image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Asus Mars 295 Limited Edition, dual-GTX285 e 4GB

Due chip G200 della GTX 285 e ben 4 gigabyte di memoria GDDR3 per la mostruosa Asus Mars 295 Limited Edition.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/05/2009 alle 05:44 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/05/2009 alle 05:44 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Asus ha realizzato una scheda video chiamata Asus Mars 295 Limited Edition, un vero mostro.

Nonostante mantenga il nome GeForce GTX 295, venga vista dal sistema come tale e sia compatibile con i driver Nvidia per tale soluzione, differisce abbondantemente dalla GTX 295.

L'azienda, infatti, ha impiegato due chip G200-350-B3, gli stessi della GTX 285 e ben 4 GB di memoria (chip Hynix 0,77 ns), 2 GB per ogni GPU. Ogni chip ha un'interfaccia di memoria a 512 bit, contro i 448 bit della GTX 295 standard e le frequenze di core e memoria sono quelle della GeForce GTX 285: 648/1476/2400 MHz (core/shader/memoria). Le ROP sono 32, contro le 28 dei core della GTX 295 classica.

Asus Mars 295 Limited Edition

La Asus Mars 295 Limited Edition in tutto il suo splendore. Immagine: TechPowerUp - cliccare sull'immagine per ingrandirla

La scheda è dual-PCB e su ognuno dei circuiti stampati, oltre al core grafico, troviamo 16 chip di memoria, il circuito di alimentazione con PWM digitale a sei fasi, un connettore di alimentazione ausiliaria a 8 pin e un processore NVIO2.

Il PCB con il connettore PCI Express per il collegamento alla scheda madre, integra un chip bridge di terze parti, non il classico nForce 200. Non è chiaro chi lo abbia realizzato, ma potrebbe essere un PLX o un IDT.

Asus Mars 295 Limited Edition

Test per la Asus Mars 295 Limited Edition al 3DMark Vantage, suona la carica l'overclocker Kinc. Immagine: TechPowerUp - cliccare sull'immagine per ingrandirla

L'amministrazione elettrica di ogni PCB è cura di un controller VRM Volterra, che supporta l'interfaccia I2C, permettendo di controllare la tensione della scheda via software. Il sistema di raffreddamento è identico alla GTX 295, anche se la scheda è un po' più spessa. Il prodotto dovrebbe essere esposto al Computex e non è chiaro se e quando (lasciamo stare il prezzo...) vedrà la luce.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.