image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Usate Optane? Meglio non installare il Windows 10 May Update

Microsoft ha momentaneamente bloccato l'aggiornamento alla versione 2004 di Windows 10 per gli utenti optane a causa di un errore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

Pubblicato il 06/06/2020 alle 19:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:33

Da qualche giorno è finalmente disponibile l’ultimo aggiornamento di Windows 10, versione 2004 (Maggio 2020), che, oltre ad introdurre una serie di bugfix e i consueti miglioramenti generali, porta con sé una tra le più importanti novità degli ultimi tempi: l’introduzione del nuovo Windows Subsystem for Linux 2 (WSL2). Ora Windows ha un kernel Linux integrato che nel futuro consentirà di poter far girare su Windows applicazioni Linux. Aggiornato anche Edge, alleggerito e reso più fluido, con un consumo della memoria ridotto del 27%, almeno secondo i test condotti e riportati da Microsoft stessa.

Ma si sa, con ogni aggiornamento, otre che alle novità, giungono nuovi grattacapi. Per quanto non si tratti di un problema (per ora) diffuso su larga scala, pare che questo aggiornamento al momento stia creando qualche problemino ad una categoria di utenti in particolare, quelli che utilizzano acceleratori di archiviazione Intel Optane.

Il problema che questi utenti stanno riscontrando è l’interruzione in fase di installazione dell’aggiornamento. Tra l’altro non è un problema che precluderebbe agli utenti la possibilità di installare l’ultimo aggiornamento del sistema operativo del colosso di Redmond. Infatti l’installazione potrà comunque essere forzato tramite lo strumento per la creazione dei supporti Windows (il Windows Media Creation Tool). La forzatura, tuttavia, porterebbe a problemi di compatibilità, notificati con un messaggio di errore riguardante il Pinning della Intel Optane Memory.

windows-10-may-2020-update-optane-memory-issue-97453.jpg

A tal proposito, il portale Windows Latest ha riportato una procedura per risolvere questo secondo problema. Bisogna disinstallare le estensioni di Pinning della memoria Optane tramite Pannello di Controllo > Programmi e funzionalità, successivamente bisognerà disabilitare Intel Optane da Gestione dispositivi, riavviare il PC, riattivare Intel Optane (sempre tramite Gestione dispositivi) e riavviare nuovamente il PC.

windows-10-may-2020-update-optane-memory-issue-97451.jpg

Se questo avrà funzionato bisognerà poi essere consapevoli ed accettare il fatto che il sistema di archiviazione lavorerà a velocità inferiori, almeno fino a quando il problema non sarà risolto. Se invece il problema, dopo aver seguito la procedura sopra descritta, non risulterà risolto, non resterà che tornare alla versione di Windows precedente e comunque attendere un bugfix da Microsoft prima di riprovare ad installare la 2004. Ad esser franchi, la miglior cosa da fare, al momento, è attendere che Microsoft risolva questo problema e non installare il Windows 10 May Update.

Qualche utente del programma Insiders aveva segnalato questo tipo di problema prima del lancio pubblico, ma non pare che Microsoft si sia mossa per tempo o abbia deciso di correre ai ripari. Sembra comunque che il colosso di Redmond ne sia a conoscenza e stia lavorando per risolverlo, altrimenti non ci spiegheremmo perché avrebbe momentaneamente bloccato l’aggiornamento alla 2004 per gli utenti Optane. C’è da dire che la strategia del roll out graduale sta funzionando, fornendo a Microsoft maggiore controllo in situazioni del genere.

Aggiungiamo anche che se siete utenti Optane, al momento non dovreste essere affetti da questo problema, a meno che non siate stati “sfortunati” nel ricevere l’aggiornamento per primi o l’abbiate forzato manualmente.

Su Amazon potete trovare gli SSD Intel Optane o gli acceleratori di archiviazione Intel Optane Memory nei tagli da 16GB o 32GB.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.