image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
youtube play
Guarda su youtube logo
Hardware
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

VPN: quanto sono davvero sicure?

In un nuovo video sul canale Ferry abbiamo affrontato l'argomento della sicurezza delle VPN, analizzandole nel dettaglio.

Advertisement

Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 11/11/2024 alle 12:09 - Aggiornato il 05/03/2025 alle 10:32
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In un nuovo video che trovate in cima all'articolo e sul canale Ferry abbiamo affrontato l'argomento della sicurezza delle VPN, analizzando i limiti e le potenzialità di questi servizi per la protezione della privacy online.

In particolare, esaminiamo le promesse fatte dai provider di VPN in termini di tutela della privacy e protezione dai pericoli online, cercando di capire quanto siano effettivamente mantenute nella pratica.

Il funzionamento di base di una VPN prevede, infatti, la cifratura dei dati dell'utente e il rimbalzo della connessione attraverso server intermedi prima di raggiungere la destinazione finale. Questo dovrebbe impedire il tracciamento delle attività online e proteggere i dati sensibili da intercettazioni.

Immagine id 36719

Tuttavia, ci sono alcuni limiti da considerare:

  • La protezione riguarda solo una parte del percorso dei dati, non l'intero tragitto fino alla destinazione finale
  • Rimane un certo grado di fiducia necessario nei confronti del provider della VPN
  • Non si può avere la certezza assoluta che la cifratura sia implementata correttamente
  • Permangono rischi di attacchi "man-in-the-middle" su tratte non protette

Ovviamente è importante scegliere provider affidabili, preferibilmente a pagamento anziché gratuiti, e verificare la presenza di certificazioni e audit indipendenti sui loro servizi. Per saperne di più e scoprire nel dettaglio tutto ciò che dovete sapere veramente sulle VPN, vi invitiamo ancora una volta a guardare il video su YouTube!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.