image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake...

Windows 7 e Windows 8.1 al capolinea, non riceveranno altri update

Finisce definitivamente un'epoca: Windows 7, 8 e 8.1 non riceveranno più alcun tipo di aggiornamento, nemmeno a pagamento.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

Pubblicato il 11/01/2023 alle 09:48

È il capolinea per Windows 7 e Windows 8.1. Queste versioni del sistema operativo Microsoft, infatti, non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza e ciò vale anche per Windows RT.

Dopo 10 anni, dunque, è la fine di un'era e, a breve, anche Microsoft Edge non sarà più aggiornato su queste versioni di Windows, mentre sappiamo già che Chrome cesserà il supporto all'inizio di febbraio 2023.

In realtà, Windows 7 ha raggiunto la fine del supporto già 3 anni fa, tuttavia molte aziende hanno continuato a usarlo, pagando un'estensione di 36 mesi per ricevere ancora aggiornamenti di sicurezza, in vista di una transizione a Windows 10 o 11. Ma ora, questa finestra temporale si è chiusa, inoltre non è possibile pagare il supporto esteso su Windows 8.1.

windows-8-29650.jpg
L'interfaccia 'tiled' di Windows 8

Non è la prima volta che Microsoft rilascia un aggiornamento "una tantum" per correggere i problemi di sicurezza più gravi dopo la fine del supporto di un dato OS. In ogni caso, da questo momento, non ci saranno più aggiornamenti di routine.

Windows 7 è ricordato con affetto come un notevole passo avanti rispetto al bistrattato Windows Vista. Windows 8 e 8.1 hanno avuto una popolarità ridotta rispetto alla versione precedente, dato che gli utenti non hanno mai digerito le modifiche all'interfaccia grafica. In ogni caso, resta un passaggio importante verso il supporto di Windows per i touchscreen e l'era ha ispirato design di PC che sono rimasti famosi nel tempo come il Surface di Microsoft e i laptop convertibili Yoga pieghevoli di Lenovo.

Anche Windows RT, una versione Arm di Windows 8 fornita senza alcun tipo di livello di compatibilità per le applicazioni Windows desktop, ha contribuito a gettare le basi per le attuali versioni Arm del sistema operativo.

Fonte dell'articolo: arstechnica.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.