image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Metamorfosi da Springdale a Canterwood

Grazie a nuove informazioni abbiamo aggiornato la nostra conoscenza del lavoro compiuto da Asus per per emulare l'ottimizzazione PAT sul chipset 865PE. I dettagli tecnici rilasciati da Asus lasciano spazio agli altri produttori di schede madri per fare altrettanto. Intel e Asus a confronto, in questo articolo individueremo un vicitore, ottenendo il miglior rapporto prezzo prestazioni.

Advertisement

Avatar di Uwe Scheffel

a cura di Uwe Scheffel

Pubblicato il 03/06/2003 alle 00:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Avatar di Uwe Scheffel

a cura di Uwe Scheffel

Pubblicato il 03/06/2003 alle 00:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il re delle prestazioni: Come sceglierlo?

Le differenze di prestazioni tra piastre con lo stesso chipset dovrebbero essere insignificanti, questo almeno è ciò che succede nella grafica. Invece, le dotazioni, l'affidabilità, il servizio e il costo dovrebbero essere i principali criteri per decidere che prodotto acquistare. Un manager IT di una grande impresa la vedrebbe in questo modo ma non altrettanto farebbe un accanito smanettone. Le prestazioni sono essenziali, e la stampa si adegua pubblicando articoli infiammati con titoli del genere "Chi è il re".

Recentemente ci siamo imbattuti nell'esempio di quanto alcune compagnie possano migliorare le performance dei loro prodotti. L'abbiamo scoperto overcloccando la MSI 865 Neo 2, cosa fattibile solo usando tool speciali a cui abbiamo avuto accesso, ma non generalmente disponibili all'utenza normale. L'ingegnoso approccio di MSI aumenta la velocità del FSB da 200 MHz a 216 MHz, ma solo quando le applicazioni sfruttano circa il 100% della potenza della CPU. Un processore a 3-GHz risulta quindi aumentato fino a 3.2 GHz.Di conseguenza MSI è riuscita a essere giudicata la migliore per prestazioni da molti redattori e da molte pubblicazioni.

Proseguendo nel nostro ultimo test l'Asus P4P800, con chipset Intel 865 (Springdale), si è posizionata prima nel pacchetto dei benchmark. Quindi la piastra risulta veloce quanto la più costosa P4C800, basata su chipset Intel 875 (Canterwood). La nostra scoperta ha quindi reso inutile l'acquisto di una P4C800. Perchè spendere di più per un chipset quando si possono ottenere le stesse performance con il cuginetto? Non dobbiamo dimenticare che le piastre MSI 865 Neo 2 e 875 Neo non si distaccano dai modelli forniti dalla stampa e quindi sono vendute come tali nei negozi. Almeno MSI permette agli acquirenti di decidere se usare l'overclocking dinamico o no.

 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.