image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Conclusioni

Windows 8 secondo AMD avrebbe dovuto portare qualche miglioramento prestazionale ai possessori di CPU FX Bulldozer. È davvero così? Test dell'FX-8150 a un anno di distanza.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 31/10/2012 alle 16:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 31/10/2012 alle 16:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Conclusioni

Uno degli hotfix per Windows 7 altera il comportamento del Core Parking, impedendo ai moduli Bulldozer di entrare spesso nello stato sleep C6. Applicare quella patch porta un impatto quantificabile sui consumi e questo affligge negativamente l'efficienza di un FX 8150. In Windows 8 l'enigma dell'efficienza è stato ampiamente risolto, portando il consumo energetico al livello di Windows 7 con tutti gli aggiornamenti automatici applicati.

Che ne è delle prestazioni? Dopotutto chiunque ha acquistato una CPU Bulldozer - e chiunque vuole una soluzione FX Piledriver – sperava di ottenere miglioramenti quantificabili.

Il nostro test mostra che le prestazioni dell'FX 8150 non cambiano molto nel passaggio da Windows 7 a Windows 8. L'ultima volta che avevamo dato uno sguardo all'impatto degli hotfix di Microsoft era stato un anno fa. Oggi, il nostro sistema di base Windows 7 è stato caricato di molte più patch tramite Windows Update e cumulativamente sembrano avere un maggior impatto rispetto ai due specifici hotfix da installare manualmente dedicati all'architettura Bulldozer. Le prestazioni generali sono migliori senza hotfix installati.

Installare Windows 8 si traduce in risultati leggermente migliori e assenza di incrementi di energia. L'ultimo sistema operativo di Microsoft (Guida Windows 8, recensione del nuovo sistema operativo Microsoft) però non porta quei risultati che molti appassionati si aspettavano sarebbero emersi abbandonando un sistema poco ottimizzato. L'onere di mettere delle pezze a Bulldozer era chiaramente di AMD, e con Piledriver abbiamo visto un primo passo.

AMD ci ha detto di non aspettarci miglioramenti prestazionali aggiuntivi dall'FX 8350 prima della nostra recensione. Poiché ora sappiamo che Microsoft ha intenzione di distribuire aggiornamenti per Windows 8 che migliorano prestazioni e consumi a getto continuo, piuttosto che tramite service pack, c'è sempre la speranza di assistere a qualche passo avanti in futuro, ma come abbiamo già scritto è AMD a dover cambiare passo, e non Microsoft.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 14 ore fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.