienda quando sarà aperta nel 2024, si tratterà del primo stabilimento estero di TSMC a produrre chip utilizzando un processo di fabbricazione avanzato. TSMC sta anche considerando la costruzione di stabilimenti in Giappone e in Europa per soddisfare la domanda dei clienti locali, ma queste strutture si concentreranno principalmente su tecnologie speciali.

In precedenza, tutte le strutture avanzate venivano costruite solo a Taiwan, mentre le fabbriche negli Stati Uniti e in Cina utilizzavano nodi notevolmente più vecchi. Questo ovviamente ha contribuito a garantire l'importanza geopolitica di Taiwan.

Alla ricerca di un nuovo PSU per alimentare la vostra prossima GPU? Corsair RM750X, alimentatore modulare da 750W, è disponibile su Amazon.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
5

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 19 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.