image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone b...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

Playstation 3: uscita mondiale a novembre

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 15/03/2006 alle 10:17 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:05

La primavera 2006 fiorirà in novembre, almeno per PlayStation 3. Le edizioni elettroniche del Mainichi Shimbun e del quotidiano economico Nihon Keizai Shimbun riportano oggi il ritardo della console di nuova generazione Sony, per ragioni di fabbricazione. Secondo Nikkei, lo standard di protezione contro la copia dei dischi Blu-Ray non sarebbe stato portato a termine da Sony e le majors del cinema, aspetto che avrebbe comportato un ritardo nella fabbricazione di massa del sistema. Gli analisti consultati dal Mainichi Shimbun sono formali: se il produttore giapponese avesse rispettato la data iniziale di primavera 2006, come annunciato all'E3, soltanto 500.000 unità sarebbero state disponibili per il lancio nipponico. Una cifra giudicata ben inferiore ai 2,5 milioni di macchine necessarie per stabilirsi sul mercato. Per evitare i problemi di stock ed i disagi che ne derivano, il produttore avrebbe dunque preferito ritardare il lancio per un periodo più favorevole e lucrativo. Questo ritardo avrà probabilmente conseguenze multiple a breve e a medio termine nella corsa alle console di nuova generazione, visto che si parla di quasi un anno di distanza dall'introduzione della Xbox 360. Un periodo che inoltre metterà anche PlayStation 3 in concorrenza con un'altra macchina, Revolution di Nintendo, attesa in Giappone per la fine dell'anno 2006.

Inoltre, senza sorpresa, Sony Computer Entertainment, dalle parole del suo Presidente, Ken Kutaragi, ha approfittato della conferenza PS Business Briefing '06 per annunciare il lancio simultaneo del console in Giappone, in Europa e negli Stati Uniti, giusto per evitare di lasciare Microsoft sola sul mercato per un secondo Natale consecutivo. Rimane ora da vedere se Sony, contrariamente a Microsoft, sarà in grado di fornire quantità sufficienti di console per alimentare i tre mercati senza rischiare di lasciare molti acquirenti a mani vuote. Il produttore giapponese conta su un milione di sistemi prodotti al mese a partire dal lancio, e sei milioni di unità sul mercato prima della fine del 2006.

Dopo un presentimento comune nell'ultimo mese, questo ritardo è tutto eccetto che una sorpresa. Oltre all'assenza di giochi ufficialmente annunciati per il lancio (probabilmente il primo sentore di un possibile slittamento), l'uscita della console nutriva un certo scetticismo. Il Presidente di Namco, il sig. Takasu, aveva infatti recentemente dichiarato che il lancio primaverile della PlayStation 3 gli sembrava "impossibile visto che Sony Computer Entertainment non aveva ancora esposto nessun annuncio preciso in questa fase dell'anno" e che "le date d'uscita dei giochi Namco in sviluppo per la PS3 sarebbero dipese (naturalmente) dalla sincronizzazione del lancio della macchina". Dopo avere cercato di smentire le voci di un ritardo dichiarate dagli analisti, Sony aveva finalmente ammesso l'ipotesi di un ritardo, in quanto alcuni componenti della macchina non sarebbero prodotti abbastanza rapidamente. Il Presidente di Enterbrain e proprietario delle riviste specializzate Famitsu, Hirokazu Hamamura, aveva rilanciato a fine febbraio ritenendo che il sistema avesse poche possibilità di uscire in primavera, nella misura in cui Sony non aveva ancora lanciato la sua campagna di preordini. Una cosa è almeno certa: Microsoft ha ormai il campo libero per capitalizzare sul lancio della sua Xbox 360.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #4
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #5
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #6
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.