Con la nuova funzione Quick access di Esplora Risorse Windows 10 permetterà di accedere ai file diffusi su diverse piattaforme cloud - OneDrive, Dropbox, ecc. - o su reti condivise in modo più rapido.
"Nelle precedenti versioni di Windows avevamo una caratteristica chiamata Preferiti che permetteva agli utenti di bloccare (pin, ndr) le cartelle di cui avevano bisogno in un singolo posto. Pochissimi utenti però si sono avvantaggiati di tale caratteristica".
"Ciò che abbiamo fatto con Quick Access è espandere la possibilità di bloccare le cartelle mostrandovi automaticamente quelle che usate con maggiore frequenza - quindi non dovete ricordarvi di bloccarle - e farvi vedere i file a cui avete accesso più spesso".
![]() | Microsoft Windows 8.1 Pro 64 bit |
Le cartelle nel pannello di navigazione sulla destra che hanno una "puntina" accanto sono quelle bloccate e che non spariranno mai da sole. Se ci sono cartelle che non hanno la puntina, quelle sono le cartelle che usate più frequentemente - Windows tiene conto degli accessi e oltre una certa soglia le posiziona in quel posto.
"Mostreremo un massimo di 4 cartelle ad accesso frequente, sempre sotto alle cartelle bloccate. Dal momento che mostriamo solo le 4 cartelle con il punteggio più alto, è possibile che questo elenco muti nel tempo. Se non volete che una cartella sparisca vi basta bloccarla. Infine, nell'area del contenuto mostriamo i file recenti che sono in ordine cronologico e mostrano il percorso in cui si trovano".
Le immagini in questa notizia mostrano come potete inserire o rimuovere i contenuti da Quick Access. Tutto si fa semplicemente cliccando con il tasto destro del mouse sul contenuto. "Nelle build recenti abbiamo aggiunto la possibilità di riordinare le cartelle bloccate nello stesso modo a cui vi ha abituato Preferiti. Vi basta cliccare e spostare la cartella". Ulteriori opzioni di personalizzazione della funzione sono disponibili dalle opzioni delle cartelle.
La casa di Redmond ha anche affermato recentemente che aggiungerà a Windows 10 il supporto per Secure Shell (SSH) in modo da consentire una maggiore interoperabilità tra PowerShell e SSH e ha anche intenzione di supportare Node.js, un ambiente di runtime cross platforum open source per applicazioni di rete e server.
Le app Window 8.1, Windows Phone 8.1, e Windows 10 avranno inoltre supporto FFmpeg, un framework multimediale gratuito che permette di avere accesso a diversi formati tra cui .mkv, .flv, e .mov.