image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

SiliconDrive III, primi SSD per Western Digital

Western Digital entra cautamente nel mercato degli SSD con le proposte SiliconDrive III.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/06/2009 alle 08:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/06/2009 alle 08:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Western Digital, protagonista del mercato degli hard disk, entra nel settore degli SSD. All'appello, adesso, manca solo Seagate.

Nel marzo scorso WD aveva acquisito SiliconSystems, azienda già impegnata nello sviluppo di SSD, con un'operazione da 65 milioni di dollari. L'integrazione con la nuova realtà l'ha portata a presentare sul mercato i primi prodotti SiliconDrive III, a marchio Western Digital. I nuovi prodotti integrano la tecnologia SiSmart, che permette il monitoraggio attivo delle celle MLC, fornendo una stima sulla durata del prodotto senza incappare in problemi. In parole più semplici, SiSmart profetizza quando l'SSD non funzionerà più, permettendovi di salvare anzitempo i vostri dati.

Oltre a SiSmart abbiamo anche le tecnologie SiSecure, SolidStor e PowerArmor. Gli SSD WD SiliconDrive III, a seconda del fattore di forma (1,8" o 2,5") impiegano interfacce SATA, micro-SATA o PATA.

Al momento la velocità di questi prodotti non è al livello delle proposte di fascia alta attuali, con 100 MB/s in lettura e 80 MB/s in scrittura e capacità da 30 fino a 120 GB. Western Digital, al momento, sembra voler saggiare il mercato più che cercare d'imporsi, come invece fa (e bene) nel mondo degli hard disk. L'azienda specifica consumi massimi in lettura di 1,5 watt, di 2 watt durante le scritture e di 1 watt in modalità standby (dati variabili a seconda del modello).

Questi SSD sono pensati per sistemi embedded e applicazioni come sistemi di fornitura di contenuti multimediali.

Notizie correlate

Western Digital, SSD solo quando sarà il momento

SSD Western Digital grazie a SiliconSystems

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.