image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi a...
Immagine di A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantasc...

Windows RT: Microsoft vi spiega a chi serve e perché

Intervista - Claudia Bonatti, direttore della divisione Windows di Microsoft Italia, ci spiega a chi è indirizzato Windows RT e cosa permette di fare. L'azienda ammette qualche errore di comunicazione e parla anche di prezzi.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/05/2013 alle 14:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Introduzione

Windows RT è un sistema operativo valido nell'ambito dei tablet con piattaforma ARM, assicura autonomia e prestazioni in linea con i concorrenti, ai quali aggiunge la produttività di Office. Costa di più, ma il prezzo è giustificato. È questa in estrema sintesi la posizione di Microsoft rispetto alle contestazioni e ai dubbi relativi al nuovo sistema operativo per tablet annunciato a fine ottobre 2012.

Lo spiega Claudia Bonatti, direttore della divisione Windows di Microsoft Italia, a cui abbiamo sottoposto le perplessità manifestate più volte dai lettori di Tom's Hardware, anche in un sondaggio che abbiamo pubblicato la settimana passata. 

Avevamo chiesto, alla luce dei dati di vendita, perché Windows RT non abbia riscosso sinora molto successo. Secondo la maggioranza dei lettori che hanno risposto, il problema è che non girano le app x86, a seguire il prezzo troppo salato, l'ecosistema povero, la competizione di iOS e Android e la confusione sul marchio.

"Windows RT è nato per coprire l'esigenza di un sistema operativo per la piattaforma ARM - spiega Claudia - nell'ambito del progetto dell'azienda di espandere la sua area di influenza a tablet e dispostivi touch mobili in generale. Il denominatore comune è l'interfaccia utente comune a tutte le piattaforme, ma ci sono differenze di funzionalità dovute alle singole piattaforme".

In particolare, Windows 8 resta il sistema eletto per la piattaforma x86, a cui si affianca RT per quelle ARM di Nvidia e Qualcomm - non è in previsione un'espansione del supporto ad altre soluzioni, come ad esempio quelle di Samsung e MediaTek.

Quest'ultima categoria di prodotti "indirizza il tema della fruizione dei contenuti, che è portante dei tablet" ci spiega il direttore della divisione Windows, facendo tacitamente riferimento all'indirizzo d'uso tipico delle piattaforme concorrenti iOS e Android. Insomma, i tablet multimediali (come da definizione di IDC e Gartner, N.d.R.) finora in circolazione non sono mai stati contraddistinti dalla produttività con programmi standard.

Da Microsoft ci si aspettava questo, e non a caso è arrivato Surface Pro, oltre a tutti i prodotti con Windows 8 standard. Surface RT e gli altri tablet che installano il sistema Windows invece sono di fatto nello stesso gruppo di Android e iOS.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Offerte e Sconti

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Di Dario De Vita
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita
Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online
3

Hardware

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online

Di Antonello Buzzi
Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Black Friday

Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Di Antonello Buzzi
Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Black Friday

Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.