image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Tele2 multata, filtri P2P non comunicati

Tele2, secondo l'Agcom, non ha informato adeguatamente gli utenti sull'esistenza di filtri contro il traffico P2P sulla propria rete.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/08/2009 alle 15:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/08/2009 alle 15:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tele2 è stata multata dall'Agcom per aver violato la delibera n.19298 del 18 dicembre 2008 sulle limitazioni P2P applicate sulla propria rete. Il bollettino N°30 del 17 agosto 2009 dell'Agcom condanna Opitel S.p.a, società proprietaria di Tele2, al pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria di 50.000 euro. Prima della condanna del 18 dicembre, infatti, Tele2 non comunicava del tutto all'utente finale di applicare limitazioni al traffico P2P in determinate fasce orarie, continuando a pubblicizzare le proprie offerte ADSL come flat.

A seguito della condanna l'Agcom ha reputato che l'informativa inserita sul portale dell'operatore, nella sezione Domande frequenti:

"TELE2 applica sistemi automatici finalizzati ad ottimizzare la banda in alcune aree e in alcune fasce orarie. Questi sistemi non bloccano completamente le connessioni Peer To Peer, ma potrebbero limitarle nelle  asce orarie di picco, quando l'utilizzo della rete è particolarmente intenso (le ore pre-serali e serali). Desideriamo infatti evitare che il massiccio utilizzo di banda, tipico dei programmi P2P, possa danneggiare chi usa la rete per attività più tradizionali, come ad esempio la navigazione e la consultazione della posta elettronica".

e nelle Condizioni generali di contratto:

"TELE2 potrà adottare particolari pratiche di cd. traffic shaping con finalità puramente tecniche di controllo della congestione e di ottimizzazione dell'uso della rete".

non fosse: "efficace e idonea  a fornire al consumatore medio un'informazione chiara ed esaustiva".

Inoltre nel periodo dal 2 al 26 marzo 2009 sono pervenute numerose lamentele da parte di utenti che hanno subito lentezza e discontinuità del servizio dati su linea ADSL. I clienti oltretutto erano venuti a conoscenza solo a posteriori dei sistemi di filttraggio messi in atto da parte di Tele2 e come riporta la sentenza: "I segnalanti hanno inoltre evidenziato la mancanza di informazioni sull'esistenza e uso di tali sistemi nel contratto sottoscritto con l'operatore".

Ringraziamo SOS Tariffe per la collaborazione.

News correlate
Antitrust bacchetta Telecom, 600mila euro di multa Telecom è stata sanzionata per aver ostacolato gli utenti in fuga verso altri operatori ( leggi tutto )
Alice Day, l'ADSL giornaliera di Telecom Italia Telecom Italia propone Alice Day, un'ADSL flat giornaliera. Paghi solo quando na... ( leggi tutto )
ADSL lenta in Italia, gli investimenti spariscono Un'inchiesta dipinge il quadro sconfortante della banda larga in Italia. Velocit... ( leggi tutto )

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.